Salve a tutti.
qualcuno a mai acquistato kit da questo venditore ebay?Il prezzo è veramente basso!!
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... Y.m238.lVI
KIT AMPLIFICATORE DA CINA
- plovati
- sostenitore
- Messaggi: 8050
- Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
- Località: Italy
- Has thanked: 4 times
- Been thanked: 50 times
Beh, non puoi sostenere che la Dogana ti ha turlupinato, ha fatto solo il suo lavoro, applicando la legge ed il regolamento. Che deve essere invero poco funzionale, visto che l'imposizione di iva e dazi per i paesi extraCEE pare alquanto casualmente applicata.
_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Piergiorgio
-
- starting member
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 01 giu 2007, 23:22
- Località: Italy
Quoto, la dogana fà il bello ed il cattivo tempo tassando a suo insindacabileSi, ho acquistato da lui, a me è andato tutto bene a parte il tempo(4 settimane) e la dogana che mi ha turlupinato il 20% di iva e 7 euro di dazio e oneri vari![]()
Originally posted by farad - 20/03/2008 : 16:06:25
giudizio.

L'unica cosa che cambia dopo la laurea in ingegneria e' l'opinione sul coopyright...
-
- sostenitore
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 03 ott 2006, 21:19
- Località: Italy
Non e' a suo giudizio.. semplicemente i pacchi vengono presi a campione e se c'è qualcosa dove essere tassato questo viene tassato altrimenti tutto come prima.
Se poi vogliamo discutere perchè il controllo e' a campione e non sistematico questo e' un'altra cosa..
Comunque anche nel caso il pacco viene tassato (come sarebbe giusto) al momento attuale, ove il pagamente e' richiesto in dollari, mi sembra che il guadano c'è sempre.
Ciao
Loreto
Se poi vogliamo discutere perchè il controllo e' a campione e non sistematico questo e' un'altra cosa..
Comunque anche nel caso il pacco viene tassato (come sarebbe giusto) al momento attuale, ove il pagamente e' richiesto in dollari, mi sembra che il guadano c'è sempre.
Ciao
Loreto
- dueeffe
- senior member
- Messaggi: 1659
- Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
- Località: Italy
Se la merce viaggia tramite il servizio postale, il controllo dicono sia a campione (io non lo so se è vero, perchè mi è capitato di dover pagare sempre).
Certi corrieri tipo UPS elaborano la pratica in modo sistematico, solo che si prendono ulteriori cifre (immagino per un presunto loro "disturbo") e le mettono alla voce "altro".
Almeno a me è capitato (con UPS) di pagare cifre aggiuntive oltre al dazio ed all'IVA doganale, e addirittura di ricevere ulteriori solleciti nei giorni seguenti, nonstante avessi effettuato il pagamento immediato alla consegna.
Unica nota positiva con UPS è che la velocità di consegna ha fatto registrare tempi da record.
Inutile dire preferisco attendere qualche giorno in più, piuttosto che tira fuori maggior danaro per la "felicità" del corriere.
saluti,
Fabio.
Pushpull? No, tnx!
("Tira e molla"? no grazie!)

Certi corrieri tipo UPS elaborano la pratica in modo sistematico, solo che si prendono ulteriori cifre (immagino per un presunto loro "disturbo") e le mettono alla voce "altro".
Almeno a me è capitato (con UPS) di pagare cifre aggiuntive oltre al dazio ed all'IVA doganale, e addirittura di ricevere ulteriori solleciti nei giorni seguenti, nonstante avessi effettuato il pagamento immediato alla consegna.

Unica nota positiva con UPS è che la velocità di consegna ha fatto registrare tempi da record.
Inutile dire preferisco attendere qualche giorno in più, piuttosto che tira fuori maggior danaro per la "felicità" del corriere.
saluti,
Fabio.
Pushpull? No, tnx!
("Tira e molla"? no grazie!)
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
-
- starting member
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 01 giu 2007, 23:22
- Località: Italy
Guarda, io per farmi spedire dei pcb dagli Usa del costo di 30$Non e' a suo giudizio.. semplicemente i pacchi vengono presi a campione e se c'è qualcosa dove essere tassato questo viene tassato altrimenti tutto come prima.
Se poi vogliamo discutere perchè il controllo e' a campione e non sistematico questo e' un'altra cosa..
Comunque anche nel caso il pacco viene tassato (come sarebbe giusto) al momento attuale, ove il pagamente e' richiesto in dollari, mi sembra che il guadano c'è sempre.
Ciao
Loreto
Originally posted by Loreto71 - 20/03/2008 : 20:18:51
mi sono ritrovato com oltre 17€ di dogana...
Vabbene l'IVA, Vabbene le Tasse, ma fare i conti anche sulle spese
di spedizione mi sembra assurdo. che c'azzecca ?
E non sono il solo che si ritrova spese aggiuntive di cui non conosce l'origine.
Pare che alla dogana pensino :
"hai acquistato tramite internet ? allora ti prendi una tassa doppia"
Forse è anche colpa di chi si fà spedire dalla cina le scarpe "tarocco"
con la scritta Gift sopra..
http://recensioni.ebay.it/Come-funziona ... 0000795762
bye
L'unica cosa che cambia dopo la laurea in ingegneria e' l'opinione sul coopyright...
-
- sostenitore
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 15 dic 2005, 01:03
- Località: Italy
Se vai su www.pinkfishmedia.net nel forum D.I.Y trovi il 3d "naim clones on ebay" dove parlano a lungo del kit nap140 in vendita su tubeshunterI kit di ampli solid state sono di buona qualita'?
Originariamente inviato da tonino60 - 20/03/2008 : 22:15:18
Luca
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio