Travolto da Bjork e altri 19 dischi-tutto sano OT
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Debut è l'album di esordio di Bjork solista. Datato 1993. Io ci sento tutto. Dal punk lurido di Londra alla pop pulsante dei club, dai cormorani sul mare al sax fusion.
Se dovessi portarmi via solo 100 dischi, questo sarebbe nel gruppo.
www.bjork.com
** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
Se dovessi portarmi via solo 100 dischi, questo sarebbe nel gruppo.
www.bjork.com
** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- riccardo
- sostenitore
- Messaggi: 4547
- Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
- Località: Italy
posso importi di portarti via solo 20 dischi?Debut è l'album di esordio di Bjork solista. Datato 1993. Io ci sento tutto. Dal punk lurido di Londra alla pop pulsante dei club, dai cormorani sul mare al sax fusion.
Se dovessi portarmi via solo 100 dischi, questo sarebbe nel gruppo.
www.bjork.com
** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
Originariamente inviato da gluca - 07/01/2008 : 23:06:16
Dai, fai un tentativo.



Saluti
R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''
--------------------------------
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''
--------------------------------
- riccardo
- sostenitore
- Messaggi: 4547
- Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
- Località: Italy
ok...OK. Però poi lo fai anche tu ...
** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
Originariamente inviato da gluca - 08/01/2008 : 13:20:37
storico emotivi: dalla de gregori, banana republic,
de andrè e la pfm in concerto,
battisti, io tu noi tutti
Su quelli semplicemente musicali ci devo riflettere...
non sono troppo sofisticato...
Saluti
R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''
--------------------------------
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''
--------------------------------
- riccardo
- sostenitore
- Messaggi: 4547
- Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
- Località: Italy
no, no, no,.....(ci potrei provare, ma mi ci vorrebbe assaie...eppoi mi scatta un poco di pudore...) ..
la questione era: ci sarebbe lo stesso Bjork, se invece di 100 il campione fosse solo di 20 dischi?
Non so, perchè per esempio, se il mio campione fosse di 100 dischi, mi verrebbe di metterci News of the world dei queen, e Led Zeppelin III.
Se invece è di 20, mi dovrei ritirare a mo' di anacoreta, per decidere cos'è che inserirei senza vergognarmi troppo....
Soprattutto, mi rode che non so, di primo acchitto, se preferire Kind Of Blue, di Davis, o Spectrum, di Cobham, o se considerarli entrambi. E i pink Floyd?
The dark side... è tronfio, pomposissimo e serioso.. Animals, che a me piace, è forse peggio e molto peggio considerato....
E sticky Fingers, dei Rolling?Aftermath?
E' lecito, mi domando, che appaia in un lascito (! monnezza intellettuale, ma sempre lascito dall'incerto postero..) di soli 20 dischi?
E Vivaldi?
E' difficile, mi tremano le nocche delle mani...
Saluti
R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
la questione era: ci sarebbe lo stesso Bjork, se invece di 100 il campione fosse solo di 20 dischi?
Non so, perchè per esempio, se il mio campione fosse di 100 dischi, mi verrebbe di metterci News of the world dei queen, e Led Zeppelin III.
Se invece è di 20, mi dovrei ritirare a mo' di anacoreta, per decidere cos'è che inserirei senza vergognarmi troppo....
Soprattutto, mi rode che non so, di primo acchitto, se preferire Kind Of Blue, di Davis, o Spectrum, di Cobham, o se considerarli entrambi. E i pink Floyd?
The dark side... è tronfio, pomposissimo e serioso.. Animals, che a me piace, è forse peggio e molto peggio considerato....
E sticky Fingers, dei Rolling?Aftermath?
E' lecito, mi domando, che appaia in un lascito (! monnezza intellettuale, ma sempre lascito dall'incerto postero..) di soli 20 dischi?
E Vivaldi?
E' difficile, mi tremano le nocche delle mani...
Saluti
R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''
--------------------------------
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''
--------------------------------
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Miiii ... avevo in mente più o meno gli stessi titoli ... fatti tremare le nocche ed apri un altro thread con 20 titoli. OH! Io porterei anche rain dogs di Tom Waits.
** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- riccardo
- sostenitore
- Messaggi: 4547
- Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
- Località: Italy
mhhh. Waits?
Io di Waits porterei Blue Valentine. Twenty nine dollars, and an alligator purse..
E perchè, come potrei mai fare a meno di Waltz for Debbye, di Bill Evans?
E john Mayall, Crusade? (finto blues inglese irresistibile..)
E Traffic? John Barleycorn must die?
Non mi va di aprire un altro 3d.
Diciamo che questa è la Bio-rk list....
Nonostante a me piacciano molto le cantanti (donne che cantano) qui per là non mi viene in mente un disco veramente imperdibile.
Però, nei 100 dischi, Baduizm della Erikah Badu, lo terrei..
Saluti
R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Io di Waits porterei Blue Valentine. Twenty nine dollars, and an alligator purse..
E perchè, come potrei mai fare a meno di Waltz for Debbye, di Bill Evans?
E john Mayall, Crusade? (finto blues inglese irresistibile..)
E Traffic? John Barleycorn must die?
Non mi va di aprire un altro 3d.
Diciamo che questa è la Bio-rk list....
Nonostante a me piacciano molto le cantanti (donne che cantano) qui per là non mi viene in mente un disco veramente imperdibile.
Però, nei 100 dischi, Baduizm della Erikah Badu, lo terrei..
Saluti
R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''
--------------------------------
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''
--------------------------------
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Buddy Holly?
Jimi Hendrix?
John Coltrane?
Frank Zappa?
Beattles?
Eppoi tanti altri ...
** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
Jimi Hendrix?
John Coltrane?
Frank Zappa?
Beattles?
Eppoi tanti altri ...
** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- riccardo
- sostenitore
- Messaggi: 4547
- Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
- Località: Italy
Buddy Holly?
Jimi Hendrix?
John Coltrane?
Frank Zappa?
Beattles?
Eppoi tanti altri ...
** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
Originariamente inviato da gluca - 08/01/2008 : 15:46:03
gna. Ali Farka Tourè &Ry Cooder: Talkin timbuktou
Saluti
R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''
--------------------------------
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''
--------------------------------
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Lo sai che non ci riesco? Mi sembrano pochini 20 dischi...
Solo di Miles Davis dovrei salvarne 5: bitches brew, on the corner, big fun,
kind of blue, jack johnson, posso rinunciare a live evil solo perchè c'è BB.
Gong: the flying teapot
Pink Floyd: ummagumma
King Crimson: the crimson king
Deep Purple: made in japan
CSI e CCCP: Una questione privata/Montesole e Divergenze di opinione.
Bauhaus: In the flat field almeno.
Nick Cave: Ok, ti frego ... B sides che è un triplo e contiene un sacco di pezzi.
Capossela: live in volvo
Bjork: debut
Patti Smith: horses
OH! Non ce la faccio ... mi rimane fuori troppa roba ... dove mettiamo i velvet underground, porcupine tree, qualche gruppo sparuto della 4AD, Goodspeed you black emperor/fly pan am, Rachels, David Sylvian, qualcosina degli U2 tipo war. E tutti gli altri citati?
OH! No! C'è tutta la musica classica ... porca miseria non ci si sta dentro! Io ho la messa da Requiem di Verdi e Mozart almeno. Le sonate di Brahms ... no ci si sta dentro!
** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
Solo di Miles Davis dovrei salvarne 5: bitches brew, on the corner, big fun,
kind of blue, jack johnson, posso rinunciare a live evil solo perchè c'è BB.
Gong: the flying teapot
Pink Floyd: ummagumma
King Crimson: the crimson king
Deep Purple: made in japan
CSI e CCCP: Una questione privata/Montesole e Divergenze di opinione.
Bauhaus: In the flat field almeno.
Nick Cave: Ok, ti frego ... B sides che è un triplo e contiene un sacco di pezzi.
Capossela: live in volvo
Bjork: debut
Patti Smith: horses
OH! Non ce la faccio ... mi rimane fuori troppa roba ... dove mettiamo i velvet underground, porcupine tree, qualche gruppo sparuto della 4AD, Goodspeed you black emperor/fly pan am, Rachels, David Sylvian, qualcosina degli U2 tipo war. E tutti gli altri citati?
OH! No! C'è tutta la musica classica ... porca miseria non ci si sta dentro! Io ho la messa da Requiem di Verdi e Mozart almeno. Le sonate di Brahms ... no ci si sta dentro!
** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- PPoli
- sostenitore
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
- Località: Casalecchio di Reno - Italy
- Been thanked: 2 times
Che bel giochino....
ognuno infila titoli sino a che si accorge che invece di 20 è già arrivato a 50 e allora comincia a sfoltire. Forse ha ragione un mio amico che quando va in vacanza si porta dietro una chiavette USB con 3-400 mp3.
Dei Pink Floyd quello che ascolto più spesso (credo di averli tutti) è "The Division Bell". Porterei quello.
Di Davis non li ho tutti perchè ne ha fatti tanti che m servirebbe n locale apposta. Così ad occhio comunque penso di averne una trentina. Assieme a "Kind of Blue" che ha oltretutto un valore storico inestimabile, mi porterei uno dei concerti. Sul palco riuniva gente mica di primo pelo, e il risultato era garantito (penso anche da una certa dose di sostanze allucinogene). "Live around the World" è tra i miei preferiti, ma anche "Miles in Monreaux" o "Time after time". "Bitches Brew" dipende da dove vado. mi iace molto, ma non credo sia adatto ad una spiaggia tropicale deserta (non è li che bisogna andare?).
Uno di Joe Jackson lo devo prendere per forza, anche quì direi un concerto.
I bidoni della spazzatura suonati da Tom Waits non si possono lasciare a casa. Tra gli ultimi mi è piaciuto "The mule variation".
Qualcosa di De Andrè anche. In studio sicuramente "Anime salve", ma anche molti concerti sono ottimi.
E a quel punto anche un buon Fossati.
Di classica infilo sicuramente i notturni di Chopin suonati da Rubinstein per la RCA.
Poi non può mancare un "Le quattro stagioni" di Vivaldi, qualche concerto di Mozart, e qualche sinfonia.
E di ECM? ce n'è di titoli interessanti.
Per ora mi fermo perchè rischio di sforare. Ho bisogno di fare una selezione più scientifica.
Dimenticavo: Freddie Mercury per ricordare la genialità non si può lasciare a casa.
ognuno infila titoli sino a che si accorge che invece di 20 è già arrivato a 50 e allora comincia a sfoltire. Forse ha ragione un mio amico che quando va in vacanza si porta dietro una chiavette USB con 3-400 mp3.
Dei Pink Floyd quello che ascolto più spesso (credo di averli tutti) è "The Division Bell". Porterei quello.
Di Davis non li ho tutti perchè ne ha fatti tanti che m servirebbe n locale apposta. Così ad occhio comunque penso di averne una trentina. Assieme a "Kind of Blue" che ha oltretutto un valore storico inestimabile, mi porterei uno dei concerti. Sul palco riuniva gente mica di primo pelo, e il risultato era garantito (penso anche da una certa dose di sostanze allucinogene). "Live around the World" è tra i miei preferiti, ma anche "Miles in Monreaux" o "Time after time". "Bitches Brew" dipende da dove vado. mi iace molto, ma non credo sia adatto ad una spiaggia tropicale deserta (non è li che bisogna andare?).
Uno di Joe Jackson lo devo prendere per forza, anche quì direi un concerto.
I bidoni della spazzatura suonati da Tom Waits non si possono lasciare a casa. Tra gli ultimi mi è piaciuto "The mule variation".
Qualcosa di De Andrè anche. In studio sicuramente "Anime salve", ma anche molti concerti sono ottimi.
E a quel punto anche un buon Fossati.
Di classica infilo sicuramente i notturni di Chopin suonati da Rubinstein per la RCA.
Poi non può mancare un "Le quattro stagioni" di Vivaldi, qualche concerto di Mozart, e qualche sinfonia.
E di ECM? ce n'è di titoli interessanti.
Per ora mi fermo perchè rischio di sforare. Ho bisogno di fare una selezione più scientifica.
Dimenticavo: Freddie Mercury per ricordare la genialità non si può lasciare a casa.
-
- sostenitore
- Messaggi: 2435
- Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
- Località: Italy
Io inizio con uno ... probabilmente è più facile .. e poi man mano aggiungo gli altri.....
Variazioni Goldberg suonate da Gould ( 1981 sony)..insuperate e probabilmente insuperabili alla faccia del nuovo che avanza......
sicuramente sarei una persona più triste senon avessi questo disco
Ciao Paolo
Variazioni Goldberg suonate da Gould ( 1981 sony)..insuperate e probabilmente insuperabili alla faccia del nuovo che avanza......
sicuramente sarei una persona più triste senon avessi questo disco


Ciao Paolo
Ciao Paolo
- riccardo
- sostenitore
- Messaggi: 4547
- Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
- Località: Italy
io ce l'ho. Triplo, esecuzione del 55, in un cd, quella dell'81, nell'altro, e poi una intervista. Titolo, state of wonder,
parlo di Glenn Gould.
Non mi cambia lo stato d'animo. Ma certo, occorre ascoltarlo.
Dopo aver fatto un sacco di confusione per un sacco di tempo, mi sembra impossibile trovare 20 titoli da colare in bronzo.. Ringrazio ancora di averne indicato qualcuno sopra.
Il fatto è che i dischi più importanti sono quelli che fanno da colonna sonora all'età del desiderio. Dopo, inizi a separare il viscerale dal semplice bello. E alla fine, la sovrastruttura con la sua nebbia, a volte, ti porta al "plin plin"
Voglio dedicare un pensiero a qualcosa di attuale.
Napul'è nà carta scpuorca e nisciuno se n'emporta....Pino Daniele, E sona mo'.
Saluti
R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
parlo di Glenn Gould.
Non mi cambia lo stato d'animo. Ma certo, occorre ascoltarlo.
Dopo aver fatto un sacco di confusione per un sacco di tempo, mi sembra impossibile trovare 20 titoli da colare in bronzo.. Ringrazio ancora di averne indicato qualcuno sopra.
Il fatto è che i dischi più importanti sono quelli che fanno da colonna sonora all'età del desiderio. Dopo, inizi a separare il viscerale dal semplice bello. E alla fine, la sovrastruttura con la sua nebbia, a volte, ti porta al "plin plin"
Voglio dedicare un pensiero a qualcosa di attuale.
Napul'è nà carta scpuorca e nisciuno se n'emporta....Pino Daniele, E sona mo'.
Saluti
R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''
--------------------------------
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''
--------------------------------
-
- starting member
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 12 gen 2007, 23:00
- Località: Italy
...a cominciare dai napoletani.Voglio dedicare un pensiero a qualcosa di attuale.
Napul'è nà carta scpuorca e nisciuno se n'emporta....
Originariamente inviato da riccardo - 10/01/2008 : 00:07:00
...noi vogliamo solamente un'altra cosa,
che il mondo non diventi come un grande cesso,
con questa filosofia cca' nisciuno è fesso... Pino Daniele, Che Dio ti benedica (1993).
Per i 20 dischi, qualcosa dall'immensa produzione di Dylan, oppure anche solo un po' di Paul Simon, magari un live, tipo "Concert in the Park" del 1991, mentre per i "plin plin delle nebbie" che ne dite di un Ryuichi Sakamoto?
-------
Marc1
-------
-------
Marc1
-------
Marc1
-------
- plovati
- sostenitore
- Messaggi: 8050
- Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
- Località: Italy
- Has thanked: 4 times
- Been thanked: 50 times
Se ti piace questo, sarai ancora più convinto da Makoto Ozone. Una simpatica variazione delle variazione è offerta da Loussier con Play Bach.Io inizio con uno ... probabilmente è più facile .. e poi man mano aggiungo gli altri.....
Variazioni Goldberg suonate da Gould ( 1981 sony)..insuperate e probabilmente insuperabili alla faccia del nuovo che avanza......
sicuramente sarei una persona più triste senon avessi questo disco![]()
![]()
Ciao Paolo
Originally posted by sinuko - 09/01/2008 : 21:56:47
_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Piergiorgio
- riccardo
- sostenitore
- Messaggi: 4547
- Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
- Località: Italy
Occhio, a dire ste' cose, visto che sei maggiorenne da un pezzo, chiediti per chi hai votato dall'acquisizione del diritto di voto in poi.
Immagina di essere uno che non conta un c**zzo, e chiediti se avresti davvero solo una remota possibilità di valere qualcosa, o di dire qualcosa, fossi nato a Napoli...
Come è facile giudicare....
pensa al versetto di De Andrè...
un nano è una carogna di sicuro, perchè ha il cuore troppo, troppo vicino al buco del c**o....
R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Immagina di essere uno che non conta un c**zzo, e chiediti se avresti davvero solo una remota possibilità di valere qualcosa, o di dire qualcosa, fossi nato a Napoli...
Come è facile giudicare....
pensa al versetto di De Andrè...
un nano è una carogna di sicuro, perchè ha il cuore troppo, troppo vicino al buco del c**o....
Saluti...a cominciare dai napoletani.Voglio dedicare un pensiero a qualcosa di attuale.
Napul'è nà carta scpuorca e nisciuno se n'emporta....
Originariamente inviato da riccardo - 10/01/2008 : 00:07:00
...noi vogliamo solamente un'altra cosa,
che il mondo non diventi come un grande cesso,
con questa filosofia cca' nisciuno è fesso... Pino Daniele, Che Dio ti benedica (1993).
Per i 20 dischi, qualcosa dall'immensa produzione di Dylan, oppure anche solo un po' di Paul Simon, magari un live, tipo "Concert in the Park" del 1991, mentre per i "plin plin delle nebbie" che ne dite di un Ryuichi Sakamoto?
-------
Marc1
-------
Originariamente inviato da mark129 - 10/01/2008 : 08:46:12
R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''
--------------------------------
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''
--------------------------------
-
- sostenitore
- Messaggi: 2435
- Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
- Località: Italy
Il cofanetto triplo l’ho acquistato, e già possedevo le altre su vecchi cd. La versione del 1981 la preferisco l’altra, quella incisa nel 1955 è puro hard-rock..la trovo leggermente indigesta.
Un'altra versione che reputo interessante è quella eseguita da Murray Per ahia sempre per sony e recente. La versione della Turek di cui avevo sentito parlare molto bene non mi ha entusiasmato.
X Piergiorgio: quella di Lussier (Telarc) a parte l’incisione ottima, non mi piace , mi sembra di entrare a far la spesa in un super mercato…..con tutto il rispetto per Loussier che si è fatto un mazzo tanto per farla….. certo che con Makoto Ozone mi hai colto di sorpresa, avrò 15 incisioni diverse ( anche Keith Jarret si è cimentato) ma questa mi mancava….corro a cercarla.
Paolo
Un'altra versione che reputo interessante è quella eseguita da Murray Per ahia sempre per sony e recente. La versione della Turek di cui avevo sentito parlare molto bene non mi ha entusiasmato.
X Piergiorgio: quella di Lussier (Telarc) a parte l’incisione ottima, non mi piace , mi sembra di entrare a far la spesa in un super mercato…..con tutto il rispetto per Loussier che si è fatto un mazzo tanto per farla….. certo che con Makoto Ozone mi hai colto di sorpresa, avrò 15 incisioni diverse ( anche Keith Jarret si è cimentato) ma questa mi mancava….corro a cercarla.
Paolo
Ciao Paolo
- plovati
- sostenitore
- Messaggi: 8050
- Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
- Località: Italy
- Has thanked: 4 times
- Been thanked: 50 times
Non correre! Non si tratta di una Variazione Goldberg, ma di un brano pianistico (a ricordarsi il titolo...) dello stesso genere, ma con una esecuzione perfetta, e una qualità dell'incisione tremenda. Domani cerco e posto il titolo.certo che con Makoto Ozone mi hai colto di sorpresa, avrò 15 incisioni diverse ( anche Keith Jarret si è cimentato) ma questa mi mancava….corro a cercarla.
Originally posted by sinuko - 10/01/2008 : 12:56:48
Oh, e per Loussier, è una bel gioco, una goliardata. Mica bisogna prendere sempre tutto seriosamente. Io trovo che ad esempio Bollani sia meglio dal vivo, con le gigioneggiate, che in 'Piano Solo'.
Oh, gluca e cambiare il titolo del 3D?
Potrebbe essere un poco alla Lina Wertmuller:
Bjork e gli altri 19 album che vi travogono di insana passione...
_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Piergiorgio
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
Tolgo Bjork che sinceramente non mi piace...Bjork e gli altri 19 album che vi travogono di insana passione...
_________
Piergiorgio
Originariamente inviato da plovati - 10/01/2008 : 13:04:53
tra i dischi che ho in casa mi porterei di sicuro:
Jimi Hendrix, Band of gypsys Live at Fillmore East... (2CD)
John Coltrane & Eric Dolphy Live at Village vanguard (4CD)
Miles Davis, Bitches brew
Luciano Berio, Folk Song, Formazioni, Sinfonia, dir Chailly, Decca
J.B. Bach, le 6 suite per violoncllo solo, Janos Starker, Mercury
Prokofiev, Alexander Nevsky, dir Previn, Telarc
Area, Arbeit macht frei
King Crimson, Island
Stormy six, Un biglietto del tram
Dexter Gordon, The other side of round midnignt
Herbie Hankock, Empirean isles
Sonny Rollins, Saxophone Colossus
John Coltrane, A love supreme
...e agli altri ci penso, ma sono tanti...

per esempio come non portarsi Theme de Yoyo degli Art Ensemble con Fontella Bass?
http://art-ensemble-of-chicago-theme-de ... t/_/104525
cliccate su play now...
Filippo
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 13 Risposte
- 4721 Visite
-
Ultimo messaggio da audiofanatic
-
- 96 Risposte
- 16168 Visite
-
Ultimo messaggio da andypairo
-
- 3 Risposte
- 734 Visite
-
Ultimo messaggio da plovati
-
- 64 Risposte
- 5510 Visite
-
Ultimo messaggio da gluca
-
- 0 Risposte
- 465 Visite
-
Ultimo messaggio da andypairo