salve a tutti , ho intrapreso la costruzione di questo pre fono , preso dal sito di max (http://users.otenet.gr/~athsam/phono_1.htm ) che monta gli operazionali OP27-NE5534 il problema è che anche da rs ho trovato + sigle e cose diverse , stesso operazionale , con finale la a \ c \ etc etc , per uso audio o diverso , poichè sullo schema c'è solo la sigla generica e non è specificato nulla con precisione , c'è qualcuno che mi puo' indicare quale integrato usare che è adatto a questo circuito ??
Grazie
pre phono con operazionali a basso rumorte
- Giaime
- sostenitore
- Messaggi: 3513
- Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
- Località: Italy
- Contatta:
Salve,
ogni costruttore di integrati ha la sua nomenclatura, in particolare Texas Instruments per il NE5534 mette la P per indicare il package PDIP (plastic dual in line), e la A per indicare quelli selezionati low noise. Quindi se ordini da RS dovresti prendere il codice 810-330.
Io personalmente userei un opamp con ingresso a JFET...
Ciao!
Giaime Ugliano
ogni costruttore di integrati ha la sua nomenclatura, in particolare Texas Instruments per il NE5534 mette la P per indicare il package PDIP (plastic dual in line), e la A per indicare quelli selezionati low noise. Quindi se ordini da RS dovresti prendere il codice 810-330.
Io personalmente userei un opamp con ingresso a JFET...
Ciao!
Giaime Ugliano
Giaime Ugliano
- riccardo
- sostenitore
- Messaggi: 4547
- Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
- Località: Italy
-
- new member
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 13 feb 2006, 03:59
- Località: Italy
Purtroppo ho già preso il resto , e mi sono costate + le resistenze al carbone di 2w 1%kiwata (anche se richiesto da 1\4 di w) che il resto ....dici che questo circuito non possa essere un gran che come qualità!?'
L'opamp è compatibile con questo circuito ?
oppure mi stai suggerendo un altro circuito ?
Grazie francesco
P.S. sia ben chiaro che non volevo costruire pre fono di alta levatura , ma mi hanno suggerito questo che è una via di mezzo , ed io ho esagerato prendendo le resistenze al carbone , cmq non supero i 100 euro dispesa in todo ... alimentazione e cabinet compreso
L'opamp è compatibile con questo circuito ?
oppure mi stai suggerendo un altro circuito ?
Grazie francesco
P.S. sia ben chiaro che non volevo costruire pre fono di alta levatura , ma mi hanno suggerito questo che è una via di mezzo , ed io ho esagerato prendendo le resistenze al carbone , cmq non supero i 100 euro dispesa in todo ... alimentazione e cabinet compreso
- Giaime
- sostenitore
- Messaggi: 3513
- Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
- Località: Italy
- Contatta:
Ciao,
Ciao!
Giaime Ugliano
mi pare decisamente un'esagerazione. I resistori al carbone vanno meglio secondo gli audiofessi, e quindi proprio per quello è meglio evitarli. Tra l'altro non ha senso esagerare con la precisione dei resistori se i condensatori non si trovano ad elevata precisione o non ci si preoccupa di misurarli uno ad uno. Ci sono delle resistenze (in particolare SMD) a pellicola metallica, a basso tempco e alta precisione, che costano molto meno. Io mi trovo benissimo con le Yageo che ha Distrelec, costano pochissimo e non è roba cinese.Purtroppo ho già preso il resto , e mi sono costate + le resistenze al carbone di 2w 1%kiwata (anche se richiesto da 1\4 di w) che il resto
Originariamente inviato da TQWT - 15/03/2008 : 19:24:47
Penso che ad occhio e croce possa essere un buon pre phono, ma non l'ho provato nel simulatore per osservare la fedeltà alla curva RIAA. Forse il guadagno è un po' alto... ma non è un problema. Per gli opamp, praticamente qualsiasi opamp singolo che regga i +/- 15V messo lì funziona, tra quelli che ho provato ti suggerirei l'OPA228, il sempreverde AD797, AD823, oppure (ma non li ho provati) AD795, OP184, AD713, AD746, ... comunque il NE5534 non è male, mentre l'OP27 è vecchiotto e lo eviterei.....dici che questo circuito non possa essere un gran che come qualità!?'
L'opamp è compatibile con questo circuito ?
oppure mi stai suggerendo un altro circuito ?
Originariamente inviato da TQWT - 15/03/2008 : 19:24:47
Ciao!
Giaime Ugliano
Giaime Ugliano
-
- new member
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 13 feb 2006, 03:59
- Località: Italy
Ok grazie giame appena montato vi faccio sapere come fnc , in verità mi ha spinto a "costruirlo" un pre fono nad che un amico mi ha portato , non ricordo la sigla , 130 euro circa , una scatoletta con alimentatore del telefono , e un suono sgradevolissimo , e non guadagnava un gran che , uno schifo , almeno per le mie orecchie , allora vado col NE5534 grazie ancora ....
ciao francesco
ciao francesco
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio