Posto direttamente il paragrafo relativo (pagina originale
QUI:
Lubrificazione dei lettori CD
La raccomandazione in breve è: non aggiungete olio o grasso a meno che siete assolutamente sicuri che sia necessario. La maggior parte dei componenti sono lubrificati in fabbrica e non necessitano di ulteriore lubrificazione nell'arco della loro vita. Troppa lubrificazione è peggio che troppo poca; è facile aggiungere una goccia di olio, ma rimettere a posto un pickup ottico che ha fatto il bagno nell'olio è difficoltoso e porta via un sacco di tempo.
NON utilizzate mai il WD40! Il WD40 non è affatto un buon lubricante, a dispetto di quanto riportato sull'etichetta. Si narra che WD stia a significare Water Displacer, che è una delle funzioni del WD40 quando viene utilizzato per rivestire gli utensili allo scopo di impedire la formazione di ruggine. Il WD40 è troppo sottile per svolgere la funzione di un generico lubricante e presenta il difetto di raccogliere molto velocemente la polvere ed asciugarsi.
Un olio leggero del tipo utilizzato per i motori elettrici o macchine per cucire andrebbe utilizzato per gli ingranaggi o per le ruote degli alberini; un grasso che non danneggi la plastica, come grasso di silicone o Molylube è adatto per i dentini degli ingranaggi, camme, e commutatori meccanici a pianoforte. Non utilizzate mai olio e grasso sui contatti elettrici.
A meno che l'apparecchio non sia stato adeguatamente lubrificato in fabbrica (la qual cosa è certamente possibile), non aggiungete lubrificazione a meno che la vostra ispezione non ne riveli la effettiva necessità. Nei lettori CD o drive CD-ROM, il numero di guasti dovuti specificamente alla mancanza di lubrificazione è molto limitato.
Si noti che nella maggioranza dei casi, l'olio va utilizzato sui cuscinetti piani (non a sfere o a rullo) e sui perni, mentre il grasso va utilizzato sulle parti scorrevoli e sui dentini degli ingranaggi. Se il vecchio lubrificante è diventato appiccicaticcio, rimuovetelo prima di aggiungere del nuovo olio o grasso.
In generale, non aggiungete lubrificazione a meno che siete assolutamente certi che sia necessario. Non 'fucilate' un problema lubrificando tutto quanto vi capita davanti! Sarebbe come 'fucilare' direttamente il vostro apparecchio stesso!
Saluti
R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------