Circuiti Stampati col ferro da stiro

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Messaggio da mrttg »

cos'è una minaccia?
è un motto ripreso da d'annunzio, che significa "ricordati di osare sempre", un motto più adatto ad un autocostruttore non c'è.
Tuttavia era un motto romano.
Sinceramente non ricordo che fosse un motto della x mas, se così fosse mi interessa poco, il motto non è offensivo per nessuno, non è politico ne religioso, io dalla mia non ho assolutamente intenzione di toglierlo.

Calma Ragazzi :) .... lasciamo perdere la politica e tutto il resto... la mia era una banale e tranquilla considerazione quindi vediamola solo in ambito AUDIOCOSTRUTTIVO e valga per tutti "MEMENTO AVDERE SEMPER" e vediamolo come spinta a superare i nostri condizionamenti i nostri filtri mentali verso la realizzazione del nostro ideale AUDIOFILO.

Ciao Mrttg
Avatar utente
clane
starting member
Messaggi: 340
Iscritto il: 04 nov 2005, 04:45
Località: Italy

Messaggio da clane »

Scusa Giovanni,
ma non dovrebbe essere AUDERE invece di AVDERE?


Ciao,
Claudio

www.claudionegro.com
Ciao,
Claudio

www.claudionegro.com
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

La U alla latina. Dalle rimembranze del liceo mi pare che la U nell'antica Roma non si usava, poichè era difficile da incidere sul marmo, mentre la V è una fesseria.

Saluti termoionici
ImmagineImmagineImmagine

Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Messaggio da mrttg »

Ciao
tornando nel seminato qualcuno con la tecnica del ferro da stiro è riuscito a fare pads per "TSSOP" se si fino dove vi siete spinti??


Saluti Mrttg
Avatar utente
clane
starting member
Messaggi: 340
Iscritto il: 04 nov 2005, 04:45
Località: Italy

Messaggio da clane »

La U alla latina. Dalle rimembranze del liceo mi pare che la U nell'antica Roma non si usava, poichè era difficile da incidere sul marmo, mentre la V è una fesseria.

Saluti termoionici
ImmagineImmagineImmagine


Originariamente inviato da Giaime - 25/01/2006 : 21:41:11
Ummm...e che scrivevano solo sul marmo? :D
Io nei miei ricordi scolastici la U latina la ricordo scritta come tale: Urbs urbis; quo vadis; tu quoque, Brutus, fili mi!

Ciao,
Claudio

www.claudionegro.com
Ciao,
Claudio

www.claudionegro.com
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

La U alla latina. Dalle rimembranze del liceo mi pare che la U nell'antica Roma non si usava, poichè era difficile da incidere sul marmo, mentre la V è una fesseria.

Saluti termoionici
ImmagineImmagineImmagine


Originariamente inviato da Giaime - 25/01/2006 : 21:41:11
Ummm...e che scrivevano solo sul marmo? :D
Io nei miei ricordi scolastici la U latina la ricordo scritta come tale: Urbs urbis; quo vadis; tu quoque, Brutus, fili mi!

Ciao,
Claudio

www.claudionegro.com


Originally posted by clane - 25/01/2006 : 22:11:26
Si si, condivido la tua perplessità, però se leggi tutte le incisioni su marmo o pietra dell'epoca latina, anche quelle in realtà in altre lingue (dialetti locali) hanno quasi sempre la V al posto della U.

Torniamo agli stampati và :D

Saluti termoionici
ImmagineImmagineImmagine

Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
Avatar utente
vexator
senior member
Messaggi: 1154
Iscritto il: 30 nov 2005, 22:47
Località: Italy

Messaggio da vexator »

mi sono perso 10 post :D
apro una piccola parentesi ot: nella mia firma non c'è niente di politico, in generale la politica non mi piace specie quella attuale. Non mi piace neanche litigare per i stupidi motivi pilitici.
chiuso ot :D

il massimo, anzi il minimo, che ho realizzato è stato TSSOP (10 pin). è uscito un buon lavoro; se posso posto le foto

A presto,


Giovanni

MEMENTO AVDERE SEMPER
A presto,
Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
http://digilander.libero.it/giovannidefilippo/
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Messaggio da MBaudino »

[ OT ]

:( :x :evil:

Credo di avere un pessimo rapporto col press and peel
Ho cercato in vari negozi, supermercati ecc. la pellicola trasparente.
Tutti sprovvisti. Ho trovato dei lucidi per 'fotocopiatrice': ho pensato ... <<anche la fotocopiatrice ha il fornetto ed è in pratica una laser>> .. l' ho preso... ho fatto la prova..... mi si è fuso il foglio nella laser :x
Per fortuna era una vecchia laser di riserva che erano piu' i fogli che mangiava di quelli che stampava.
Provo a smontare il tutto ma la vedo grigia
:|
Mauro
Avatar utente
vexator
senior member
Messaggi: 1154
Iscritto il: 30 nov 2005, 22:47
Località: Italy

Messaggio da vexator »

[ OT ]

:( :x :evil:

Credo di avere un pessimo rapporto col press and peel
Ho cercato in vari negozi, supermercati ecc. la pellicola trasparente.
Tutti sprovvisti. Ho trovato dei lucidi per 'fotocopiatrice': ho pensato ... <<anche la fotocopiatrice ha il fornetto ed è in pratica una laser>> .. l' ho preso... ho fatto la prova..... mi si è fuso il foglio nella laser :x
Per fortuna era una vecchia laser di riserva che erano piu' i fogli che mangiava di quelli che stampava.
Provo a smontare il tutto ma la vedo grigia
:|
Mauro


Originally posted by MBaudino - 26/01/2006 :  09:15:51
Ciao Mauro,
anche a me è successa la stessa cosa, solo che la stampante non era la mia (che è peggio), ma tutto si risolse per il meglio. Ora prima di mettere un foglio dubbio nella stampante faccio un test col ferro da stiro ad alta temperatura per vedere se fonde ;)

io uso questi:

Immagine


Giovanni

MEMENTO AVDERE SEMPER
A presto,
Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
http://digilander.libero.it/giovannidefilippo/
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Messaggio da MBaudino »

Vedo che sulla tua carta c'è scritto <<per getto d' inchiostro>>. Lo avevi anche scritto.
In effetti avevo conprato alcuni fogli per <<fotocopiatrice>> ed alcuni <<per getto d' inchiostro>>.
Il fatto è che ero sicurissimo di quelli per <fotocopiatrice>, per cui non li ho provati con l' accendino o il ferro (cosa che invece mi ripromettevo di fare con il lucido per getto d' inchiostro).
Mea culpa.
Relativamente alla prova con il ferro da stiro, la prima pellicola provata ( quella con cui avevo solo parziali trasferimenti) si accartocciava abbastanza gia con il ferro predisposto per il cotone (tanto è vero che interponevo un foglio di carta fra pellicola e ferro): però la maledetta nella laser non fondeva.
La pellicola ideale come si deve comportare con il ferro su <cotone>: può accartocciarsi ma non deve fondere) .. non deve neppure accartocciarsi ....?
Mauro
Avatar utente
vexator
senior member
Messaggi: 1154
Iscritto il: 30 nov 2005, 22:47
Località: Italy

Messaggio da vexator »

solitamente tutte si accartocciano un po', ma generalmente prendono la forma della scheda.
La temperatura che devi usare è quella massima e poi prima di togliere il lucido devi aspettare che si raffreddi il tutto.
Una buona regola è tenere un bel po' di tempo il ferro sul lucido/rame fino a quando il rame non si cuoce (cambia colore).


Giovanni

MEMENTO AVDERE SEMPER
A presto,
Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
http://digilander.libero.it/giovannidefilippo/
Avatar utente
vexator
senior member
Messaggi: 1154
Iscritto il: 30 nov 2005, 22:47
Località: Italy

Messaggio da vexator »

Ecco le foto (entrambi i layer) di una board doppia faccia, realizzata, ovviamente, col metodo di cui sopra:

Immagine

Immagine

Fra un po' pubblicherò un articoletto su come è stata realizzata (per es. come far combaciare le vie, ecc...)

A presto!

Giovanni

MEMENTO AVDERE SEMPER
A presto,
Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
http://digilander.libero.it/giovannidefilippo/
Avatar utente
vexator
senior member
Messaggi: 1154
Iscritto il: 30 nov 2005, 22:47
Località: Italy

Messaggio da vexator »

Ho scritto la miniguida per board doppio layer (per i multilayer ci sto pensando :) ), spero che sia utile:
http://digilander.libero.it/giovannidef ... /board.htm


Giovanni

MEMENTO AVDERE SEMPER
A presto,
Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
http://digilander.libero.it/giovannidefilippo/
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Messaggio da mrttg »

Ho scritto la miniguida per board doppio layer (per i multilayer ci sto pensando :) ), spero che sia utile:
http://digilander.libero.it/giovannidef ... /board.htm
:) Bel lavoro... perchè limitarti il prossimo passo multilayer con BGA!!

Dimenticavo di segnalare che su Elektor del mese scorso è apparso un articolo su come trasformare un microonde in un forno per rifusione SMD.

Saluti Mrttg
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio