Beh è chiaro che bisognerebbe avere un po' di basi sulle trasformate di Laplace, per poter capire a fondo il funzionamento dei filtri, ma se cerchi bene nella pagina che ti ho linkato, ad un certo punto dice
dove tau è RC, la costante di tempo: se la sostituisci, vedi esattamente la formula che ti ho scritto io.
Se vai nella pagina di Wikipedia del filtro passa-alto, trovi esattamente la stessa formula, in quel caso non è la frequenza di taglio superiore, ma quella inferiore, ovvero il filtro inizierà a far passare quasi inalterato il segnale solo
a partire da quella frequenza...
Ciao!
Giaime Ugliano