Domanda da neofita quale io sono:
Perchè vedo utilizzate molto raramente, di valvole esistenti in versione con bulbo in vetro, o in metallo, le versioni con bulbo in metallo?
Ancora: se voi, di una stessa valvola, aveste molti esemplari di entrambe le versioni e leggeste sui data-sheet che la versione con bulbo in metallo, presenta delle capacità interellettrodiche più basse, rispetto alla versione con bulbo in vetro, quale utilizzereste e perchè?
Grazie per chi vorrà rispondermi.
Valvole bulbo vetro e metallico
-
- new member
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 27 giu 2007, 15:36
- Località: Italy
- plovati
- sostenitore
- Messaggi: 8050
- Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
- Località: Italy
- Has thanked: 4 times
- Been thanked: 50 times
Ho come l'impressione che ti sei giocato qualsiasi possibile risposta.Che delusione! Con tutti i grandi saccenti che ho letto frequentare il Forum di Audiofaidate, possibile che non ve ne sia uno disposto a scendere a livello di un principiante, per dargli una risposta per lui sicuramente scontata?
Originally posted by sbobba - 29/01/2008 : 07:21:59
_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Piergiorgio
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 31 Risposte
- 4207 Visite
-
Ultimo messaggio da mauropenasa
-
- 4 Risposte
- 1303 Visite
-
Ultimo messaggio da madlifox
-
- 92 Risposte
- 11621 Visite
-
Ultimo messaggio da mariovalvola
-
- 0 Risposte
- 788 Visite
-
Ultimo messaggio da ivo calabrese
-
- 6 Risposte
- 1946 Visite
-
Ultimo messaggio da mau749