A conclusione dell'alluvionale thread posto lo schema attuale. Circa il costo a prezzi Distrelec/Rs/Farnell i componenti vengono sui 70 euro.
Arrangiandosi con roba di recupero si spende circa la metà, più una ventina di euro per un telaio più o meno presentabile ( una basetta di vetronite di scarto, 10 euro di legno, un tupperware...).
Circa le caratteristiche soniche (l'ultimo preconcetto di partenza era che possedesse un suono High-end) posso dire che dopo svariate settimane e differenti abbinamenti, credo che il preconcetto dia il suo meglio a pilotare il primo (ma va?

). Inoltre ha una buona resa nel 'naturalizzare' il suono dei lettori di ultima generazione.
Accoppiato ad un gainclone di LM1875 ha un marcato effetto de-statosolidizzante, che puo' piacere o no.
Probabilmente per via della bassa impedenza e del'alta dinamica di uscita, i cavi interposti tra pre e amplificatore finale hanno poco effetto, dal cavo argento alla piattina da 10m, c'è ben poca differenza.
Quanto a rumore, a me non ha mai dato fastidio, nemmeno con le Klipsh da 98dB/Wm. Circa la microfonicità, con ampli sensibili, dell'ordine di 150-300mVrms per la piena potenza, si sente la commutazione del potenziometro a scatti ma non altro, a meno che il volume di ascolto sia decisamente alto.
Grazie per la pazienza e buon divertimento.
Fine
_________
Piergiorgio