Vorrei coprire una porta finestra (a 3 ''ante'') con dei tendoni pesanti, per intenderci tipo teatri o alberghi. Lo scopo è evidentemente intervenire sul tempo di riverbero del locale e sulle caratteristiche riflettenti del tratto di parete. Sono quindi alla ricerca di un materiale che sia al contempo bello ed efficace.
Poiche immagino che il tutto si tramuterà in un discreto salasso economico, vorrei estendere il piu' possibile la ricerca, al fine di ottimizzare benefici estetici e sonori.
Consigli per la tipologia del tessuto ed eventuali fornitori?
Grazie ovviamente per l' eventuale aiuto.
Mauro
Tendoni pesanti. Dove?
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
qui?Vorrei coprire una porta finestra (a 3 ''ante'') con dei tendoni pesanti, per intenderci tipo teatri o alberghi. Lo scopo è evidentemente intervenire sul tempo di riverbero del locale e sulle caratteristiche riflettenti del tratto di parete. Sono quindi alla ricerca di un materiale che sia al contempo bello ed efficace.
Poiche immagino che il tutto si tramuterà in un discreto salasso economico, vorrei estendere il piu' possibile la ricerca, al fine di ottimizzare benefici estetici e sonori.
Consigli per la tipologia del tessuto ed eventuali fornitori?
Grazie ovviamente per l' eventuale aiuto.
Mauro
Originariamente inviato da MBaudino - 18/01/2008 : 18:34:59
http://www.peroni.com/
se trovi il materiale giusto fai un fischio...
Filippo
-
- sostenitore
- Messaggi: 3266
- Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
- Località: Italy
Per un attimo ho pensato che fosse il sito della birra Peroni, quello della bionda.
Peroni ''tende'' sono parchi di informazioni, come tutti quelli che producono tessuti, proverò a chiedere se hanno un distributore su Torino.
Materiali strani ho trovato questa microfibra che, per chi non la conoscesse, è un tessuto di estrema leggerezza ed alto assorbimento di acqua, molto utilizzato dai giramondisti danarosi ( lo vendono alla Rinascente, un piccolo asciugamano costa come mezzo biglietto aereo). Le proprietà acustiche sono sicuramente interessanti, se rapportate alla leggerezza, ma solo dai medio acuti in su. E sono quelli che meno mi preoccupano.
http://it.evolon.com/materiale-assorbim ... 31-it.html
Come OT, ho trovato questo intonaco fonoassorbente, magari interessante per altre applicazioni:
http://www.gfcchimica.com/italiano/pdf/eolo.pdf
Mauro
Peroni ''tende'' sono parchi di informazioni, come tutti quelli che producono tessuti, proverò a chiedere se hanno un distributore su Torino.
Materiali strani ho trovato questa microfibra che, per chi non la conoscesse, è un tessuto di estrema leggerezza ed alto assorbimento di acqua, molto utilizzato dai giramondisti danarosi ( lo vendono alla Rinascente, un piccolo asciugamano costa come mezzo biglietto aereo). Le proprietà acustiche sono sicuramente interessanti, se rapportate alla leggerezza, ma solo dai medio acuti in su. E sono quelli che meno mi preoccupano.
http://it.evolon.com/materiale-assorbim ... 31-it.html
Come OT, ho trovato questo intonaco fonoassorbente, magari interessante per altre applicazioni:
http://www.gfcchimica.com/italiano/pdf/eolo.pdf
Mauro
- riccardo
- sostenitore
- Messaggi: 4547
- Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
- Località: Italy
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 21 Risposte
- 2541 Visite
-
Ultimo messaggio da MBaudino