vorrei costruire un diffusore HI-END in 4 vie. il 3 vie in sospenzione pneumatica e la quarta via in doppio bass reflex con altoparlanti in serie.
per ciò che concerne il 3 vie non dovrei avere problemi, ma per la quanta via non sono riuscito a trovare indicazioni di calcolo del box con relativo condotto e di cross over della suddetta via. voi potete darmi delle dritte?sapete indicarmi dei testi che parlano di ciò?
grazie mille.
MakyPower
diffusore 4 vie bireflex
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
cosa intendi per doppio reflex? risuonatori in serie (DCAC) o risuonatori in parallelo (passabanda del sesto ordine)vorrei costruire un diffusore HI-END in 4 vie. il 3 vie in sospenzione pneumatica e la quarta via in doppio bass reflex con altoparlanti in serie.
per ciò che concerne il 3 vie non dovrei avere problemi, ma per la quanta via non sono riuscito a trovare indicazioni di calcolo del box con relativo condotto e di cross over della suddetta via. voi potete darmi delle dritte?sapete indicarmi dei testi che parlano di ciò?
grazie mille.
MakyPower
Originariamente inviato da makypower - 03/01/2008 : 12:42:57
comunque non esistono crossover per le singole vie, il filtro serve a integrare le varie emissioni e può solo essere pensato come minimo per le 2 vie adiacenti
Filippo
-
- new member
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 03 gen 2008, 18:27
- Località: Italy
intendevo realizzare un progetto simile al Ciare H06.2, ovviamente con altri componenti ( RES o la linea professional della Faital ).
come dicevo, non ho proplemi a realizzare le casse fino allo schema 3 vie perchè mi sono informato e qualcosa l'ho realizzato.
Non so come progettare la quarta via ( doppio woofer in serie, in box bass reflex ), quindi ciò di cui necessito è avere formule per calcolare volume box, tubo di accordo e schema elettrico per far suonare la quarta via in linea con le altre. il CrossOver sarà unico e progettato per allineare tutti gli altoparlanti.
conoscete dei link si internet o libri dove è esplicitato tale caso?
Grazie mille.
come dicevo, non ho proplemi a realizzare le casse fino allo schema 3 vie perchè mi sono informato e qualcosa l'ho realizzato.
Non so come progettare la quarta via ( doppio woofer in serie, in box bass reflex ), quindi ciò di cui necessito è avere formule per calcolare volume box, tubo di accordo e schema elettrico per far suonare la quarta via in linea con le altre. il CrossOver sarà unico e progettato per allineare tutti gli altoparlanti.
conoscete dei link si internet o libri dove è esplicitato tale caso?
Grazie mille.
-
- new member
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 03 gen 2008, 18:27
- Località: Italy
mi auto rispondo: ho trovato questo link:
http://www.audioreview.it/documenti/tec ... ETRICO.pdf
comunque se avete dritte giratemele comunque così da poterne capire di più.
Saluti.
http://www.audioreview.it/documenti/tec ... ETRICO.pdf
comunque se avete dritte giratemele comunque così da poterne capire di più.
Saluti.
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
il progetto ciare è un normale reflex, non c'entra nulla col DCAC e DCAAVmi auto rispondo: ho trovato questo link:
http://www.audioreview.it/documenti/tec ... ETRICO.pdf
comunque se avete dritte giratemele comunque così da poterne capire di più.
Saluti.
Originariamente inviato da makypower - 04/01/2008 : 12:01:13
Filippo
-
- new member
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 03 gen 2008, 18:27
- Località: Italy
caro Filippo,
mi sembra che più che cercare di aiutare le persone tu voglia metterle in difficoltà e far vedere quanto sei bravo ed esperto, nelle tue risposte non ho trovato nessun suggerimento ma solo sottolineature di miei errori.
gentilmente se non sei intenzionato a darmi un aiuto e contribuire positivamente in un forum, non continuare a rispondermi. Non ho bisogno di una persona che mi corregga ma di un suggerimento per realizzare quanto sopra descritto, e mi sembra che dalla prima richiesta ciò che mi servisse fosse chiaro.
non trovando aiuto nelle tue risposte gentilmente non continuiamo a rimbalzarci le risposte.
Grazie.
GENTILMETE c'è qualcuno che può darmi indicazioni su come calcolare il volume in bass refrex, il tubo d'accordo e la quarta via per il cross over per realizzare un diffusore in configurazione 4 Vie tipo progetto CIARE H06.3?
grazie mille.
per i moderatori del forum, ma è sempre così la discussione al Vostro interno?!
mi sembra che più che cercare di aiutare le persone tu voglia metterle in difficoltà e far vedere quanto sei bravo ed esperto, nelle tue risposte non ho trovato nessun suggerimento ma solo sottolineature di miei errori.
gentilmente se non sei intenzionato a darmi un aiuto e contribuire positivamente in un forum, non continuare a rispondermi. Non ho bisogno di una persona che mi corregga ma di un suggerimento per realizzare quanto sopra descritto, e mi sembra che dalla prima richiesta ciò che mi servisse fosse chiaro.
non trovando aiuto nelle tue risposte gentilmente non continuiamo a rimbalzarci le risposte.
Grazie.
GENTILMETE c'è qualcuno che può darmi indicazioni su come calcolare il volume in bass refrex, il tubo d'accordo e la quarta via per il cross over per realizzare un diffusore in configurazione 4 Vie tipo progetto CIARE H06.3?
grazie mille.
per i moderatori del forum, ma è sempre così la discussione al Vostro interno?!
- plovati
- sostenitore
- Messaggi: 8050
- Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
- Località: Italy
- Has thanked: 4 times
- Been thanked: 50 times
Anche peggio. Anche tra noi.per i moderatori del forum, ma è sempre così la discussione al Vostro interno?!
Originally posted by makypower - 05/01/2008 : 11:14:11
Per curiosità, sei lo stesso utente che si era iscritto a nick cavallo o qualcosa di simile?
Se vuoi un aiuto serio, questo è il modo, chiarire prima qualche concetto confuso in partenza. Se preferisci una conferma a tue convinzioni maturate in qualche maniera, altri forum rispondono decisamente meglio a tali aspettative.
_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Piergiorgio
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
guarda che le difficoltà te le stai creando da solo...caro Filippo,
mi sembra che più che cercare di aiutare le persone tu voglia metterle in difficoltà e far vedere quanto sei bravo ed esperto, nelle tue risposte non ho trovato nessun suggerimento ma solo sottolineature di miei errori.
gentilmente se non sei intenzionato a darmi un aiuto e contribuire positivamente in un forum, non continuare a rispondermi. Non ho bisogno di una persona che mi corregga ma di un suggerimento per realizzare quanto sopra descritto, e mi sembra che dalla prima richiesta ciò che mi servisse fosse chiaro.
non trovando aiuto nelle tue risposte gentilmente non continuiamo a rimbalzarci le risposte.
Grazie.
GENTILMETE c'è qualcuno che può darmi indicazioni su come calcolare il volume in bass refrex, il tubo d'accordo e la quarta via per il cross over per realizzare un diffusore in configurazione 4 Vie tipo progetto CIARE H06.3?
grazie mille.
per i moderatori del forum, ma è sempre così la discussione al Vostro interno?!
Originariamente inviato da makypower - 05/01/2008 : 11:14:11
le cosiddette sottolineature degli errori servono a chiarirsi, ti pare logico che si discuta senza sapere DI COSA si sta discutendo?
Pare che tu non hai la più pallida idea di cosa significhi progettare un sistema di altoparlanti, a partire dalla confusione sui termini, per la quale ti ho chiesto chiarimenti, ed ho fatto bene perchè evidentemente per doppio reflex tu intendi due buchi nella cassa...
Detto questo, non capisco che aiuto possano darti gli articoli di AR per fare un semplice reflex, ma se dici che ti sei risposto da solo deve esserci qualcosa che mi sfugge...
Riguardo al filtro crossover ti ho detto che non esiste "il crossover della quarta via", tu prima rispondi che sì, il crossover sarà unico, poi ritorni con la richiesta del crossover della quarta via, e qui mi sfugge ancora qualcosa...
Passiamo agli aiuti concreti, ci sono in rete una infinità di programmi di simulazione per il bass reflex, un po' meno per il DCAC e il DCAAV, da qui il mio dubbio iniziale... la domanda che mi feci fu: "ma è mai possibile che una persona che non è in grado manco di calcolarsi un reflex voglia farsi un sistema a 4 vie e pure hi-end?" ovviamente no, evidentemente cerca programmi di calcolo per caricamenti particolari... e invece no... e qui mi sfugge dell'altro...
Comunque puoi scaricarti BassPC o WinISD che sono programmi free e fare senza poblemi i calcoli che ti servono
Infine il particolare degli altoparlanti... toglimi una curiosità, dove prenderesti i Faitalpro? mi risultano molto difficilmente reperibili...
Chiusa la parte delle precisazioni, prima di alterarti, ti pregherei di rileggere tutto quanto è stato scritto e ragionarci su perchè, sinceramente, più di così, alle condizioni poste, non si poteva fare
Filippo
-
- new member
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 03 gen 2008, 18:27
- Località: Italy
grazie Piergiorgio e grazie Filippo,
di sicuro non sono un esperto in materia,infatti sto chiedendo un aiuto.
è la prima volta che scrivo, per i Faital Pro le trovo perchè partner lavorativi.
credo che voi due abbiate esperienza da vendere, provo ad essere più chiaro possibile almeno fido a che le mie scarse capacità possono arrivare.
sono innamorato del progetto H06.3 della Ciare, qualcosa di simile è anche il progetto Coral S2000 ( in realtà 3,5 vie ) e tanti altoparlanti di note marche che di sicuro suoneranno alla grande ma con il costo esorbitante.
ciò che vorrei e poter inglobare all'interno del diffusore la gamma più bassa ( 25- 200Hz, valori indicativi ) e poter gestire tale via con due altoparlanti in serie di diametro non eccessivo ( 6,5" - 8" ). così da non necessitare di sub woofer satellite attivi o da amplificare.
il sistema di bass reflex è il DCAC, esattamente come il progetto Ciare H06.3,
volevo inserirgli questi altoparlanti:
Faital medi M6N8-150; medio basso W8N8-150; doppio sub woofer W10N4-200.
avrei dubbi sul tweeter ed opterei per un RES ( sono alquanto Made in Italy ).
voi acete suggerimenti per il tweeter?
grazie per l'aiuto.
finita l'opera la postero e magari vi inviterò all'ascolto.
di sicuro non sono un esperto in materia,infatti sto chiedendo un aiuto.
è la prima volta che scrivo, per i Faital Pro le trovo perchè partner lavorativi.
credo che voi due abbiate esperienza da vendere, provo ad essere più chiaro possibile almeno fido a che le mie scarse capacità possono arrivare.
sono innamorato del progetto H06.3 della Ciare, qualcosa di simile è anche il progetto Coral S2000 ( in realtà 3,5 vie ) e tanti altoparlanti di note marche che di sicuro suoneranno alla grande ma con il costo esorbitante.
ciò che vorrei e poter inglobare all'interno del diffusore la gamma più bassa ( 25- 200Hz, valori indicativi ) e poter gestire tale via con due altoparlanti in serie di diametro non eccessivo ( 6,5" - 8" ). così da non necessitare di sub woofer satellite attivi o da amplificare.
il sistema di bass reflex è il DCAC, esattamente come il progetto Ciare H06.3,
volevo inserirgli questi altoparlanti:
Faital medi M6N8-150; medio basso W8N8-150; doppio sub woofer W10N4-200.
avrei dubbi sul tweeter ed opterei per un RES ( sono alquanto Made in Italy ).
voi acete suggerimenti per il tweeter?
grazie per l'aiuto.
finita l'opera la postero e magari vi inviterò all'ascolto.
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
sul sito ciare non vedo progetti siglati H06.3, e non ricordo kit in DCAC, al limite l'H06.1 è in isobarico, ma è sempre un normale reflexgrazie Piergiorgio e grazie Filippo,
di sicuro non sono un esperto in materia,infatti sto chiedendo un aiuto.
è la prima volta che scrivo, per i Faital Pro le trovo perchè partner lavorativi.
credo che voi due abbiate esperienza da vendere, provo ad essere più chiaro possibile almeno fido a che le mie scarse capacità possono arrivare.
sono innamorato del progetto H06.3 della Ciare, qualcosa di simile è anche il progetto Coral S2000 ( in realtà 3,5 vie ) e tanti altoparlanti di note marche che di sicuro suoneranno alla grande ma con il costo esorbitante.
ciò che vorrei e poter inglobare all'interno del diffusore la gamma più bassa ( 25- 200Hz, valori indicativi ) e poter gestire tale via con due altoparlanti in serie di diametro non eccessivo ( 6,5" - 8" ). così da non necessitare di sub woofer satellite attivi o da amplificare.
il sistema di bass reflex è il DCAC, esattamente come il progetto Ciare H06.3,
volevo inserirgli questi altoparlanti:
Faital medi M6N8-150; medio basso W8N8-150; doppio sub woofer W10N4-200.
avrei dubbi sul tweeter ed opterei per un RES ( sono alquanto Made in Italy ).
voi acete suggerimenti per il tweeter?
grazie per l'aiuto.
finita l'opera la postero e magari vi inviterò all'ascolto.
Originariamente inviato da makypower - 05/01/2008 : 18:51:20
comunque penso che qualcosa sia fattibile, non conosco i W6 Faital, mentre i W8N200 e 150 li ho letteralmente visti nascere e li sto usando per un progetto in DCAAV, scambiando info col reparto R&D della Faital (uno di loro partecipa anche a questo forum), dove stanno lavorando a un monitor sempre in DCAAV con 2 W8N150 ciascuno. Non vedo a catalogo quei W10 e penso sia una realizzazione custom di cui servirebbero i parametri prima di pensare qualcosa.
Il problema dei Faital è che sono principalmente pensati per applicazione in line-http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=, quindi a dispersione limitata e controllata, (proprio oggi pomeriggio abbiamo provato un monitor a tre vie con il W12N8200 e mid e tweeter a tromba, una specie di Heresy, e l'andamento particolare della dispersione, che "tiene" fino a 2KHz e poi crolla mi ha obbligato a inserire una cella LC centrata a quella frequenza per mantenere costanti gli andamenti fuori asse e accoppiare correttamente il woofer alla tromba del medio) p.e. anche il W6-150 ha un andamento della dispersione un po' incostante per pensare all'uso come mid singolo, mentre il 120 lo vedo molto meglio, ma rimane il problema che iniziano a essere direttivi a partire da 1KHz, cosa che va benissimo se li si accoppia a un driver da 1" con tromba anche di piccole dimensioni, mentre vedo difficoltoso l'accoppiamento a un tweeter da 1" a radiazione diretta.
Il tweeter RES da 25mm p.e. l'ho utilizzato recentemente per un progetto pubblicato anche da Audioreview, ed è sicuramente un ottimo componente, un po' difficile da far suonare correttamente, ma certamente non utilizzabile con tranquillità se lo si incrocia intorno a 1KHz
Comunque tutto il discorso deve essere fatto tenendo in considerazione le sensibilità e i livelli ottenibili dalle singole vie, quindi si parte dalla gamma bassa, che rimane la più critica e si sale valutando che sensibilità serve per tutto il resto, non conoscendo i tuoi W10 posso solo dire che nella gamma di lavoro assegnata i W8 dovrebbero stare appena sopra ai 90-92 dB, quindi il livello indicativamente dovrebbe essere quello
Filippo
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 117 Risposte
- 14923 Visite
-
Ultimo messaggio da ut-re-mi
-
- 33 Risposte
- 3169 Visite
-
Ultimo messaggio da stereosound
-
- 23 Risposte
- 2861 Visite
-
Ultimo messaggio da bebo
-
- 111 Risposte
- 8641 Visite
-
Ultimo messaggio da Marcus
-
- 20 Risposte
- 1880 Visite
-
Ultimo messaggio da audiofanatic