Per prima cosa, faccio i miei più sentiti ringraziamenti a Filippo, che è stato cosi paziente a rispondermi alle mille domande; e i complmenti per l'ottimo progetto.
Come suonano ? Secondo me bene, secondo i figli erano meglio le "vecchie casse" sarà perchè:
A: ci sento poco
B: ci capisco poco
C: le ho fatte io
Scherzi a parte, le trovo molto estese sulle alte frequenze, le voci sono un pò meno importanti, la voce di Mark Knopfler non mi sembra così carica, i bassi sono meno rimbombanti, come piacciono a me, veloci in maniera che non vanno a sovrastare le altre frequenze.
Ascoltando i Pink Floyd the dark side of the moon traccia 1, di certo non sento i "colpi allo stomaco" ma una leggera vibrazione si percepisce.
Essendo molto dettagliate si sente molto la differenze tra cd e cd, più è buona la registrazione e più è un piacere ascoltarle.
Piccola nota pensavo che fossero molto più efficenti, la differenza dei 4 db rispetto alle "vecchie" si sente poco, forse i dati che ho trovato su internet non sono reali.
Comunque i 91db sono sufficenti per la piccola stanza e per i 3 watt delle 2A3.
La scena musicale, "non c'è" ma, me l'aspettavo visto la disposizione a ridosso della parete, e l'arredamento della stanza...
Insomma per concludere mi sento molto soddisfatto, grazie a voi, mi son fatto delle idee su come "gira" "l'hi-fi".... mi piacerebbe comunque ascoltare qualche impianto descritto nel forum, giusto per farmi delle idee e ampliare il mio "bagaglio" audiofilo. Spero proprio di esserci al "bottom"
Rispetto al progetto originale, ho fatto le pareti laterali unendo del truciolare da 19mm e del mdf da 14mm. Il truciolare l'ho messo allinterno, sotto consiglio di Filippo. E' stata data una mano di antirombo all'interno, arrotondato tutti gli spigoli all'interno delle paratie e del foro dell'altoparlante. Il hx-132 l'ho messo a filo usando due pannelli per il baffle.
Mi sembra d'obbligo inserire un foto della creatura, a ringraziamento del progettista


Saluti
Mario Nicodano
http://foto.webalice.it/nicomario