particolari per MOSQUITO

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Rispondi
ironcharlie
new member
Messaggi: 17
Iscritto il: 15 feb 2007, 03:19
Località: Italy

Messaggio da ironcharlie »

salve a tutti sto provando a farmi ben 3 mosquito per un sistema HT, canale centrale e due laterali, ho gia ordinato i diffusori, sto costruendo i mobili, li avevo gia iniziati quest'estate ma poi mi sono intoppato(causa cambio lavoro e anche acquisto casa) ora riprendo a farli, praticamente devo solo piu incollare i pannelli tra loro, gia tutti tagliati e sagomati.

Mi sorgono alcuni dubbi.....per primo volevo sapere una volta realizzato il tutto, devo anche incollarlo l'ultimo pannello o devo lasciarne uno che possa aprirsi per poter intervenire in caso di evenienza.

Altro dubbio quale cavetto usare all'interno per collegare i diffusori col filtro crossover.

Per il filtro lo costruisco su un pezzettino di legno( usandolo come fosse una scheda in vetronite?) e poi dove lo posiziono, in qualsiasi punto dentro la cassa o meglio fuori, lo incollo saldamente al fondo??

Bisogna verniciare tutto l'interno con vervice antirombo??

E ancora, quale camera devo riempire con ovatta per cuscini, devo pressarla o lasciarla abbastanza espansa?

Scusate le mille domande ma sono proprio un nubbio, e volevo realizzare qualcosina di decente (visti anche i costi dei componenti non volevo buttare nel secchio i soldini rovinando tutto)

Ciao e fantastico AUDIOFANATIC
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

salve a tutti sto provando a farmi ben 3 mosquito per un sistema HT, canale centrale e due laterali, ho gia ordinato i diffusori, sto costruendo i mobili, li avevo gia iniziati quest'estate ma poi mi sono intoppato(causa cambio lavoro e anche acquisto casa) ora riprendo a farli, praticamente devo solo piu incollare i pannelli tra loro, gia tutti tagliati e sagomati.

Mi sorgono alcuni dubbi.....per primo volevo sapere una volta realizzato il tutto, devo anche incollarlo l'ultimo pannello o devo lasciarne uno che possa aprirsi per poter intervenire in caso di evenienza.
devi chiudere tutto, qualunque cosa in grado di muoversi prima o poi ...si muoverà...
Altro dubbio quale cavetto usare all'interno per collegare i diffusori col filtro crossover.
un qualunque filo di rame da un paio di mmq di sezione
Per il filtro lo costruisco su un pezzettino di legno( usandolo come fosse una scheda in vetronite?) e poi dove lo posiziono, in qualsiasi punto dentro la cassa o meglio fuori, lo incollo saldamente al fondo??
va benissimo il legno, lo spazio all'interno non è molto, soprattutto nella prima camera, l'unica accessibile, quindi meglio all'esterno, al limite potresti fare un pannellino che supporti anche i morsetti di ingresso sul lato opposto e montarlo sul retro dopo aver fatto un foro in una zona non interessata dal passaggio del setto orizzontale, direi dietro al tweeter, in questo modo ottieni anche l'accesso alla seconda camera e puoi facilmente rimuovere il filtro
Bisogna verniciare tutto l'interno con vervice antirombo??
non è necessario ma può aiutare, va bene anche la catramina liquida che sigilla eventuali fessure
E ancora, quale camera devo riempire con ovatta per cuscini, devo pressarla o lasciarla abbastanza espansa?

non serve dacron o similari, in un altro thread mi pare di aver dato le misure dei pannellini di espanso a celle aperte (gommapiuma) da mettere solo nella prima camera
Scusate le mille domande ma sono proprio un nubbio, e volevo realizzare qualcosina di decente (visti anche i costi dei componenti non volevo buttare nel secchio i soldini rovinando tutto)

Ciao e fantastico AUDIOFANATIC


Originariamente inviato da ironcharlie - 13/10/2007 : 00:24:39
di nulla, buon lavoro e magari facci sapere come funzionano

Filippo
ironcharlie
new member
Messaggi: 17
Iscritto il: 15 feb 2007, 03:19
Località: Italy

Messaggio da ironcharlie »

Ieri che era domenica mi sono dedicato alla costruzione dei mobili, sono andato avanti abbastanza, considerando i tempi che la vinavil impiega, sto mettendone ben bene sugli spigoli per evitare passaggi di aria, ora ho ordinato anche i componenti elettronici ( pensavo che costassero di meno i componenti dei filtri) i diffusori ciare prezzo da listino piu qualche eventuale sconticino, avrò sicuramente bisoglo ancora di qualche suggerimento.

Ad esempio quale sarebbe la prima camera da riempire con imbottitura da cuscini, il setto divide la cassa in 4 camere, una dietro al woofer, una dietro al tweter, le altre due posteriormente a queste, le lascio tutte vuote tranne quale?

Poi fatto il lavoro di hardware, vi chiederò anche consigli su come migliorarle esteticamente, certo l'importante è che suonino bene, ma mica le lascio in MDF a vista????
Ciao!
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

Ieri che era domenica mi sono dedicato alla costruzione dei mobili, sono andato avanti abbastanza, considerando i tempi che la vinavil impiega, sto mettendone ben bene sugli spigoli per evitare passaggi di aria, ora ho ordinato anche i componenti elettronici ( pensavo che costassero di meno i componenti dei filtri) i diffusori ciare prezzo da listino piu qualche eventuale sconticino, avrò sicuramente bisoglo ancora di qualche suggerimento.

Ad esempio quale sarebbe la prima camera da riempire con imbottitura da cuscini, il setto divide la cassa in 4 camere, una dietro al woofer, una dietro al tweter, le altre due posteriormente a queste, le lascio tutte vuote tranne quale?

Poi fatto il lavoro di hardware, vi chiederò anche consigli su come migliorarle esteticamente, certo l'importante è che suonino bene, ma mica le lascio in MDF a vista????
Ciao!


Originariamente inviato da ironcharlie - 15/10/2007 : 14:08:20
io uso vinilica a presa rapida, saratoga o vinavil, dopo un'ora puoi già maneggiare i pezzi.
I componenti Ciare si trovano on-line a buoni prezzi da teleprodotti o autocostruire
per le induttanze vanno benissimo le AZaudiocomp che si trovano dagli installatori caraudio, per i condensatori non dovrebbero esserci problemi anche nel negozietto sotto casa...
Per la finitura della MDF conviene pensare a varie mani di smalto con carteggiatura intermedia, ma c'è chi è più esperto di me

le camere sono due, la prima è quella dietro al woofer, per l'assorbente ho già detto che serve solo dell'espanso a celle aperte, nei thread sulle mosquito si è parlato dell'argomento e anche dei tubi di accordo da utilizzare

Filippo
ironcharlie
new member
Messaggi: 17
Iscritto il: 15 feb 2007, 03:19
Località: Italy

Messaggio da ironcharlie »

Ok ho quasi finito la costruzione dei mobili, avrei gia finito ma ho sbagliato una misura, cosi devo attaccarne una lista da 3 cm al setto interno, abbondo di colla cosi che mi risulti un pezzo solidale, spero non influisca sull'acustica.

allora il filtro optero per farlo esterno, magari in uno scatolotto sempre in mdf, ci sono delle variazioni o delle migliorie sui componenti, o anche sui diffusori, ho sentito parlare delle supermosquito, cosa sono, si usa lo stesso mobiletto, cambiano i diffusori o alcuni componenti del filtro, se ci sono delle migliorie possibili mentre sto facendo il lavoro.....
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

Ok ho quasi finito la costruzione dei mobili, avrei gia finito ma ho sbagliato una misura, cosi devo attaccarne una lista da 3 cm al setto interno, abbondo di colla cosi che mi risulti un pezzo solidale, spero non influisca sull'acustica.

allora il filtro optero per farlo esterno, magari in uno scatolotto sempre in mdf, ci sono delle variazioni o delle migliorie sui componenti, o anche sui diffusori, ho sentito parlare delle supermosquito, cosa sono, si usa lo stesso mobiletto, cambiano i diffusori o alcuni componenti del filtro, se ci sono delle migliorie possibili mentre sto facendo il lavoro.....


Originariamente inviato da ironcharlie - 17/10/2007 : 17:18:28
come hai fatto a sbagliare di 3 cm??
comunque se incolli bene non dovresti avere problemi...
le supermosquito sono un altro progetto, vai pure avanti senza problemi

Filippo
ironcharlie
new member
Messaggi: 17
Iscritto il: 15 feb 2007, 03:19
Località: Italy

Messaggio da ironcharlie »

Semplicemente ho sbagliato a fare la finestrella sul setto minore, la ho tagliata dalla parte più grande cosi che devo accorciare questo lato e allungare la parte dove non c'è la finestrella, fortunatamente ho visto che è fattibile abb semplicemente, appunto uso un bel po di colla e i pezzi dovrebbero risultare come se fossero un pezzo unico, non penso che si producano vibrazioni strane, comunque vernicerò il tutto con uno spesso strato di antirombo, per la vinavil ne ho messa in abbondanza e ho usato dei morsetti belli stretti!

Comunque è la mia prima autocostruzione perciò concedetemi qualche errorino........

Ciao!
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio