Salve a tutti dopo aver tanto letto in rete, cercato di capirci qualcosina da profano, sto cercando di entrare in questo favoloso mondo dell'autocostruzione ed ho iniziato con un progettino che dovrebbe essere alla mia portata tecnologica, le mosquito, ho iniziato a tagliare i pezzi in MDF, a dir la verita' me li sono fatti tagliare dal negozio fai da te e io sto facendo gli scassi interni.
Mi e gia sorto un problemino, spero che non pregiudichi tutto: colpa mia o colpa dell'operatore mi ha tagliato un pezzo sbagliato, fortunatamente si tratta del setto interno piu grande, allora per sistemarlo devo incollare insieme due pezzi proprio dove si realizza lo scasso, ma cosi la dimensione del taglio resta a 20,1 invece che a 20,5 cm, puo' andare ancora bene o pregiudica tutto. il resto delle dimensioni e tutto ok, continuo a costruire il mobile???
Datemi anche altri consigli per evitare errori ed ottenere qualcosa di ascoltabile.
Ho poi bisogno di un chiarimento sul filtro: sono poco esperto di elettronica anche se saldare lo so fare abb, bene, o mod varie xbox e play, ma a livello di circuiti non sono ferratissimo, comunque ho visto che bisogna realizzare due circuiti con componenti che penso trovero dove prendo le casse
( a proposito se avete sugg. su dove comprarli al prezzo)
ma non ho capito alla fine il segnale di potenza dal'ampli va collegato in parallelo ai due circuiti filtro che poi lo portano ognuno a un diffusore??
Ciao
Sto iniziando mosquito!!! Se mi serve aiuto.......
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
in realtà c'è un errorino nel disegno pubblicato, la quota reale dovrebbe essere 195, sono stati rifatti i disegni ma non mi ricordo mai di correggerli (l'ho fatto oraSalve a tutti dopo aver tanto letto in rete, cercato di capirci qualcosina da profano, sto cercando di entrare in questo favoloso mondo dell'autocostruzione ed ho iniziato con un progettino che dovrebbe essere alla mia portata tecnologica, le mosquito, ho iniziato a tagliare i pezzi in MDF, a dir la verita' me li sono fatti tagliare dal negozio fai da te e io sto facendo gli scassi interni.
Mi e gia sorto un problemino, spero che non pregiudichi tutto: colpa mia o colpa dell'operatore mi ha tagliato un pezzo sbagliato, fortunatamente si tratta del setto interno piu grande, allora per sistemarlo devo incollare insieme due pezzi proprio dove si realizza lo scasso, ma cosi la dimensione del taglio resta a 20,1 invece che a 20,5 cm, puo' andare ancora bene o pregiudica tutto. il resto delle dimensioni e tutto ok, continuo a costruire il mobile???
e
Datemi anche altri consigli per evitare errori ed ottenere qualcosa di ascoltabile.
Ho poi bisogno di un chiarimento sul filtro: sono poco esperto di elettronica anche se saldare lo so fare abb, bene, o mod varie xbox e play, ma a livello di circuiti non sono ferratissimo, comunque ho visto che bisogna realizzare due circuiti con componenti che penso trovero dove prendo le casse
( a proposito se avete sugg. su dove comprarli al prezzo)
ma non ho capito alla fine il segnale di potenza dal'ampli va collegato in parallelo ai due circuiti filtro che poi lo portano ognuno a un diffusore??
Ciao
Originariamente inviato da ironcharlie - 14/08/2007 : 10:50:02

per il filtro devi collegare il tutto in parallelo, ovviamente
i componenti li puoi trovare presso gli installatori caraudio, vedi il catalogo Ciare, Coral, Visaton, Az-audiocomp per i valori
buon lavoro
e aggiornaci sui risultati
Filippo
-
- sostenitore
- Messaggi: 1069
- Iscritto il: 07 ott 2005, 22:35
- Località: Italy
Quando ho costruito la mia versione di mosquito ho fatto eseguire tagli e fresature con una fresatrice a controllo numerico. Ridisegnando in cad (prima della conversione cam) mi accorsi dell'errore nei disegni e ne discussi con Filippo, che ha i miei disegni da qualche parte e da un anno si dimentica di aggiungerli o di modificare quelli esistenti nella pagina su audiofanatic per evitare che tutti continuino a sbagliare...che bestia
.
Comunque nel ridisegnare i setti interni su suggerimento di Filippo nella mia versione ho apportato qualche modifica alle "finestrature interne", simile a quelle utilizzate nelle lovecraft.
Allego uno zip con i disegni in formato .jpg ; )
Attachment: mosquito.zip ( 43015bytes )
Marco

Comunque nel ridisegnare i setti interni su suggerimento di Filippo nella mia versione ho apportato qualche modifica alle "finestrature interne", simile a quelle utilizzate nelle lovecraft.
Allego uno zip con i disegni in formato .jpg ; )

Marco
Marco
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
hai ragione... in realtà mai e poi mai mi sarei aspettato un tale numero di realizzazioni per quel progetto. Al momento che io sappia ne saranno state costruite una ventina di coppie, in multistrato da 12, da 16 e da 19 e anche in MDF da 19. Per fortuna ultimamente mi hanno contattato prima e ho potuto inviare i disegni corretti, ora ho aggiornato i vecchi al volo, per il momento dovrebbe bastare.Quando ho costruito la mia versione di mosquito ho fatto eseguire tagli e fresature con una fresatrice a controllo numerico. Ridisegnando in cad (prima della conversione cam) mi accorsi dell'errore nei disegni e ne discussi con Filippo, che ha i miei disegni da qualche parte e da un anno si dimentica di aggiungerli o di modificare quelli esistenti nella pagina su audiofanatic per evitare che tutti continuino a sbagliare...che bestia.
Comunque nel ridisegnare i setti interni su suggerimento di Filippo nella mia versione ho apportato qualche modifica alle "finestrature interne", simile a quelle utilizzate nelle lovecraft.
Allego uno zip con i disegni in formato .jpg ; )
Attachment: mosquito.zip ( 43015bytes )
Marco
Originariamente inviato da titano - 14/08/2007 : 12:31:09
Filippo
-
- new member
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 15 feb 2007, 03:19
- Località: Italy
ciao allora il mio errorino tutto sommato non e cosi grave.
Per quanto riguarda gli scassi interni sui setti maggiorati, visto che sono ancora in tempo per farli, che vantaggi comportano.
Domani e venerdi salvo rompiscatole dovrei essere in ferie e allora pialla in meno mi metto sotto a tagliare ed incollare:
Ciao
Per quanto riguarda gli scassi interni sui setti maggiorati, visto che sono ancora in tempo per farli, che vantaggi comportano.
Domani e venerdi salvo rompiscatole dovrei essere in ferie e allora pialla in meno mi metto sotto a tagliare ed incollare:
Ciao
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio