Cavi solid core per cablaggi
-
- new member
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 09 giu 2007, 23:36
- Località: Italy
-
- advanced member
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
- Località: Italy
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Forse Drpaolo... che conosce tutti i rivenditori elettronici della zona può darti qualche dritta.
Tiziano
Tiziano
Tiziano
http://mrttg.net/blog
http://mrttg.net/blog
-
- new member
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 09 giu 2007, 23:36
- Località: Italy
i cavi interni del cavo ethernet UTP
ebay
RS
Farnell
Distrelec
cerca sotto cavi wire wrap
_________
Piergiorgio
Originally posted by plovati - 11/07/2007 : 13:36:22
Mi servono per cablare i filamenti delle valvole, il cavo ethernet, non credo possa andare, mi servirebbe di generosa sezione, grazie per in consigli!
-
- new member
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 09 giu 2007, 23:36
- Località: Italy
Mi sembra piu comodo perchè sta fermo quando saldi..Oppure compra uno spezzone di cavo da antenna TV e togli il conduttore centrale (al limite poi ci metti una guaina termorestringente).
Ma perché poi solid core? Un buon conduttore multifilare, magari di quelli da casse?
Originally posted by PPoli - 11/07/2007 : 14:35:52
Sbaglio?

- PPoli
- sostenitore
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
- Località: Casalecchio di Reno - Italy
- Been thanked: 2 times
Mi sembra piu comodo perchè sta fermo quando saldi..
:o pensavo chissà quali effetti indotti, che so, dal polo magnetico terrestre o dalla minore permeabilità all'attraversamento dei neutriniIo è una settimana e piu che giro in largo e in lungo per genova...

Esistono anche le pinzette (terza mano) o l'aiuto degli amici...
-
- new member
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 09 giu 2007, 23:36
- Località: Italy
Mi sembra piu comodo perchè sta fermo quando saldi..:o pensavo chissà quali effetti indotti, che so, dal polo magnetico terrestre o dalla minore permeabilità all'attraversamento dei neutriniIo è una settimana e piu che giro in largo e in lungo per genova....
Esistono anche le pinzette (terza mano) o l'aiuto degli amici...
Originally posted by PPoli - 11/07/2007 : 16:56:00
Spesso il motivo piu banale è la miiglior spiegazione!
Io non so francamente se suonino meglio o no i cavi solidi, anzi, probabilmente non sarei assolutamente in grado di sentirlo...
Però se tutti gi ampli valvolari una volta erano cablati col cavo rigido, un motivo, c'è
Oltre che ad essere piu comodo, secondo me, il layout è anche molto piu ordinato, ed è un bene se in futuro ci sarà la necessità di metterci le mani, o se, qulcun'altro ci metterà le mani
grazie a tutti per le info, ho visto che su rs components vendono delle bobine da 100 metri a 17 euro, se interessa a qualcuno potremmo comprarle in società
-
- sostenitore
- Messaggi: 896
- Iscritto il: 12 ott 2005, 15:36
- Località: Italy
Ne sei sicuro?
Però se tutti gi ampli valvolari una volta erano cablati col cavo rigido, un motivo, c'è
Originariamente inviato da zoidberg - 17/07/2007 : 01:05:27
Non che abbia molta esperienza ma dei pochi che ho visto direi piuttosto che gli ampli inglesi fossero cablati con largo uso di tag-strip e quelli americani fossero poco ordinati (se non con il supporto di basette tipo Dynaco).
Quelli invece con filamenti ordinati ed estetici angoli retti mi sembra siano soprattutto i cinesi attuali (effettivamente belli a vedersi).
Però potrei sbagliarmi/averne visto un campione non significativo.
Personalmete comunque per i filamenti uso multifilare flessibile che fisso all'occorrenza con un po' di colla a caldo.
Ciao
Massimo
Ciao, Massimo
-
- sostenitore
- Messaggi: 896
- Iscritto il: 12 ott 2005, 15:36
- Località: Italy
Se posso aggiungere un suggerimento ti direi di provare anche il wire wrap per i percorsi di segnale.
E' solid-core
Con l'apposita pinzetta (da 5 Euro) veloce da spelare.
Si salda benissimo e l'isolante non si ritira (teflon o kynar).
Flessibilissssssimo!
Robusto oltre il suo aspetto e "ruotabile" davvero a piacere.
Ciao!
Massimo
E' solid-core

Con l'apposita pinzetta (da 5 Euro) veloce da spelare.
Si salda benissimo e l'isolante non si ritira (teflon o kynar).
Flessibilissssssimo!
Robusto oltre il suo aspetto e "ruotabile" davvero a piacere.
Ciao!
Massimo
Ciao, Massimo
-
- new member
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 09 giu 2007, 23:36
- Località: Italy
Se posso aggiungere un suggerimento ti direi di provare anche il wire wrap per i percorsi di segnale.
E' solid-core![]()
Con l'apposita pinzetta (da 5 Euro) veloce da spelare.
Si salda benissimo e l'isolante non si ritira (teflon o kynar).
Flessibilissssssimo!
Robusto oltre il suo aspetto e "ruotabile" davvero a piacere.
Ciao!
Massimo
Originally posted by mr2a3 - 17/07/2007 : 15:57:45
é il cat5?
-
- sostenitore
- Messaggi: 896
- Iscritto il: 12 ott 2005, 15:36
- Località: Italy
No, il cat 5 (24AWG se ricordo bene) in confronto ai 30AWG del wire-wrap è un palo.
Quello di cui parlo è una specie di "capello con guaina" che proprio per questo può essere utilizzato esclusivamente sui percorsi di segnale
La comodità (se sai usare la terza mano) è il minimo ingombro però a volte li trovo impagabili
Quello di cui parlo è una specie di "capello con guaina" che proprio per questo può essere utilizzato esclusivamente sui percorsi di segnale
La comodità (se sai usare la terza mano) è il minimo ingombro però a volte li trovo impagabili
Ciao, Massimo
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio