da una anonima femmina...(rubato)

Sezione dove scambiare idee su musica, libri e spettacoli.
Rispondi
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

premesso che in questi siti di solito son tutti espertissimi di coltissimo jazz che sinceramente io riesco ad ascolare solo dal vivo e su disco non mi fa nessun effetto...tranne quello di keith jarret....e premesso che non so assolutamente descrivere i dischi...

allora visto che siamo in estate e il mondo pullula di concerti etnici...a me è piaciuto il disco degli Oi va voi. che si chiama oi va voi.. (n.d.r. Si chiama Laughter through tears, e Piergiorgio lo trova noioso) loro sono israeliani e hanno cercato di arrangiare la musica kletzmer all'europea, però io non so parlare di musica e insomma sto disco ha la bellezza dei ritmi etnici e quel pizzico di moderno che lo rende molto gradevole ...va benissimo per fare le insalate molto miste (facciamo così ascolta qualcosa e poi scrivi tu una recensione) :-)
E poi l'ultimo disco degli arcade fire "Neon bible"...coinvilgente, mai noioso,un pò epico e un pò intimista.....quello che ci vuole per il risotto ai funghi molto speziato
Ah e dimenticavo Satyriasis degli Spiritual front e Ordo rosarius equilibrio...per piatti molto pesanti sfrontatamente degustati anche in piena estate con del buon vino....è un disco un pò dark ma così raffinato che non può che ispirare qualunque tipo di ossimoro...:-)
Insomma riccardo non so descrivere la musica ma giuro che adesso mi impegno!


L'altra sera son stata ad un concerto meraaviiiglioso...Gaia Cuatro, due giapponesi e due argentini, piano percussioni contrabbasso e uno splendido violino della giapponesina....jazz carichissimo...non credo ci siano cd in giro ma se capitano dalle tue parti valli sicuramente a sentire...
:-) ciao!



Dite che il pezzo vi piace, e correte a comperare i dischi, perchè questo pezzo l'ho "rubato" a una nostra iscritta senza dirglielo, ma vorrei che trovasse il modo di postare lei. Che tra l'altro, dovere fare qualcosa, per averla come l "consulente culinaria" al prossimo contest..

Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

Personalmente, trovo gli Oi Va Vo, almeno nel CD che ho (farfalla blu in copertina) artefatti e ripetitivi.
Stanno alla musica Klezmer come Woody Allen sta alla cultura Yiddish: un patrimonio di cultura e sofferenza riassunto in una battuta da interno Newyorkese.

Il paragone lo faccio con il CD Klezmer Yiddish Swing Music (Soldore 2002) un araccolta di brani dal 1924 al '50 incisi malissimo con scarsa banda passante e alto rumore di fondo.

Ma molto più significativo e coinvolgente.

Se qualcuno lo volesse sentire, lo posso prestare, dato che è probabilmente impossibile da trovare. Io lo avevo comprato in una botteguccia tipo banco dei pegni gestita da un ebreo osservante a Parigi.

(va bene come recensione, Eliana?)

PS risutto ai funghi speziato :?:

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

Mi ha detto l'anonima femmina che il disco che intendeva lei era proprio Oi Va VOi, omonimo. E' il secondo del gruppo londinese, il contenuto è più armonico, definitivamente pop.
Ma magari prossimamente sentiremo direttamente Lei, che tra l'altro ha molti buoni indizi musicali da darci.


Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

Comunque, meglio ancora, nel genere, Goran Bregovic.
Se poi abbinato ad un film di Kusturika ancora meglio.
Underground è un capolavoro, secondo me.



_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

AH AAAH!
E' vero! Si! Lo vidi a suo tempo, alla proiezione dell'1,30 di notte, fenomeno straordinario, visto il successo del film. Tra l'altro ricordamelo, PG, mi pare che la colonna sonora in vendita non contenesse le canzoni suonate nel film, ma solo le musiche di sfondo. Di un po'!


Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
eliana
new member
Messaggi: 11
Iscritto il: 03 lug 2007, 01:15
Località: San Marino

Messaggio da eliana »

Ma chissà come hai fatto ad indovinare che ero io…riccardo era stato così discreto :-)
Hai ragione ho sbagliato, di klezmer non c’è proprio nulla, c’è solo qualche vago ma molto vago ricordo popolare. Vittima di pregiudizi: nome ebraico uguale klezmer.
Assodato che non è musica klezmer e non ha nessuna pretesa di “impegno” io non li trovo ripetitivi, li trovo solo leggeri e poco impegnativi ma gradevoli (come appunto affettare le verdure crude per le insalate).
Forse sull’indice di gradimento ha inciso anche l’averli ascoltati dopo Ver tanzt (Black ox orchestar) di certo più impegnato, che mi era stato propinato come molto intenso e forse è vero perché stavo per tagliarmi le vene al terzo pezzo…

Quindi rimane Bregovic
Underground è un capolavoro anche secondo me.
Tra funghi e molto speziato manca un “o” anche se se sei molto ispirato e hai pochi ingredienti in casa, il riso con funghi cannella e chiodi di garofano non è niente male....
ciao e scusate ma io ce l'avevo messa tutta per non infilarmi qua dentro..
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

il riso con funghi cannella e chiodi di garofano non è niente male....
Originally posted by eliana - 25/07/2007 :  00:33:39
:?:
manco Kusturika se lo sarebbe sognato un piatto simile! :)

PS anche "La vita è un miracolo", sempre di Emir Kusturika è un film bellissimo.
_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

Ma chissà come hai fatto ad indovinare che ero io…riccardo era stato così discreto :-)
Hai ragione ho sbagliato, di klezmer non c’è proprio nulla, c’è solo qualche vago ma molto vago ricordo popolare. Vittima di pregiudizi: nome ebraico uguale klezmer.
Assodato che non è musica klezmer e non ha nessuna pretesa di “impegno” io non li trovo ripetitivi, li trovo solo leggeri e poco impegnativi ma gradevoli (come appunto affettare le verdure crude per le insalate).
Forse sull’indice di gradimento ha inciso anche l’averli ascoltati dopo Ver tanzt (Black ox orchestar) di certo più impegnato, che mi era stato propinato come molto intenso e forse è vero perché stavo per tagliarmi le vene al terzo pezzo…

Quindi rimane Bregovic
Underground è un capolavoro anche secondo me.
Tra funghi e molto speziato manca un “o” anche se se sei molto ispirato e hai pochi ingredienti in casa, il riso con funghi cannella e chiodi di garofano non è niente male....
ciao e scusate ma io ce l'avevo messa tutta per non infilarmi qua dentro..



Originariamente inviato da eliana - 25/07/2007 : 00:33:39
Bregovic l'ho visto in concerto con la Banda per matrimoni e funerali, veramente trascinante...
Ma nel genere klezmer o comunque ispirato alle sonorità della musica ebraica preferisco letture più raffinate e penso che le trascrizioni acustiche delle composizioni originariamente del quartetto Masada di Zorn siano assolutamente eccezionali
un disco bellissimo è The circle maker, grazie a Amazon potete ascoltarvi qualcosa, giusto per capire di che si tratta
http://www.amazon.com/Circle-Maker-2-CD ... B0000067WM

Filippo
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio