come giustamente si dice, in caso di impiego intensivo e solo personale delle periferiche audio, ok per le BNC di pregio.
Ma, invece, relativamente alle semplici RCA, spesso il rendimento e il costo sono inversamente proporzionali.
Che ce fate co' le RCA di ottone tornito, il brodo?

Per l'idea che mi sono fatto, è bene dare una occhiata a certe RCA (prese da pannello) apparentemente economiche.
Tralasciamo il teflon che a parte la resistenza al calore della saldatura del cavo, dato lo spessore in gioco spesso non serve a una beata....
Particolare interessante è anche la posizione e la dimensione complessiva del "bicchiere" che accoglie il pin del polo caldo. (minore interazione tra le superfici, minore capacità....minori guai----
un altro particolare da tenere in considerazione è controllare (rompendone una) che siano di RAME, e che la doratura, per quanto sembri scamuffa, sia posata direttamente sul rame.
In sostanza, quelle da 1 euro, a volte vanno bene....
Saluti
R.R.