Quale pre per Dynaco st 70
-
- new member
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 09 giu 2007, 23:36
- Località: Italy
Ciao a tutti, sono un nuovo utente, e sto cercando di costruirmi con
calma la mia catena audio di buona qualità.
Inanzitutto mi presento, sono Matteo da Genova, ho da una settimana terminato gli esami di ingegnieria meccanica e ho da poco cominciato ad interessarmi di autocostruzione in ambito alta fedeltà
Ho iniziato scegliendo di autocostuire un St70, che mi è stato fornito da un utente da completare, ho pensato che completare un progetto fosse la maniera corretta per iniziare con questo hobby.
Ora, se per il completamento del Dyna sono solo in dubbio per la scelta
dei trasformatori, mi troverò fra un po con il dubbio sul pre da abbinare.
Le scelte sono:
Per prima cosa, è d'obbligo un pre valvole o potrei anche usare uno stato solido?
Vado secco di autocostruzione anche li, magari con un progetto
valvolare ben documentato, o con un kit
Uso un pre passivo? Mi intrigava l'idea di usare un t preamp, ma non ho assolutamente idea se sia una scelta sensata o una stupidaggine immane!
Provo a reperire un Pas 3 , ma la terrei come ultima ipotesi, perchè ho visto che questi pre si trovano solo in usa e non sono proprio economici.
Ultima opzione, Compro qualcosa in cina o a taiwan su ebay
Ciao e grazie a tutti!
calma la mia catena audio di buona qualità.
Inanzitutto mi presento, sono Matteo da Genova, ho da una settimana terminato gli esami di ingegnieria meccanica e ho da poco cominciato ad interessarmi di autocostruzione in ambito alta fedeltà
Ho iniziato scegliendo di autocostuire un St70, che mi è stato fornito da un utente da completare, ho pensato che completare un progetto fosse la maniera corretta per iniziare con questo hobby.
Ora, se per il completamento del Dyna sono solo in dubbio per la scelta
dei trasformatori, mi troverò fra un po con il dubbio sul pre da abbinare.
Le scelte sono:
Per prima cosa, è d'obbligo un pre valvole o potrei anche usare uno stato solido?
Vado secco di autocostruzione anche li, magari con un progetto
valvolare ben documentato, o con un kit
Uso un pre passivo? Mi intrigava l'idea di usare un t preamp, ma non ho assolutamente idea se sia una scelta sensata o una stupidaggine immane!
Provo a reperire un Pas 3 , ma la terrei come ultima ipotesi, perchè ho visto che questi pre si trovano solo in usa e non sono proprio economici.
Ultima opzione, Compro qualcosa in cina o a taiwan su ebay
Ciao e grazie a tutti!
-
- new member
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 09 giu 2007, 23:36
- Località: Italy
Importante, mi sono dimenticato di specificare che:
La catena è in costruzione, ho iniziato da poco
Il buget è limitato,
Per ora non ho giradischi ma conto di inserirlo prima o poi
Se conoscevate questo pre: yaquin mc 12, l'ho visto su ebay a prezzi interessanti:

E per ultimo se avete visto questi kit di pre e cosa ne pensate,
http://stores.ebay.it/DIY-Gene_W0QQssPa ... esstQQtZkm
grazie e ciao!
La catena è in costruzione, ho iniziato da poco
Il buget è limitato,
Per ora non ho giradischi ma conto di inserirlo prima o poi
Se conoscevate questo pre: yaquin mc 12, l'ho visto su ebay a prezzi interessanti:

E per ultimo se avete visto questi kit di pre e cosa ne pensate,
http://stores.ebay.it/DIY-Gene_W0QQssPa ... esstQQtZkm
grazie e ciao!
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Uno qualunque, quello più semplice o quello che ti piace di più. Credo che ti costi una 50ina di euro al max tutto compreso. Prova a chiedere a plovati quanto a speso.
Ciao
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
Ciao
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- Giaime
- sostenitore
- Messaggi: 3513
- Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
- Località: Italy
- Contatta:
(per Zoidberg: non serve sollecitare una risposta via PM. La discussione è bene che sia pubblica: se avviene in parte privatamente, chi scrive un post non sa se dice qualcosa di nuovo o qualcosa di già affrontato in privato...
questione di netiquette insomma.)
Sicuramente non c'è "necessità" che il pre sia attivo o passivo, a valvole o a stato solido. Si può partire banalmente da un potenziometro da 10k-50k, fino ad arrivare ad una soluzione attiva sia linea sia phono.
Leggevo infatti in altro topic che ti interesserebbe aggiungere un giradischi in futuro: immagino tu lo sappia già, ma i giradischi e le testine "comuni" hanno bisogno di un circuito di preamplificazione "particolare", denominato pre-phono o pre RIAA.
La proposta di gluca di partire da uno dei vari pre economici proposti qui nel forum è ottima: in un pomeriggio lo metti su, magari in via "prototipale", e se ti piace gli dai una forma definitiva. Magari per iniziare meglio quelli a transistor, sicuramente più economici da mettere su.
Con che diffusori abbineresti il tuo quasi-Dynaco?
Ciao!
Giaime Ugliano

Sicuramente non c'è "necessità" che il pre sia attivo o passivo, a valvole o a stato solido. Si può partire banalmente da un potenziometro da 10k-50k, fino ad arrivare ad una soluzione attiva sia linea sia phono.
Leggevo infatti in altro topic che ti interesserebbe aggiungere un giradischi in futuro: immagino tu lo sappia già, ma i giradischi e le testine "comuni" hanno bisogno di un circuito di preamplificazione "particolare", denominato pre-phono o pre RIAA.
La proposta di gluca di partire da uno dei vari pre economici proposti qui nel forum è ottima: in un pomeriggio lo metti su, magari in via "prototipale", e se ti piace gli dai una forma definitiva. Magari per iniziare meglio quelli a transistor, sicuramente più economici da mettere su.
Con che diffusori abbineresti il tuo quasi-Dynaco?
Ciao!
Giaime Ugliano
Giaime Ugliano
-
- new member
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 09 giu 2007, 23:36
- Località: Italy
Ciao, grazie dei chiarimenti e dei consigli:
Ho scritto così perchè un commerciante qua a Genova mi ha assolutamente sconsigliato con un finale a valvole i pre SS e i pre Passivi, dicendo che per un dynaco non andrebbero assolutamente bene, ovviamente non è stato in grado di spiegarmi perchè, alludendo al fatto che nel mio ampli "girerebbe poca corrente"
Io ho fatto un po il tontolone, non credendogli assolutamente, però mi piacerebbe capire se esistoro regole o criteri + o meno validi per abinare i pre
OVVIAMENTE credo molto + a voi che a un commerciante !
Per ora mi serve un pre Linea, il giradischi lo avevo (un Thorens di mio padre) ma si ruppe il motore e fu cestinato, che errore!!
Conosco la differennza tra un pre Phono, se ricordo bene i pre phono sono catalogati anche per puntine ad alto o basso potenziale, giusto?
I diffusori invecie sono da costruie, adesso uso dei diffusori di un compatto ed economico Philips Mz 33, queste
Ma l'obbiettivo è di costruirmi una dignitosa catena, piano piano, per scegliere con la maggiore cognizione di causa possibile!
Sceglierò dei diffusori "importanti" se andrò a vivere da solo entro breve, altrimenti, mi indireizzerò su dei monitor,
Conto di costruirmi anche i diffusori, e forse saranno la cosa + semplice, dato che ho una discreta manualità per i lavori di bricolage, pensa che mi divrto a costruire tavole da surf e fucili subaquei :p
Quindi ricapitolando non ci dovrebbero essere problemi a usare ne pre passivi, ne pre Solid State?
Perfetto! Così potrò usare una soluzione provvisoria!
Ho notato anche i Progetti Aikido e Lillipre, cosa ne pensi?
In fin dei conti un pre dovrebbe essere molto + economico da costruire rispetto a un finale, no?
Ho scritto così perchè un commerciante qua a Genova mi ha assolutamente sconsigliato con un finale a valvole i pre SS e i pre Passivi, dicendo che per un dynaco non andrebbero assolutamente bene, ovviamente non è stato in grado di spiegarmi perchè, alludendo al fatto che nel mio ampli "girerebbe poca corrente"
Io ho fatto un po il tontolone, non credendogli assolutamente, però mi piacerebbe capire se esistoro regole o criteri + o meno validi per abinare i pre

OVVIAMENTE credo molto + a voi che a un commerciante !
Per ora mi serve un pre Linea, il giradischi lo avevo (un Thorens di mio padre) ma si ruppe il motore e fu cestinato, che errore!!
Conosco la differennza tra un pre Phono, se ricordo bene i pre phono sono catalogati anche per puntine ad alto o basso potenziale, giusto?
I diffusori invecie sono da costruie, adesso uso dei diffusori di un compatto ed economico Philips Mz 33, queste

Ma l'obbiettivo è di costruirmi una dignitosa catena, piano piano, per scegliere con la maggiore cognizione di causa possibile!
Sceglierò dei diffusori "importanti" se andrò a vivere da solo entro breve, altrimenti, mi indireizzerò su dei monitor,
Conto di costruirmi anche i diffusori, e forse saranno la cosa + semplice, dato che ho una discreta manualità per i lavori di bricolage, pensa che mi divrto a costruire tavole da surf e fucili subaquei :p
Quindi ricapitolando non ci dovrebbero essere problemi a usare ne pre passivi, ne pre Solid State?
Perfetto! Così potrò usare una soluzione provvisoria!
Ho notato anche i Progetti Aikido e Lillipre, cosa ne pensi?
In fin dei conti un pre dovrebbe essere molto + economico da costruire rispetto a un finale, no?
-
- sostenitore
- Messaggi: 1009
- Iscritto il: 17 ott 2005, 16:59
- Località: Italy
- Has thanked: 2 times
- Been thanked: 76 times
Ti consiglio di evitare il T-Preamp e i "pre" passivi !? se vuoi evitare guai e quella spiacevole sensazione di aver buttato i tuoi soldi fuori dalla finestra.
Piuttosto, se vuoi avere qualcosa di buono, facilmente modificabile e/o rivendibile, pensa a questo:
NAIM NAC 42_5
o questo:
NAIM NAC 42_5
I Naim sono facilmente modificabili "secondo Moss", con risultati strepitosi; in più puoi sbizzarrirti con l'autocostruzione, perchè ai due pre segnalati mancano gli alimentatori.
Se poi vuoi spendere proprio poco (meno di 100 Euro, se il prezzo si mantiene) ed avere un ottimo apparecchio, anche se non rivendibile come i Naim:
HITACHI HCA-7500
Questo specifico esemplare ha un problema con il selettore di ingresso, per cui dovresti dedicare un po' di tempo allo "smanettamento" e alla pulizia.
Eventualmente "fai la posta" ad un esemplare in migliori condizioni e magari meno caro, chè su eBay tedesca gli Hitachi HCA-7500 si trovano, ogni tanto.
Ogni pre autocostruito a tubi elettronici, anche il più scadente, alla fine costa più di questi apparecchi.
Cordialmente.
Paolo Caviglia
Piuttosto, se vuoi avere qualcosa di buono, facilmente modificabile e/o rivendibile, pensa a questo:
NAIM NAC 42_5
o questo:
NAIM NAC 42_5
I Naim sono facilmente modificabili "secondo Moss", con risultati strepitosi; in più puoi sbizzarrirti con l'autocostruzione, perchè ai due pre segnalati mancano gli alimentatori.
Se poi vuoi spendere proprio poco (meno di 100 Euro, se il prezzo si mantiene) ed avere un ottimo apparecchio, anche se non rivendibile come i Naim:
HITACHI HCA-7500
Questo specifico esemplare ha un problema con il selettore di ingresso, per cui dovresti dedicare un po' di tempo allo "smanettamento" e alla pulizia.
Eventualmente "fai la posta" ad un esemplare in migliori condizioni e magari meno caro, chè su eBay tedesca gli Hitachi HCA-7500 si trovano, ogni tanto.
Ogni pre autocostruito a tubi elettronici, anche il più scadente, alla fine costa più di questi apparecchi.
Cordialmente.
Paolo Caviglia
-
- sostenitore
- Messaggi: 1009
- Iscritto il: 17 ott 2005, 16:59
- Località: Italy
- Has thanked: 2 times
- Been thanked: 76 times
Beh, se non hai in mente nulla di definito, per quanto riguarda il pre (io ci vedrei un Dynaco PAS-3 con il Dyna 70, ad esempio), ti consiglio di comprare usato, perchè alla fine avrai risparmiato e avrai una palestra di autocostruzione comunque.
Il NAIM è molto adatto a questo scopo, perchè viene venduto senza alimentatore e quindi potresti provare a costruirne uno.
La sua struttura a schede ti permetterà poi di costruirti magari un pre per testine magnetiche diverso da quello che viene inserito nell'apparecchio e poi c'è sempre la "riduzione a coriandoli"...
P.S. In questo stesso forum ho presentato lo schema del pre a tubi (Pre-Stante) che ho usato per 10 anni e che funziona (ha anche uno stampato già pronto).
Il problema è che il solo trasformatore adatto a lui l'ho pagato -facendomelo avvolgere a specifiche- 50 Euro.
Vedi bene che acquistare usato fa risparmiare...
Paolo Caviglia
Il NAIM è molto adatto a questo scopo, perchè viene venduto senza alimentatore e quindi potresti provare a costruirne uno.
La sua struttura a schede ti permetterà poi di costruirti magari un pre per testine magnetiche diverso da quello che viene inserito nell'apparecchio e poi c'è sempre la "riduzione a coriandoli"...
P.S. In questo stesso forum ho presentato lo schema del pre a tubi (Pre-Stante) che ho usato per 10 anni e che funziona (ha anche uno stampato già pronto).
Il problema è che il solo trasformatore adatto a lui l'ho pagato -facendomelo avvolgere a specifiche- 50 Euro.
Vedi bene che acquistare usato fa risparmiare...

Paolo Caviglia
-
- new member
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 09 giu 2007, 23:36
- Località: Italy
Allora, dopo averci pensato un po sarei giunto alla seguente conclusione
Se scelgo la via dell'autocostruzione, che comunque per me è un grosso divertimento, per il pre Linea vado di stato solido, magari con il progetto del forum Minibax
Altrimenti usato, o Cinesata da modificare, che conviene rispetto a comprare i componenti qua in Italia
Grazie!
Se scelgo la via dell'autocostruzione, che comunque per me è un grosso divertimento, per il pre Linea vado di stato solido, magari con il progetto del forum Minibax
Altrimenti usato, o Cinesata da modificare, che conviene rispetto a comprare i componenti qua in Italia
Grazie!
-
- sostenitore
- Messaggi: 1009
- Iscritto il: 17 ott 2005, 16:59
- Località: Italy
- Has thanked: 2 times
- Been thanked: 76 times
Occhio, che il MiniBax, nello schema proposto dovrebbe avere guadagno unitario, per cui ci puoi sicuramente collegare un CD-player, ma non un tuner o un registratore a nastro con uscite a norme DIN o un'unità di preamplificazione fono con il classico guadagno di 40 dB.Se scelgo la via dell'autocostruzione, che comunque per me è un grosso divertimento, per il pre Linea vado di stato solido, magari con il progetto del forum Minibax
Altrimenti usato, o Cinesata da modificare, che conviene rispetto a comprare i componenti qua in Italia
Le "cinesate" prendile solo se te le regalano,

Paolo Caviglia
-
- new member
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 09 giu 2007, 23:36
- Località: Italy
Occhio, che il MiniBax, nello schema proposto dovrebbe avere guadagno unitario, per cui ci puoi sicuramente collegare un CD-player, ma non un tuner o un registratore a nastro con uscite a norme DIN o un'unità di preamplificazione fono con il classico guadagno di 40 dB.Se scelgo la via dell'autocostruzione, che comunque per me è un grosso divertimento, per il pre Linea vado di stato solido, magari con il progetto del forum Minibax
Altrimenti usato, o Cinesata da modificare, che conviene rispetto a comprare i componenti qua in Italia
Le "cinesate" prendile solo se te le regalano,ma mai in cambio di valuta corrente !
Paolo Caviglia
Originally posted by drpaolo - 14/06/2007 : 16:34:04
Si, al pre Linea devo solo collegare Cd e Ipod, ovviamente il pre Phono dovrà essere una sezione complementare o un apparecchio dedicato, grazie dell'attenzione

-
- sostenitore
- Messaggi: 1009
- Iscritto il: 17 ott 2005, 16:59
- Località: Italy
- Has thanked: 2 times
- Been thanked: 76 times
Vi invito a guardare i prezzi a cui sono stati aggiudicati i due Naim di cui sopra: considerate un 35 euro di spedizione in Italia, fate i vostri conti e poi ditemi cosa si può fare di meglio con l'autocostruzione "tradizionale" a quel prezzo.
(questo è un argomento a favore dell'autocostruzione "che osa", ovviamente !
).
Paolo Caviglia
(questo è un argomento a favore dell'autocostruzione "che osa", ovviamente !

Paolo Caviglia
-
- senior member
- Messaggi: 1007
- Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
- Località: Italy
http://www.triodeelectronics.com/?gclid ... XgodZ3r3yw
se ti interessa dovrei avere un Pas 3 .....
Ciao da JOE
se ti interessa dovrei avere un Pas 3 .....
Ciao da JOE
Ciao da JOE
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 0 Risposte
- 485 Visite
-
Ultimo messaggio da marziom
-
- 5 Risposte
- 1154 Visite
-
Ultimo messaggio da Giaime
-
- 10 Risposte
- 7805 Visite
-
Ultimo messaggio da ValerioV
-
- 1 Risposte
- 761 Visite
-
Ultimo messaggio da gluca
-
- 0 Risposte
- 377 Visite
-
Ultimo messaggio da elettronico93