qualcuno ha mai pensato di costruirsi un lettore CD partendo da un comune lettore per PC?
sarebbe interessante conoscere il protocollo per poterlo utilizzare senza controller e senza PC, l'idea sarebbe di costruirsi tutta l'elettronica
Giovanni
MEMENTO AVDERE SEMPER
lettori CD & PC
- vexator
- senior member
- Messaggi: 1154
- Iscritto il: 30 nov 2005, 22:47
- Località: Italy
-
- sostenitore
- Messaggi: 1069
- Iscritto il: 07 ott 2005, 22:35
- Località: Italy
Ti do solo due link che dovrebbero esserti sufficienti per fart un'idea:
http://translate.google.com/translate?u ... uage_tools
http://www.diyaudio.com/forums/showthre ... highlight=
Troverai tutto il materiale che ti serve, compresi i link alla documentazione sui protocolli eide.
Il problema di questa soluzione è il fatto che anche nelle meccaniche dotate di uscita digitale (spif, che però non è uguale a quella standard dei lettori. Esce mi pare a 5Vpp) sei sempre limitato dal passaggio dei dati audio per il ricevitore onboard che non è certo ottimizzato per l'audio.
Una soluzione molto migliore è quella di trattare il segnale come "dato" e uscire attraverso la porta eide. Per trattarlo però servirebbe un microprocessore, un nuovo ricevitore ecc, tutto ottimizzato e sviluppato insieme al software. A questo punto è meglio pensare alla soluzione "PC" e fare come fanno le migliori
meccaniche moderne...leggere dall'HD ed uscire con un segnale USB2.
Detto questo posso dire che il progetto nel primo link funziona...
testato. Ci sono anche i pdf per gli stampati.
Marco
http://translate.google.com/translate?u ... uage_tools
http://www.diyaudio.com/forums/showthre ... highlight=
Troverai tutto il materiale che ti serve, compresi i link alla documentazione sui protocolli eide.
Il problema di questa soluzione è il fatto che anche nelle meccaniche dotate di uscita digitale (spif, che però non è uguale a quella standard dei lettori. Esce mi pare a 5Vpp) sei sempre limitato dal passaggio dei dati audio per il ricevitore onboard che non è certo ottimizzato per l'audio.
Una soluzione molto migliore è quella di trattare il segnale come "dato" e uscire attraverso la porta eide. Per trattarlo però servirebbe un microprocessore, un nuovo ricevitore ecc, tutto ottimizzato e sviluppato insieme al software. A questo punto è meglio pensare alla soluzione "PC" e fare come fanno le migliori
meccaniche moderne...leggere dall'HD ed uscire con un segnale USB2.
Detto questo posso dire che il progetto nel primo link funziona...


Marco
Marco
- vexator
- senior member
- Messaggi: 1154
- Iscritto il: 30 nov 2005, 22:47
- Località: Italy
- vexator
- senior member
- Messaggi: 1154
- Iscritto il: 30 nov 2005, 22:47
- Località: Italy
con riferimento al primo link:
il circuito controlla tutte le funzioni del lettore (play, stop,...) e fornisce un'uscita tipo ISP.
L'ISP è un protocollo abbastanza diffuso, si potrebbe mettere, per esempio, un trasmettitore per segnali SPDIF della cirrus tipo CS8420, che va a sua volta verso un DAC.
ho capito così o sbaglio?
Giovanni
MEMENTO AVDERE SEMPER
il circuito controlla tutte le funzioni del lettore (play, stop,...) e fornisce un'uscita tipo ISP.
L'ISP è un protocollo abbastanza diffuso, si potrebbe mettere, per esempio, un trasmettitore per segnali SPDIF della cirrus tipo CS8420, che va a sua volta verso un DAC.
ho capito così o sbaglio?
Giovanni
MEMENTO AVDERE SEMPER
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 54 Risposte
- 4863 Visite
-
Ultimo messaggio da krell2
-
- 9 Risposte
- 927 Visite
-
Ultimo messaggio da titano
-
- 17 Risposte
- 5501 Visite
-
Ultimo messaggio da Vacumphile
-
- 0 Risposte
- 529 Visite
-
Ultimo messaggio da tinazio
-
- 43 Risposte
- 5509 Visite
-
Ultimo messaggio da politiz29