I sofwaristi li avete,
il progetto su cui lavorare anche,
il masterista pure (Fabio),
i SW per il design sono liberi,
se vi serve altro ve lo posso procurare...
buon lavoro

_________
Piergiorgio
Guarda che forse qui hanno bisogno di te:Ho utilizzato un PIC16F876 da 28 pin.
Controllo volume up-down, gestione di tre canali, mute, standby e display LCD per indicazioni stato.
Il controllo è gestibile oltre che dal telecomando (RC5 ovviamente) anche da un frontalino con 5 pushbutton: vol up, vol down, selezione canale, standby, e mute.
Originally posted by To.Le - 17/05/2007 : 09:13:37
Infatti, l'ho comprato per il mio pre, proprio il Meliconi Speedy: è bello, economico, e pure perfetto per l'uso avendo pochissimi pulsanti, giusti giusti quelli che mi servono.considerando che ieri al supermercato ho visto dei telecomandi IR semplificati a 9.90euro (Meliconi mi pare), c'è tutto.
Originariamente inviato da plovati - 17/05/2007 : 10:13:50
Il selettore Palazzo è piuttosto duro da muovere. Con una manopola da 50-60mm di diametro bisogna comunque esercitare una certa forza. Ma se lo devi telecomandare si possono più utilmente usare dei relè, che possono essere comandati dal PIC in locale con dei tasti.Se dobbiamo usare uno stepper a questo punto perchè non abbinarlo ad uno Scattenuo?
Quanta coppia è necessaria per un selettore a 24 posizioni?
Originally posted by To.Le - 21/05/2007 : 09:50:57
di coppia ne servirebbe parecchia... ed in ogni caso motorizzare un commutatore avendo a disposizione una logica di controllo sarebbe la cosa piu` insensata che si possa fare!Se dobbiamo usare uno stepper a questo punto perchè non abbinarlo ad uno Scattenuo?
Quanta coppia è necessaria per un selettore a 24 posizioni?
Originariamente inviato da To.Le - 21/05/2007 : 09:50:57