Pre-Pre RIAA
-
- starting member
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 01 mar 2006, 13:23
- Località: Italy
Ciao a tutti!
Sto costruendo il preamplificatore phono di Thorsten Loesch (http://www.diyaudio.com/forums/showthre ... post335624). Sono alla ricerca di alcuni componenti introvabili (resistenze dell'anodica) e, soprattutto dei trasformatori MC con primario da 40 Ohm per la mia Denon DL103. Cosa mi consigliate?
Grazie in anticipo!
Vincenzo
http://homepage.mac.com/parisatnight/
Sto costruendo il preamplificatore phono di Thorsten Loesch (http://www.diyaudio.com/forums/showthre ... post335624). Sono alla ricerca di alcuni componenti introvabili (resistenze dell'anodica) e, soprattutto dei trasformatori MC con primario da 40 Ohm per la mia Denon DL103. Cosa mi consigliate?
Grazie in anticipo!
Vincenzo
http://homepage.mac.com/parisatnight/
Saluti,
Vincenzo
Vincenzo
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
per lo step-up potresti pensare a sowter, agli originali denon, all'ortofon regolabile (non mi ricordo la sigla) c'è qualcosa della S&B . Ricordati che la meravigliosa curva a corredo è stata misurata su un carico di 1 k
cos c'è di introvabile? forse devi giocare con i valori standard inserie e/o parallelo
Mario Straneo
p.s. per sowter:
9580 1:12.5 High Z Cartridge Transfomer
Very high performance transformer for use with cartridges with an impedance in the range 25 to 100 ohms. Bandwidth 5 Hz to 60 kHz. Suitable for Denon DL - 304 and DL - 103. Two transformers are required for stereo.
Data Sheet
Price: £48.75


cos c'è di introvabile? forse devi giocare con i valori standard inserie e/o parallelo
Mario Straneo
p.s. per sowter:
9580 1:12.5 High Z Cartridge Transfomer
Very high performance transformer for use with cartridges with an impedance in the range 25 to 100 ohms. Bandwidth 5 Hz to 60 kHz. Suitable for Denon DL - 304 and DL - 103. Two transformers are required for stereo.
Data Sheet
Price: £48.75
Mario
- Giaime
- sostenitore
- Messaggi: 3513
- Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
- Località: Italy
- Contatta:
Si, 42dB, allora io sono l'uomo ragno
(meno male che avevo giurato stop alle polemiche inutili)
Saluti termoionici
Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org

(meno male che avevo giurato stop alle polemiche inutili)
Saluti termoionici
Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
-
- starting member
- Messaggi: 450
- Iscritto il: 30 set 2006, 02:31
- Località: Italy
- Giaime
- sostenitore
- Messaggi: 3513
- Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
- Località: Italy
- Contatta:
Guarda, un simulatore non è la realtà, ma almeno sul guadagno di un circuito così, nell'analisi AC (linearizzando i dispositivi), non sbaglia così tanto
Saluti termoionici
Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org


Saluti termoionici
Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
- marziom
- sostenitore
- Messaggi: 3255
- Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
- Località: Ciociaria
- Been thanked: 3 times
- Contatta:
io invece non capisco:
1) i 100K sull'anodo della ecc83, quando ha una Ra di 80K....
2) i 10M sulla griglia della 88
3) la polarizzazione a zero della 88...il che significa che la porteremo in griglia positiva con la necessita di dover fornire della corrente dalla rete RIAA....
sicuramente sono io che non ci ho capito nulla....spiegatemi please!
marzio
1) i 100K sull'anodo della ecc83, quando ha una Ra di 80K....
2) i 10M sulla griglia della 88
3) la polarizzazione a zero della 88...il che significa che la porteremo in griglia positiva con la necessita di dover fornire della corrente dalla rete RIAA....
sicuramente sono io che non ci ho capito nulla....spiegatemi please!
marzio
_____________________
So di non sapere. Socrate
So di non sapere. Socrate
- plovati
- sostenitore
- Messaggi: 8050
- Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
- Località: Italy
- Has thanked: 4 times
- Been thanked: 50 times
Grid Leak bias. Vedi discussione su PREcario.io invece non capisco:
2) i 10M sulla griglia della 88
3) la polarizzazione a zero della 88...il che significa che la porteremo in griglia positiva con la necessita di dover fornire della corrente dalla rete RIAA....
Originally posted by marziom - 13/02/2007 : 10:06:43
_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Piergiorgio
-
- starting member
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 01 mar 2006, 13:23
- Località: Italy
Grazie Mario. I Denon su eBay non scendono mai sotto i 120/150€ usati..per lo step-up potresti pensare a sowter, agli originali denon, all'ortofon regolabile (non mi ricordo la sigla) c'è qualcosa della S&B .
Giaime: ho chiesto un aiuto per i trasformatori, non giudizi sul circuito. Delle scelte di Thorsten mi fido. Non ho conoscenze così approfondite in elettronica termoionica, ma avendo quasi tutti i componenti a casa vorrei provarlo..
Il vecchio schema RCA trito e ritrito non mi sembra molto meglio...
Tornando in topic: Dei Lundall sapete qualcosa?
http://homepage.mac.com/parisatnight/
Saluti,
Vincenzo
Vincenzo
- Giaime
- sostenitore
- Messaggi: 3513
- Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
- Località: Italy
- Contatta:
Quel tipo di circuiti li conosco a menadito, ne ho costruiti diversi così e tanti amici hanno fatto altrettanto. Se ho tenuto a metterti in guardia, avrò un motivo, vorrà dire che la prossima volta mi asterrò.Giaime: ho chiesto un aiuto per i trasformatori, non giudizi sul circuito. Delle scelte di Thorsten mi fido. Non ho conoscenze così approfondite in elettronica termoionica, ma avendo quasi tutti i componenti a casa vorrei provarlo..
Il vecchio schema RCA trito e ritrito non mi sembra molto meglio...
Originally posted by Peppennino - 14/02/2007 : 17:18:53
Saluti termoionici
Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
-
- starting member
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 01 mar 2006, 13:23
- Località: Italy
Fammi capire il problema qual'è? non guadagna 42 dB ma meno? a me ne basterebbero anche 30 col mio ampli. O è la tua antipatia verso Thorsten? non mi hai messo in guardia su problemi derivanti da questo circuito, hai solamente aperto una polemica circa il suo guadagno. Tanto per cambiare, ti chiedo come interpretare le tue "uscite".. O sei davvero l'uomo ragno? Take it easy una volta tanto! o finirai per dire anche tu "o con me o contro di me", che è proprio quello che rimproveri a Thorsten. Se non ti piace qualcosa di questo schema, ARGOMENTA le tue esternazioni, altrimenti, ripeto, è polemica inutile..
http://homepage.mac.com/parisatnight/
http://homepage.mac.com/parisatnight/
Saluti,
Vincenzo
Vincenzo
- Giaime
- sostenitore
- Messaggi: 3513
- Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
- Località: Italy
- Contatta:
Se credi che i miei post siano "sparate", sei libero di non leggerli, e di segnalarmi ai moderatori che valuteranno che provvedimenti prendere per, eventualmente, mettermi a tacere.
Per quanto riguarda lo schemino del pre phono, nonostante abbia grossissime riserve per altri parametri che non sono il guadagno o la correttezza della RIAA, ho appurato che il guadagno è mediamente sulla quarantina di dB, e la correttezza della RIAA è verificata (a parte la quarta costante di tempo: ma quello è chiedere troppo). Per cui mi scuso con tutti se ho detto una castronata: effettivamente questo circuito "funziona".
Io l'avevo messo su (non misurai il guadagno all'epoca, o se lo feci, non ho più il foglietto) e non andava secondo i miei canoni, visto però che "funziona"*, beh facci sapere come va!
* come può "funzionare" un phono ad opamp: anzi, uno ben progettato và pure meglio di 'sti accrocchi termoionici che ci piace mettere su. Esempio:
http://www.sound.westhost.com/project06.htm
PS ho commesso un errore, ho chiesto scusa. Per assurgere al ruolo di Guru (come l'autore del circuito) non bisogna MAI ammettere i propri errori.
Saluti termoionici
Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Per quanto riguarda lo schemino del pre phono, nonostante abbia grossissime riserve per altri parametri che non sono il guadagno o la correttezza della RIAA, ho appurato che il guadagno è mediamente sulla quarantina di dB, e la correttezza della RIAA è verificata (a parte la quarta costante di tempo: ma quello è chiedere troppo). Per cui mi scuso con tutti se ho detto una castronata: effettivamente questo circuito "funziona".
Io l'avevo messo su (non misurai il guadagno all'epoca, o se lo feci, non ho più il foglietto) e non andava secondo i miei canoni, visto però che "funziona"*, beh facci sapere come va!

* come può "funzionare" un phono ad opamp: anzi, uno ben progettato và pure meglio di 'sti accrocchi termoionici che ci piace mettere su. Esempio:
http://www.sound.westhost.com/project06.htm
PS ho commesso un errore, ho chiesto scusa. Per assurgere al ruolo di Guru (come l'autore del circuito) non bisogna MAI ammettere i propri errori.
Saluti termoionici
Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
-
- starting member
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 01 mar 2006, 13:23
- Località: Italy
Giaime, io non ho nè voglia nè tempo di fare polemiche. Ammettere i propri errori è un bel gesto ma attaccare gratuitamente (e su cosa, poi ancora non ho capito) qualcuno non è certamente un tono cordiale. La volontà di provocare c'era (eccome, visto che tu stesso parli di polemiche inutili nel post) e non ne vedo il motivo. Se nutri rancore nei miei confronti sono affari tuoi, ma intervenire così ad una richiesta di aiuto mi è sembrato fuori luogo. Detto questo, non ho nulla da segnalare. Se pensi che io possa fare queste bassezze, hai sbagliato persona.Se credi che i miei post siano "sparate", sei libero di non leggerli, e di segnalarmi ai moderatori che valuteranno che provvedimenti prendere per, eventualmente, mettermi a tacere.
Su Audiocostruzioni do' un parere personale e disinteressato su un argomento e mi attacchi, qui chiedo aiuto e fai ironia sullo schema che ho adottato senza nemmeno dire perché non ti piace... Fai un po' tu! se lo scopo dei tuoi interventi è farmi passare il piacere di scrivere sui forum italiani, ci stai riuscendo benissimo!
http://homepage.mac.com/parisatnight/
Saluti,
Vincenzo
Vincenzo
- plovati
- sostenitore
- Messaggi: 8050
- Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
- Località: Italy
- Has thanked: 4 times
- Been thanked: 50 times
Giaime, nessuno ti vuole mettere a tacere.
Mi sembri quello che a furia di fare dribbling si scarta da solo.
Per essere guru la strada migliore, secondo Nakagata, è stare zitti.
Se proprio uno non ci riesce, e vuole dira la sua, una ventina d'anni di esperienza sul campo aiutano
_________
Piergiorgio
Mi sembri quello che a furia di fare dribbling si scarta da solo.
Per essere guru la strada migliore, secondo Nakagata, è stare zitti.

Se proprio uno non ci riesce, e vuole dira la sua, una ventina d'anni di esperienza sul campo aiutano

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Piergiorgio
- Giaime
- sostenitore
- Messaggi: 3513
- Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
- Località: Italy
- Contatta:
Caro Peppennino,
sono certo che se modererai i toni nei miei confronti, si potrà intavolare una discussione seria su cosa non va, secondo me, in quel phono.
Nel frattempo, un bel drink ghiacchiato, per raffreddare i bollenti spiriti
PS 'sti thread sui phono si infuocano sempre, è chiaramente colpa mia: forse perchè è l'unico argomento su cui mi sento di poter parlare a ragion veduta. Il pulirsi il didietro con l'esperienza di chi ne ha fatto più d'uno, con ottimi risultati confortati anche da ascolti negli impianti di molti appassionati, è a mio modo di vedere, miope.
Mi asterrò quindi, come ho già detto, tanto faccio più danno che altro.
Saluti termoionici
Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
sono certo che se modererai i toni nei miei confronti, si potrà intavolare una discussione seria su cosa non va, secondo me, in quel phono.
Nel frattempo, un bel drink ghiacchiato, per raffreddare i bollenti spiriti

PS 'sti thread sui phono si infuocano sempre, è chiaramente colpa mia: forse perchè è l'unico argomento su cui mi sento di poter parlare a ragion veduta. Il pulirsi il didietro con l'esperienza di chi ne ha fatto più d'uno, con ottimi risultati confortati anche da ascolti negli impianti di molti appassionati, è a mio modo di vedere, miope.
Mi asterrò quindi, come ho già detto, tanto faccio più danno che altro.
Saluti termoionici
Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
-
- starting member
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 01 mar 2006, 13:23
- Località: Italy
Guarda, io ci rinuncio. A volte penso che per te la polemica sia uno sport.sono certo che se modererai i toni nei miei confronti, si potrà intavolare una discussione seria su cosa non va, secondo me, in quel phono.
Nel frattempo, un bel drink ghiacchiato, per raffreddare i bollenti spiriti![]()
Sei sgarbato e dai del maleducato agli altri.
Modera tu i toni, visto che pensi, dall'alto della tua Somma Scienza di potere fare ironia su tutto ciò che non ti garba, e apri una discussione seria su cosa per te non va, visto che fino ad ora hai solamente attaccato sul nulla e poi sei anche ritornato sui tuoi passi.
RIPETO: Ho chiesto aiuto per dei trasformatori MC. Ho ottenuto solo una buona dose di eccesso di bile. Se pensi che l'esperienza sia tutto, ti sbagli: esiste anche il fattore UMILTA' nei grandi audiocostruttori. Di quella ne hai davvero poca.
http://homepage.mac.com/parisatnight/
Saluti,
Vincenzo
Vincenzo
-
- new member
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 22 feb 2007, 23:07
- Località: Italy
Per i trafo mc: oltre ai sowter, potresti provare alcuni trafo microfonici, per esempio altec peerless 15095A o 4722 (purtroppo con prezzi oramai alle stelle) o meglio ancora gli sconosciuti Harman Kardon XT-2. Io li ho provati tutti con ottimi risultati su una Denon 304 che ha più o meno le stesse caratteristiche della 103 (in termini di impedenza) - alla fine gli HK erano i migliori.
In Ebay puoi trovare qualche 15095A, ma oramai anche questi stanno salendo un pò troppo (oltre 100 Euro a coppia).
Tutti quelli elencati suonano (secondo me) meglio dei soliti Denon serie 300. Tra i quelli "pronti" suona veramente bene il Fidelity Research FTR3.
In http://members.myactv.net/~je2a3/mic-mcstep-up.htm c'è un interessante articolo in proposito...
Cordiali saluti
In Ebay puoi trovare qualche 15095A, ma oramai anche questi stanno salendo un pò troppo (oltre 100 Euro a coppia).
Tutti quelli elencati suonano (secondo me) meglio dei soliti Denon serie 300. Tra i quelli "pronti" suona veramente bene il Fidelity Research FTR3.
In http://members.myactv.net/~je2a3/mic-mcstep-up.htm c'è un interessante articolo in proposito...
Cordiali saluti
-
- starting member
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 01 mar 2006, 13:23
- Località: Italy
Si, in effetti erano questi i trasfo a cui pensavo quando ho iniziato a costruire lo stadio fono, proprio perché avevo letto l'articolo di Joseph. Ho provato a concorrere a un paio di aste ma i prezzi schizzano subito sopra i 150 Euro! e per dei ferri con 50 anni sulle spalle è un po' troppo..Per i trafo mc: oltre ai sowter, potresti provare alcuni trafo microfonici, per esempio altec peerless 15095A o 4722 (purtroppo con prezzi oramai alle stelle) o meglio ancora gli sconosciuti Harman Kardon XT-2. Io li ho provati tutti con ottimi risultati su una Denon 304 che ha più o meno le stesse caratteristiche della 103 (in termini di impedenza) - alla fine gli HK erano i migliori.
Originariamente inviato da ifeelgood - 22/02/2007 : 17:43:54
Mi hanno consigliato i trasformatori Cinemag CMQEE-3440A (circa 80euro la coppia) che godono di ottima reputazione negli USA:
http://cinemag.biz/mic_input/mic_input.html

Grazie per la dritta sugli H/K! cercherò un po' in giro tra i vecchi stock.. Sono Tx microfonici?
Saluti,
Vincenzo
Saluti,
Vincenzo
Vincenzo
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio