PROPOSTA: 1° contest del forum

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Messaggio da MBaudino »

PREMESSA: cercando di fare un progetto collettivo, ognuno di noi
seguirebbe sempre una strada diversa. Lo sfasatore lo avrei fatto
così... io avrei messo la polarizzazione fissa... io avrei usato le
300B... io le EL34 ...una ECCxx manco morto... ecc

Vorrei farvi una proposta, molto di massima, giusto per capire se è
di interesse.

Una gara fra autocostruttori con ascoltoni come giudici. :o

1) Limiti di batteria: bisogna usare necessariamente il TU del forum,
in qualunque configurazione. Non si può rifare l' avvolgimento

2) TIPOLOGIA: ampli di qualunque tipo, purchè sia verificata la
condizione 1

3) COME: ascolto di gruppo, rigorosamente anonimo, con ampli dietro
la tenda. Sorgente, pre e diffusori saranno uguali per tutti. I
diffusori dovranno avere sensibilità adeguata. Ogni ampli suonerà un
mix opportuno di brani musicali (jazz/voce/solista / sinfonica). Si
ascolteranno tutti i finali, dando a ognuno una pagellina. Poi una
seconda serie di ascolti, in ordine casuale e diverso dal primo.
Nuove pagelline. Sommatoria dei voti

4) CLASSIFICHE: classifica 'no limits' e 'budget' (da definirsi per
la classe budget il costo max sulla base del listino di xxx e yyy e
zzz, telaio escluso)

5) QUANDO: fra sei mesi, diciamo prima del periodo Natalizio (seconda
settimana di novenbre)

6) DOVE: boh... direi fra MIlano/Verona/Bologna

7)OSPITI: tre al massimo, ad esempio un MyRef, un finale a ss no compromise, un 300B o simile no compromise. Saranno valutati in mezzo agli altri ampli, giudicati e votati ma non parteciperanno alla classifica

8) VINCOLI:
- per i finali no limits: l' uso dei TU del forum (riconoscibile)
- per i finali budget: costo max xxx e uso dei TU del forum (riconoscibile)
- per entrambi: xxx Vrms in ingresso per YYY Wrms su 8 ohm in uscita.
E' ammesso l' uso di valvole, fet, ic, mos ecc ecc (qualunque
dispositivo, purchè l' uscita avvenga attraverso il TU del forum)

- per la giuria: essere presente a tutti gli ascolti.

9) MODALIA' DI ASCOLTO: il suono sarà valutato secondo i parametri
aaaa
bbbb
cccc
dddd
....
llll
Ogni ampli sarà ascoltato per 15 minuti, seguiti da 5 minuti di pausa
prima del successivo. Gli ascolti saranno ripetuti almeno due volte
(in funzione del numero di partecipanti); l' ordine di ascolto sarà
casuale ed anonimo.

10) PREMI: una ECC82 nuova (1° assoluto) o usata ( 1°budget)

....

97) MISURE: nel limite del possibile i partecipanti dovranno portare il giorno del contest un set di misure base eseguite sul loro finale. Per chi fosse sprovvisto di strumenti, si cercherà di fare misure durante la giornata del contest (se possibile)
98) TERMINI: iscrizione (con forte impegno morale) entro il xxx
presentazione sul forum del proprio progetto preliminare entro il yyyyy
presentazione di un set di misure base entro il giorno del contest ( eventualmente misura in campo (durante le prove) per chi non fosse attrezzato

99) COSA SERVE:
- almeno 6-7 finali
- almeno una dozzina di 'giurati'
- una sorgente, un pre ed i diffusori
- un paio di volontari (uno potrei essere io) che cambiano i finali dietro la tenda

100) COSTI: se non si trova un locale gratuito, bisognerà pensare di
affittarlo. Partecipanti e ascoltatori dovrebbero quindi pensare di
dover cacciare qualche euro.

Interessa qualcuno????? :| Tutto ovviamente modificabile, secondo necessità e desideri
Mauro
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

WHY NOT!? Ci si diverte sicuramente. Si porta pane e mortadella e vino e magari finisce anche in un alcolica rissa con valvole rotte usate come arma bianca.

Cmq io ci sto.

Ciao
Gianluca

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
mr2a3
sostenitore
Messaggi: 896
Iscritto il: 12 ott 2005, 15:36
Località: Italy

Messaggio da mr2a3 »

La cosa mi sembra più che interessante e probabilmente i candidati saranno sufficienti, al max. spostando il "contest" in primavera visti i tempi lunghi tipici di molti di noi.
Quello che invece vedo difficile è trovare il posto dove farlo.
"Rischiamo" di essere una ventina di persone, quindi probabilmente troppi per una classica sala/salotto, quindi, a meno che qualcuno di noi abbia un locale particolarmente grande per ospitarci, occorrerà davvero affittarne uno.

E quì temo caschi l'asino, ad es. ad Arcore o Carnate con poco si possono affittare locali anche ampi della parrocchia, ma l'acustica del paio che conosco è come minimo terrificante (sono praticamente vuoti) e anche pensare di trattarli non mi sembra semplice.

Idee in proposito?

Ciao
Massimo
Ciao, Massimo
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Messaggio da MBaudino »

Idee in proposito?
No, a meno di portare ognuno dei vecchi tappeti ed un paio di tube traps casarecci... :p Cosa comunque fattibile.
Comincerei però a vedere se l' idea interessa e a quanti interessa ( come autocostruttori o come giudici ascoltanti). Poi, se c'è un interesse effettivo ragioniamo sui numeri e sugli spazi.
L' unico locale che ho visto in questo senso, era quello di Sonora: con qualche trattamento potrebbe diventare adeguato.
Però aspetterei a vedere se c'è interesse a confrontare nella pratica le proprie idee e soluzioni : se c'è interesse, le soluzioni si trovano
Mauro
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

10) PREMI: una ECC82 nuova (1° assoluto) o usata ( 1°budget)

Originally posted by MBaudino - 05/06/2006 : 09:20:32
Ok allora non mi interessa. :D

Seriamente, io ho un amplificatore in cantiere, e volentieri andrei con i trasfi di AudioFaiDaTe se non hanno prezzi esorbitanti.

Aspetto con ansia più che altro novità sui trasfi... chi dovesse avere qualche novità mi faccia sapere, a me servono due TU PP da 8-10k da una decina di watt audio.

Saluti termoionici
ImmagineImmagineImmagine

Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Messaggio da MBaudino »

10) PREMI: una ECC82 nuova (1° assoluto) o usata ( 1°budget)
Ok allora non mi interessa. :D
Il premio l'ho proposto proprio pensando a te; mi ricordo benissimo che sono le tue valvoline preferite: sono certo che farai di tutto per vincerle. Ciao Mauro
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Messaggio da mariovalvola »

Sarebbe bello. "casualmente" un finale, sarebbe pronto. :D :D :D

l vero problema è che un push-pull con un diffusore ignoto uscirà per forza di cose meglio di un single. Non penso che ci sia qualche volenteroso che si carica una coppia di klipschorn o di onken per garantire la giusta efficienza necessaria a permettere a un monotriodo di esprimersi nelle migliori condizioni... .

Mario Straneo
Mario
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

Sarebbe bello. "casualmente" un finale, sarebbe pronto. :D :D :D


Originariamente inviato da mariovalvola - 05/06/2006 :  17:55:00
Già, e immagino possa concorrere per la sezione budget :D :D

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
mr2a3
sostenitore
Messaggi: 896
Iscritto il: 12 ott 2005, 15:36
Località: Italy

Messaggio da mr2a3 »

Per la sezione PP budget io potrei concorrere, ho giusto un ampli "minimale" semiinscatolato che aspetta due TU decenti.

E poi vuoi mettere , per una ECC82 usata . . . . . :p e soprattutto come potrei perdermi la faccia delle suore alla vista di di un gruppo di adulti che riempie di tappeti e tube traps autarchici la sala di solito utilizzata per le feste di compleanno dei bambini :D :D :D

Ciao
Massimo
Ciao, Massimo
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Messaggio da mariovalvola »

vedrete che Giaime proporrà un pushpull parallelo di ecc82 (circa 10)

Mario Straneo
Mario
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Messaggio da MBaudino »

....l vero problema è che un push-pull con un diffusore ignoto uscirà per forza di cose meglio di un single. ....
Tantissimi estimatori del monotriodo sostengono il contrario (non sono fra questi, anzi penso che farò un PP). Se il monotriodo funzionasse solo con le trombe, allora andrebbe classificato come 'bufala', e con lui centinaia di articoli sulle riviste.
Sarebbe una buona occasione per fare delle verifiche ed uscire un poco dalle Ciromarziate. Fra gli 'ospiti' ci starebbe bene un monotriodo no compromise, con TU Jap in argento, condensatori da mutuo e quanto altro.

Naturalmente sorgente e pre dovranno essere 'adeguati', ma soprattutto dovranno essere adeguati i diffusori.
Che dovranno ovviamente suonare a volume adeguato con i W che il TU può accettare. Quali diffusori, dove reperirli ecc. è tutto da discutere.
Il vincolo sulla sensibilità in ingresso potrebbe in qualche maniera limitare la maggior gradevolezza di un PP che suona piu' forte perchè ha piu' watt.
Mauro
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Messaggio da mariovalvola »

Scusami, senza nessuna polemica:
-non è una ciromarziata il constatare che un monotriodo , a parità di dispositivo finale utilizzato è più sensibile di un pushpull (in classe A) alle variazioni d'impedenza del diffusore.
-Mi dispiace dover ancora constatare che la vera potenza utile di un monotriodo sarebbe meglio misurarla in milliwatt piuttosto che in Watt. E' una constatazione quantitativa non qualitativa. Lo 0,2%di distorsione armonica a 1 W di alcune realizzazioni con 300b è una'eccezione. La normalità a 1 w è , di solito con distorsioni molto maggiori.
Il monotriodo funziona bene in situazioni un'attimo più "intime"
non è un caso che l'audiophile utilizzasse un sistemino da almeno 100dB Per dimostrare le potenzialità di un Legend ... (il buon Ciro nel 1986 non era ancora così influente... almeno in Francia)
- se dobbiamo esibire il sistema in una sala che dovrebbe ospitare 15-30 persone, che pressioni medie ritieni corrette? ma pressione e distorsione a parte, E' una vera vacca con le palle abbinare un monotriodo di qualunque potenza a un diffusore convenzionale anche di 90dB di efficienza. Che funzioni è una cosa. Che funzioni bene è un'altra. Proviamo a pensare alle diversità costruttive di un altec 416 rispetto a un woofer moderno
I deliziosi abbinamenti di monotriodi con diffusori stile sonus-faber,lasciamoli ai giornalisti delle riviste audio che di alta efficienza non capiscono assolutamente nulla.

Mario Straneo
Mario
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Messaggio da MBaudino »

Scusami, senza nessuna polemica:
-non è una ciromarziata il constatare che un monotriodo ,
Scusami, assolutamente la mia risposta non era polemica nei tuoi confronti. Mi sono espresso male ed in fretta.
Ricomincio da capo.
Andrebbe trovato un diffusore di buona efficenza che possa essere compatibile con monotriodi e PP di bassa potenza. Quanti dB, quale SPL in ambiente ecc? non ho al momento idea. Certamente non può andare bene una SOnus Faber o un altra scatoletta.
Non dimentichiamo le premesse: qualunque tipologia circuitale, purchè basata sul TU del forum (naturalmente si può anche decidere divrsamente).
Ovviamente non potremo verificare tutto e confrontare tutto. Ma definendo protocolli di ascolto e condizioni della catena (quali esse siano), se l' ambiente di ascolto risponde, almeno qualche punto fermo lo dovremmo raggiungere.
Naturalmente bisognerà fare i conti con i diffusori che riusciremo a trovare, e questo è il punto critico (oltre all' ambiente).
Diffusori di Aloia, Chiomenti o chi altri? Largabanda (sig!) Trombe? Comunque di impedenza non troppo tormentata, adatti a valvolozze non esageratamente controreazionate (o nulla controreazionate)

Dovrebbero avere comunque un efficenza almeno media ( butto lì, da 92-93 dB in su). I watt che il TU può gestire, possono bastare per un ragionevole ambiente?
Io avevo pensato ad un tema fisso:''cosa si può fare con questo TU'', cosa suona meglio o cosa piace di piu'.
Naturalmente il tema può essere diverso o essere libero. Si può pensare alla sola prova di ascolto (come proposto da PG) e ragionare in altra sede su schemi e circuiti. Mi sembrava che uno pseudo-concorso, con vincoli di progetto -il TU- potesse essere una buona occasione per confrontarsi su ascolto/misure/argomenti tecnici/fai_da_te.
Direi che tutto però è discutibile e modificabile (compreso il lasciare perdere se non si ritiene la cosa interessante o utile): la mia era solo una traccia da cui partire.
Mauro
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

vedrete che Giaime proporrà un pushpull parallelo di ecc82 (circa 10)

Mario Straneo


Originally posted by mariovalvola - 05/06/2006 : 18:05:09
Se avessi qualcuno che finanzia ed è convinto che le ECC82 suonano bene, sono dispostissimo ad impegnarmi per realizzare un ampli bensuonante anche con 2 di loro in OTL :)

Comunque un PP parallelo di ECC82 c'è già sul mercato, quindi... alla pazzia non c'è mai fine.

In ogni caso, lasciando stare le questioni di incomprensioni su cosa si intende per linearità intrinseca di un dispositivo elettronico :D

tornando a noi, condivido quanto espresso dal nostro Mario.
Suggerisco anche che una prova secondo me più interessante sarebbe quella di usare più sistemi di diffusori, dei tipi più disparati (nell'ambito comunque dell'efficienza media in poi, ossia dai 92-93dB), e assegnare sia un "premio" per l'ampli che ha saputo battere gli altri sul numero più alto di di diffusori, sia magari un vincitore "parziale" per tipo di diffusore.

Si potrebbe partire da 3 categorie:
- monovia stile fostex, magari BLH
- multivia ad altissima efficienza (Onken + trombe)
- multivia tradizionale con coni di buona efficienza

Ovviamente non ho dubbi che un PP intrinsecamente si sappia esprimere meglio di un SE su qualsiasi diffusore, se ben progettato: ma è meglio che non inquino il topic con le mie convinzioni personali.

Comunque è molto interessante l'idea di Mauro, devo dire :)

Saluti termoionici
ImmagineImmagineImmagine

Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
Davide
starting member
Messaggi: 170
Iscritto il: 03 mag 2006, 15:46
Località: Italy

Messaggio da Davide »

Sarebbe una buona occasione per fare delle verifiche ed uscire un poco dalle Ciromarziate.

Originariamente inviato da MBaudino - 05/06/2006 :  18:16:04
Che cosa sono le Ciromarziate?

Davide
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Messaggio da mariovalvola »

Non dimentichiamo le premesse: qualunque tipologia circuitale, purchè basata sul TU del forum (naturalmente si può anche decidere divrsamente).
Ovviamente non potremo verificare tutto e confrontare tutto. Ma definendo protocolli di ascolto e condizioni della catena (quali esse siano), se l' ambiente di ascolto risponde, almeno qualche punto fermo lo dovremmo raggiungere.
Naturalmente bisognerà fare i conti con i diffusori che riusciremo a trovare, e questo è il punto critico (oltre all' ambiente).
Diffusori di Aloia, Chiomenti o chi altri? Largabanda (sig!) Trombe? Comunque di impedenza non troppo tormentata, adatti a valvolozze non esageratamente controreazionate (o nulla controreazionate)

Dovrebbero avere comunque un efficenza almeno media ( butto lì, da 92-93 dB in su). I watt che il TU può gestire, possono bastare per un ragionevole ambiente?
Io avevo pensato ad un tema fisso:''cosa si può fare con questo TU'', cosa suona meglio o cosa piace di piu'.
Naturalmente il tema può essere diverso o essere libero. Si può pensare alla sola prova di ascolto (come proposto da PG) e ragionare in altra sede su schemi e circuiti. Mi sembrava che uno pseudo-concorso, con vincoli di progetto -il TU- potesse essere una buona occasione per confrontarsi su ascolto/misure/argomenti tecnici/fai_da_te.

L'idea è ottima. Metterla a punto sarà una bella sfida. E' divertente l'idea dell'incontro:.... una sorta di riunione di appassionati come si fa in Giappone, Francia, e Germania. Ovviamente in scala ridotta essendo , noi, in Italia , pochissimi.

Mario Straneo
Mario
Ivo
R.I.P.
Messaggi: 110
Iscritto il: 15 ott 2005, 01:00
Località: France
Contatta:

Messaggio da Ivo »

6) DOVE: boh... direi fra MIlano/Verona/Bologna
Si, Milano e possibile :)

Quanto tempo per costruire ?

Scusate mi per non avere seguito tutti le aventure del TU del forum, dice mi dove io puo trovarlo :oops:

Ivo
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1083
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Messaggio da Dragone »

allora vengo anche io coi miei robi appena mi arriva il trasfo universale li monto

Saluti, Stefano
Saluti, Stefano
d_oris
starting member
Messaggi: 187
Iscritto il: 19 ott 2005, 08:56
Località: Bologna, Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Messaggio da d_oris »

per la categoria budget si potrebbero mettere dei vincoli, ovvero TU fissi, n.ro stadi fisso, finale fissa economica e interessante (1619-1624-807 o simili). sarebbe più interessante come contest, specie se si lavorasse su circuitazioni non convenzionali.
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

6) DOVE: boh... direi fra MIlano/Verona/Bologna
Si, Milano e possibile :)

Quanto tempo per costruire ?

Scusate mi per non avere seguito tutti le aventure del TU del forum, dice mi dove io puo trovarlo :oops:

Ivo




Originariamente inviato da Ivo - 05/06/2006 :  20:22:05
WOW! Il contest diventa internazionale. Ivo trascinati dietro qualche altro francese, si farà un contest per squadre nazionali :)

Per i trasformatori di uscita universali, mandami in privato il tuo indirizzo, ti invierò una coppia di rocchetti avvolti. I lamierini li troverai senza problemi (EI96).

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio