PROGETTO MOLTO TOSTO PER AUDIO X WINDOWS

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Rispondi
TQWT
new member
Messaggi: 88
Iscritto il: 13 feb 2006, 03:59
Località: Italy

Messaggio da TQWT »

Ciao a tutti , volevo dei consigli (oltre a quello di non inbarcarmi in un progetto tanto arduo...chiaramente!) impiegare 4 woofer 2 mid e un tw , per un diffusore a sviluppo verticale .ora audio x win. ha la possibilita' di inserire al max 5 vie....che nn sono pochi, pero' nel mio caso sono fuori da questa portata 4 +2+1 fà sette e non cinque , il problema nasce col serie parallelo dei quattro woofer ,potrei teorizare ed inserire il volume equivalente delle superfici dei 4 , ma il resto ? come calcolare i parametri da immettere nel programma !??volendo simulare 4 woofer in parallelo a due e in seri tra le coppie . vorrei lumi , forse "fari" nella nebbia , si perchè in questo caso non mi è proprio chiaro come risolvere il calcolo dei vari parametri spero di essere aiutato .............................apresto
francesco
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

Ciao a tutti , volevo dei consigli (oltre a quello di non inbarcarmi in un progetto tanto arduo...chiaramente!) impiegare 4 woofer 2 mid e un tw , per un diffusore a sviluppo verticale .ora audio x win. ha la possibilita' di inserire al max 5 vie....che nn sono pochi, pero' nel mio caso sono fuori da questa portata 4 +2+1 fà sette e non cinque , il problema nasce col serie parallelo dei quattro woofer ,potrei teorizare ed inserire il volume equivalente delle superfici dei 4 , ma il resto ? come calcolare i parametri da immettere nel programma !??volendo simulare 4 woofer in parallelo a due e in seri tra le coppie . vorrei lumi , forse "fari" nella nebbia , si perchè in questo caso non mi è proprio chiaro come risolvere il calcolo dei vari parametri spero di essere aiutato .............................apresto
francesco


Originariamente inviato da TQWT - 26/03/2007 : 02:25:36
ciao

il problema è meno grave di quanto pensi...
devi "ridurre" i 4 woofer a 2, calcolando un solo woofer costituito dalla serie di due (AFW metterà poi in parallelo i "gruppi")
I parametri vengono modificati così (vado a memoria)
Re x 2
Sd x 2
Vas x 2
Le x 2

Qe-Qm-Qt invariati

per una verifica puntuale puoi usare BassPC configurando il woofer accoppiato con bobine in serie, i parametri ottenuti vanno utilizzati per simulare il singolo.

Il problema principale nasce però dal diagramma di dispersione polare verticale, dato che le due superfici creeranno interferenze distruttive lungo il piano di allineamento, in pratica sul verticale avrai la dispersione pari circa a un singolo woofer avente diametro pari alla distanza tra i due bordi più lontani, questo limita fortemente la frequenza di taglio utilizzabile. Sul piano orizzontale invece non cambia nulla, quindi con AFW il procedimento diventa un po' macchinoso, dato che si dovranno modificare i diametri di emissione per plottare le due polari o verificare le dispersioni sui due piani.

Molto dipenderà poi dalla struttura che darai al sistema, dato che se ragioni in termini di dispersione simmetrica (WWMTMWW) avrai determinate problematiche, mentre se lavori in simmetrico solo per i medialti (WWWWMTM) ne avrai altre, e se vai in modo lineare (WWWWMMT) altre ancora. quindi valuta bene cosa desideri fare.

Personalmente ho realizzato un WWMTMWW molti anni fa e proprio in queste settimane, dopo anni di abbandono (il foam dei woofer era marcito), li ho ritirati fuori e ho riciclato i mobili cambiando altoparlanti e crossover... devo dire che li sto riscoprendo, anche perchè un po' di tempo fa ho ascoltato a lungo dei Dynaudio "grossi" realizzati con la stessa struttura e devo dire che andavano "abbastanza bene" :D

Filippo
TQWT
new member
Messaggi: 88
Iscritto il: 13 feb 2006, 03:59
Località: Italy

Messaggio da TQWT »

grazie filippo . credo che non cambi molto , ma pensavo di montarli 2 in parallelo e poi in serie tra le coppie per "guadagnare qualche db in piu' oppurre e la stessa cosa metterli due in serie e poi in parallelo tra loro !??
grazie francesco ;)
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

grazie filippo . credo che non cambi molto , ma pensavo di montarli 2 in parallelo e poi in serie tra le coppie per "guadagnare qualche db in piu' oppurre e la stessa cosa metterli due in serie e poi in parallelo tra loro !??
grazie francesco ;)


Originariamente inviato da TQWT - 26/03/2007 : 13:33:01
è esattamente la stessa cosa...

Filippo
TLuca
new member
Messaggi: 34
Iscritto il: 09 mar 2007, 19:37
Località: Italy

Messaggio da TLuca »

Il problema poi è il filtro, nn puoi mettere 4 ap in http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t= filtrati con un solo ramo del cx, a questo punto sarebbe opportuno intervenire con la mezza via ....ma comunque non è una strada facile quella che intendi percorrere.

Ciao!
Ciao!
TQWT
new member
Messaggi: 88
Iscritto il: 13 feb 2006, 03:59
Località: Italy

Messaggio da TQWT »

Comunque anche se adesso ho un 50 w in classe a forse e meglio non esagerare andrebbe a finire che cmq avrei sicuramete problemi a pilotarlo il sistema , però adottare 2 woofer e 1 mid ed un tw , penso che siamo "quasi" nella normalità o almeno nella "umano progetto!"anzi colgo l'occasione per chiedere qualche parere , di solito mi sono sempre di piu' piaciuti i sistemi che adottano un 13 come mid e almeno due 16 o 20 cm perchè i sistemi con mid da 16 mi sono sembrati meno "musicali" (parere mio personalissimo...)i , ora nell'ambito dei 13cm c'è una vasta scelta , ma quale scegliere , ho pensato pure di adottare qualche fostex ma la potenza sopportata da questi ultimi mi preoccupa un tanto , avrei occasione di prendere un davis mid da 16 (ricordatevi quanto detto prima appr dei 16 come mid !) mi hanno detto che è un ottimo se il migliore dei mid in circolazione , purtroppo non ho mai avuto il piacere di ascoltarlo e mi preoccupa "comprare a scatola chiusa , sul tw la scelta è caduta sul xt25 vifa g30 ...o giu' di lì nn ricordo la sigla esatta ,quello montato su molte THIELL e SONUS FABER , cosa mi consigliate ......ehm l'idea me venuta dopo aver ascoltato alcune dynaudio mi piace il fronte ampio e verticale almeno una simile alla s.5.4 come esempio chiaramente anche se non condivido la scelta di mettere il tw così in basso . è a circa 45\50 cm da terra x 170 circa di diffusore , devo dire che all'ascolto pero no si notava nessun difetto ne di scena ne di resa ..............
francesco
TQWT
new member
Messaggi: 88
Iscritto il: 13 feb 2006, 03:59
Località: Italy

Messaggio da TQWT »

Anzi vi diro la s4.5 era proprio niente male e poi col fatto che i woofer erano lontani dal pavimento i bassi credo che erano molto meno fastidiosi e comunque ben presenti confronto ad altri sistemi ......ho lasciato perdere l'altro a 4 woofer anche per l'effettiva potenza del mio amp mi stavo aggiudicando un electrocompaniet aw100 e forse con quello avrei potuto .......mentre alla fine l'ho perso e mi sono agiudicato un integrato EC2 è quindi passiamo al ww mid tw ........per chi no la conoscesse http://www.dynaudiousa.com/products/contour/s54/s54.htm
francesco
TQWT
new member
Messaggi: 88
Iscritto il: 13 feb 2006, 03:59
Località: Italy

Messaggio da TQWT »

allora per essere piu' precisi il tw è l'XT300 K\4 che non capisco il perchè lo trovato da 4 ohm ed è 88,5 db il davis è il 16gk2v che è molto efficiente 94 db è non mi pare un sodalizio "facile " qualcuno saprebbe indicarmi qualche tw degno di essere chiamato tale che non costi un botto , o posso continuare su questa strada piena di "attenuazioni" !??
francesco
TQWT
new member
Messaggi: 88
Iscritto il: 13 feb 2006, 03:59
Località: Italy

Messaggio da TQWT »

Forza ragazzi ..........io sto in pentola ............................................................................................................... :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
TQWT
new member
Messaggi: 88
Iscritto il: 13 feb 2006, 03:59
Località: Italy

Messaggio da TQWT »

Ragazziiiiiiii 8) capisco che la mia inversione non sara' piaciuta , ma è gioco forza vorrei sentire dei pareri sulla realizzazione del diffusore simile alla 5.4 , almeno usando la stessa configurazione pro e contro e sul materiale da me indicato e qualche suggerimento mi aggraderebbe , gia' avevo comprato gli otto woofer ........il rimanente lo piazzo in macchina ...........
aspetto che vi sbottoniate .ipotesi oppure mettendo i 4 a canale con un quasi parallelo è cioè tagliando con una sola induttanzala seconda coppia , visti i problemi dichiarati per l'http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t= , con il solo medio davis che è ben efficiente pensate che il mio amp EC2 possa essere in grado di pilotarlo il sistema , il solo tw reggerà per tutti ...................dai aspetto :? :? :? Filippo tu che hai già provato questa tipologia di diffusore hai avuto problemi di pilotaggio !??
TQWT
new member
Messaggi: 88
Iscritto il: 13 feb 2006, 03:59
Località: Italy

Messaggio da TQWT »

Immagine
volevo sapere quale soluzione è migliore nel caso possa continuare sulla strada + difficile oppure adottarla nel caso di anche 2 woofer
francesco
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

Ragazziiiiiiii 8) capisco che la mia inversione non sara' piaciuta , ma è gioco forza vorrei sentire dei pareri sulla realizzazione del diffusore simile alla 5.4 , almeno usando la stessa configurazione pro e contro e sul materiale da me indicato e qualche suggerimento mi aggraderebbe , gia' avevo comprato gli otto woofer ........il rimanente lo piazzo in macchina ...........
aspetto che vi sbottoniate .ipotesi oppure mettendo i 4 a canale con un quasi parallelo è cioè tagliando con una sola induttanzala seconda coppia , visti i problemi dichiarati per l'http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t= , con il solo medio davis che è ben efficiente pensate che il mio amp EC2 possa essere in grado di pilotarlo il sistema , il solo tw reggerà per tutti ...................dai aspetto :? :? :? Filippo tu che hai già provato questa tipologia di diffusore hai avuto problemi di pilotaggio !??


Originariamente inviato da TQWT - 29/03/2007 : 10:49:05
il problema maggiore cui si va incontro con una configurazione di quel tipo è la prima riflessione del tweeter, che presumibilmente verrà a creare una immagine sul pavimento a metà tra te e il diffusore, con un abbassamento della prospettiva non proprio auspicabile, a meno di avere un pavimento molto assorbente, moquette o tappeti. A sensazione la cosa potrebbe essere mitigata da un ascolto a distanza notevole se l'andamento delle fasi relative è stato indirizzato a orientare la radiazione di un certo angolo verso l'alto, ma sono solo supposizioni.
Comunque nessuno ti vieta di sperimentare le varie soluzioni, non per niente un simulatore si chiama simulatore :D
I problemi di pilotaggio non dipendono dal numero di altoparlanti o dalla configurazione del sistema, in presenza di impedenze di uscita basse e alti fattori di smorzamento anche l'andamento del modulo non dà grossi problemi, sempre che l'ampli sia in grado di erogare corrente, ma AFW può darti il coefficiente di extracorrente richiesta dal sistema rispetto a una resistenza da 8 Ohm, quindi puoi regolarti di conseguenza sapendo le caratteristiche del tuo ampli

Filippo
TQWT
new member
Messaggi: 88
Iscritto il: 13 feb 2006, 03:59
Località: Italy

Messaggio da TQWT »

allora i dati di targa sono 8 ohm 50 w 4ohm 90w 2 ohm 150 in classe A
e con Max corrente di picco >45A che non direi pochi ma il dubbio mi assale cmq ,,,,che ne dici Filippo !!??...certo col fratello in dual mono 100 watt in classe A AW 100 e altrettanti Ampere mi sarei sentito + tranquillo ..appr . non mi hai detto.... e nessuno altro ha "supposto opinioni" l'accoppiamento Davis e Vifa il quale non mi "convince ,sopratutto per la realizzazione della "diciamo copia 5.4 perchè anche sè ritengo la 5.4 un buon diffusore , ma ha delle sue caratteristiche costruttive ,"direi", particolari(essendo un tre vie) del tipo tagliare i due 16 a 800hz a 6db poi interviene il mid da 13 su una banda -credo-un tanto ristretta visto che anche il tw puo' scendere parecchio quindi il davis lo vedo sprecato, mentre nell'altro caso ...io avevo pensato ad un classico 400\2.5 khz , fare diversamente con un mid da 16 cm mi sembrerebbe anomalo ,in riferimento al primo caso chiaramente , insomma il davis solo se realizzo la costruzione + dificile altrimenti che usare !????...........io il vifa non l'ho sentito mi da fiducia che abbia preso il posto tra marchi come thiel e sonus faber ,pero' non l'ho ancora ascoltato qualcuno l'ha ascoltato !??
ciao
francesco
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

[quote]allora i dati di targa sono 8 ohm 50 w 4ohm 90w 2 ohm 150 in classe A
e con Max corrente di picco >45A che non direi pochi ma il dubbio mi assale cmq ,,,,che ne dici Filippo !!??...certo col fratello in dual mono 100 watt in classe A AW 100 e altrettanti Ampere mi sarei sentito + tranquillo ..appr . non mi hai detto.... e nessuno altro ha "supposto opinioni" l'accoppiamento Davis e Vifa il quale non mi "convince ,sopratutto per la realizzazione della "diciamo copia 5.4 perchè anche sè ritengo la 5.4 un buon diffusore , ma ha delle sue caratteristiche costruttive ,"direi", particolari(essendo un tre vie) del tipo tagliare i due 16 a 800hz a 6db poi interviene il mid da 13 su una banda -credo-un tanto ristretta visto che anche il tw puo' scendere parecchio quindi il davis lo vedo sprecato, mentre nell'altro caso ...io avevo pensato ad un classico 400\2.5 khz , fare diversamente con un mid da 16 cm mi sembrerebbe anomalo ,in riferimento al primo caso chiaramente , insomma il davis solo se realizzo la costruzione + dificile altrimenti che usare !????...........io il vifa non l'ho sentito mi da fiducia che abbia preso il posto tra marchi come thiel e sonus faber ,pero' non l'ho ancora ascoltato qualcuno l'ha ascoltato !??
ciao
francesco


Originariamente inviato da TQWT - 29/03/2007 : 17:37:28

[/quote

scusa ma finchè non provi non puoi sapere, anche le frequenze di taglio sono sempre modificabili a seconda di cosa ti trovi a fare

88,5 dB per un tweeter da 4 Ohm mi sembrano pochini, e lo sono anche rispetto a una serie-parallelo di 4 woofer... sempre meglio avere qualche dB in più e magari attenuare, anche perchè in questo modo si può fare anche qualche piccola equalizzazione.
Il medio da 94dB può anche andare bene, valo anche qui il discorso di prima (a parte il fatto che bisogna vedere dove sono sti 94 db e se li puoi sfruttare davvero)
Se alla fine riesci a fare un sistema con minimi di impedenza intorno a 4/5 Ohm, una sensibilità in ambiente di circa 90dB e poche rotazioni di fase sul carico allora non credo che quell'integrato da un centinaio di Watt possa avere difficoltà a sonorizzare un ambiente domestico

Filippo
TQWT
new member
Messaggi: 88
Iscritto il: 13 feb 2006, 03:59
Località: Italy

Messaggio da TQWT »

Ok iniziamo dai woofer ( non sorridere) la mia scelta è caduta sui ciare hw159 , dopo aver ascoltato il progetto di m. popolillo che dopo aver partecipato al concorso ciare è stato oggetto di un articolo su A. Rew. dove G. MATARAZZO ha effettuato le misure del sistema a due vie di massimo nr 272\3 è hanno mostrato una MIL e MOL e risposta nel tempo da invida a sistemi molto + costosi , visto il prezzo di circa 20 euro l'uno direi di adottarli , è questi li taglierei con un classico 400\500 hertz (accetto suggerimenti) poi il mid di cui sopra è rimane il tw da adottare a questo punto Immagine
adesso si ritorna in marcia , una cosa che riguarda i 4 woofer non saprei se meglio usare un unico volume oppure 2 volumi separati , purtroppo l'unico neo dei HW è la fs non proprio da record , ma all'ascolto devo dire che il basso è piuttosto presente , su di questi filippo quale cella mi consigli di usare , io per "simpatia " andrei sul quasi parallelo come da disegno ciao francesco
TQWT
new member
Messaggi: 88
Iscritto il: 13 feb 2006, 03:59
Località: Italy

Messaggio da TQWT »

Si è addormentato l'argomento !??? Vorrei invece che mi aiutaste a capire quale soluzione è migliore per l'inpedenza totale dei woofer , in pratica vorrei tanto capire cosa è piu' idoneo per l'otl ( ebbene si , ho rivenduto anche electrocompaniet EC2 , che ho provato sulle Dynaudio 1.8 4 ohm è non mi è piaciuto ed ho trovato per scena e dettaglio molto meglio OTL che ha quest'amico , che al scendere dell'impedenza scende anche di potenza ...purtroppo pero' suona meglio !) e con il l'AFW i due circuiti quasi serie o quasi parallelo non sono simulabili , per un fatto di mantenere l'efficienza piu ' alta preferirei il quasi parallelo , ma non posso simulare il modulo d'impedenza su' quet'ultimo e nè tantomeno sul quasi serie .......come la mettiamo per il modulo d'impedenza !??? sarei tentato di pensare che ovviamente scenda di piu' con il quasi parallelo , ma proprio per quel "quasi " ho dubbi , anche perchè, correggetemi se sbaglio , quando si usano , sul x-over le capacità , almeno con i woofer che io ho provato, precipita il modulo d'impedenza , mentre sul quasi parallelo c'è una bella induttanza in serie , che è meglio , dal punto di vista di prima , difatti con i tagli a 6 db il modulo è quasi sempre al di sopra de 4\5 ohm , con i woofer o mid che o simulato da 5,9 \6,1 ohm appena si passa al 12 db come sopra detto ilo modulo sul pw328 mi scendeva ad 1,8 ohm !!!!Se c'è qualcuno che mi puo' consigliare gli sarei grato .
P.S. poiche ho scelto il midw CORAL rs54 5pollici in nomex e alluring, al posto del Davis ( che ho subito piazzato) che sarà anche migliore di quest'ultimo . ma un 16cm come midrage mi sembrava ancor piu' difficoltoso da allineare al resto , sopratutto per l'efficienza altina 93 db ed attenuarlo troppo mi sembrava un sacrilegio , con i tutti i contro a cui si andava . Il tw scelto è il CORAL RS14. ho sostituito i 4 hw159 con il piu ' prestante ,sopratutto per la fs 30hz ( e non solo), contro i 53 del ciare , che malgrado il prezzo giudico, performante, ma il 22 coral\peerless credo sia un altro pianeta (sopratutto il prezzo 220 euro la coppia !,Contro i 52 di listino e sconto da fare per il ciare ..)
Comunque una volta essere in pista preferisco ballare , vista la disponibilità dell'amico fornitore che ha accettato il reso dei hw159 per ordinarmi i CORAL.
Ora vorrei lumi per quanto sopra :? :? :? :? :?
....por favor non tenetemi sulle spine , ho già ordinato i tagli del legno alla falegnameria ...............................Francesco
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

Si è addormentato l'argomento !??? Vorrei invece che mi aiutaste a capire quale soluzione è migliore per l'inpedenza totale dei woofer , in pratica vorrei tanto capire cosa è piu' idoneo per l'otl ( ebbene si , ho rivenduto anche electrocompaniet EC2 , che ho provato sulle Dynaudio 1.8 4 ohm è non mi è piaciuto ed ho trovato per scena e dettaglio molto meglio OTL che ha quest'amico , che al scendere dell'impedenza scende anche di potenza ...purtroppo pero' suona meglio !) e con il l'AFW i due circuiti quasi serie o quasi parallelo non sono simulabili , per un fatto di mantenere l'efficienza piu ' alta preferirei il quasi parallelo , ma non posso simulare il modulo d'impedenza su' quet'ultimo e nè tantomeno sul quasi serie .......come la mettiamo per il modulo d'impedenza !??? sarei tentato di pensare che ovviamente scenda di piu' con il quasi parallelo , ma proprio per quel "quasi " ho dubbi , anche perchè, correggetemi se sbaglio , quando si usano , sul x-over le capacità , almeno con i woofer che io ho provato, precipita il modulo d'impedenza , mentre sul quasi parallelo c'è una bella induttanza in serie , che è meglio , dal punto di vista di prima , difatti con i tagli a 6 db il modulo è quasi sempre al di sopra de 4\5 ohm , con i woofer o mid che o simulato da 5,9 \6,1 ohm appena si passa al 12 db come sopra detto ilo modulo sul pw328 mi scendeva ad 1,8 ohm !!!!Se c'è qualcuno che mi puo' consigliare gli sarei grato .
P.S. poiche ho scelto il midw CORAL rs54 5pollici in nomex e alluring, al posto del Davis ( che ho subito piazzato) che sarà anche migliore di quest'ultimo . ma un 16cm come midrage mi sembrava ancor piu' difficoltoso da allineare al resto , sopratutto per l'efficienza altina 93 db ed attenuarlo troppo mi sembrava un sacrilegio , con i tutti i contro a cui si andava . Il tw scelto è il CORAL RS14. ho sostituito i 4 hw159 con il piu ' prestante ,sopratutto per la fs 30hz ( e non solo), contro i 53 del ciare , che malgrado il prezzo giudico, performante, ma il 22 coral\peerless credo sia un altro pianeta (sopratutto il prezzo 220 euro la coppia !,Contro i 52 di listino e sconto da fare per il ciare ..)
Comunque una volta essere in pista preferisco ballare , vista la disponibilità dell'amico fornitore che ha accettato il reso dei hw159 per ordinarmi i CORAL.
Ora vorrei lumi per quanto sopra :? :? :? :? :?
....por favor non tenetemi sulle spine , ho già ordinato i tagli del legno alla falegnameria ...............................Francesco


Originariamente inviato da TQWT - 24/04/2007 : 19:08:46
è praticamente impossibile seguirti, in pochi post hai cambiato le carte in tavola diverse volte...
dato che il titolo del post riguarda AFW, comincia a fare delle simulazioni e magari posta i risultati, altrimenti non si capisce più niente...

Filippo

PS non capisco perchè non si possano simulare i moduli di impedenza, quelli che tu chiami semiparallelo o semiserie sono circuiti identici "serie-parallelo", o simuli il sistema in due parti (4 woofer + mid e mid + tweeter), oppure simuli 1 gruppo di woofer (quello tagliato più basso, con cui avrai meno problemi di interferenze) e fai un 5 vie con un wooferone, due woofer, 1 mid e 1 tweeter
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio