Gainclone LM3886 e Harman Kardon (Ronzio)

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
imbiffia
new member
Messaggi: 3
Iscritto il: 26 dic 2006, 22:58
Località: Bangladesh

Messaggio da imbiffia »

Salve a tutti..sono qui per chiedere un aiutino.
Ho costruito un Gainclone in KIT (preso da Audiokomp.com)
ci ho messo un alimentatore ben filtratoe ho assemblato il tutto, e l'ho usato per pilotare il subwoofer del mio impianto HT.
Dopo averlo acceso,l'ho collegato all'uscita audio del PC (monto una soud blaster 5.1 digital) e tutto funzionava a meraviglia,assenza di ronzii.
Vado a collegarlo all'uscita Subwoofer del mio amplificatore Harman Kardon AVR132 e il ronzio fa da sovrano....mi copre l'audio.
Lo collego direttamente all'uscita audio (pre) del lettore DVD e il ronzio
sparisce....che posso fare?
Ho collegato con un filo anche i due telai...ma nulla....
Il telaio del Gainclone non e ne a massa della 220V e ne a massa del circuito..
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

_________
Piergiorgio
imbiffia
new member
Messaggi: 3
Iscritto il: 26 dic 2006, 22:58
Località: Bangladesh

Messaggio da imbiffia »

Perche è vietato chiedere aiuto anche in altri forum???
psradar
sostenitore
Messaggi: 23
Iscritto il: 12 mag 2006, 21:35
Località: Italy

Messaggio da psradar »

Non è vietato, è solo un aspetto etico (o meglio netiquette) da rispettare in una discussione all'interno di un forum.
Immagina di trovarti in un gruppo di persone e di rivolgere una domanda a qualcuno. Sicuramente attendi la risposta prima di rivolgere nuovamente la stessa domanda a qualcun altro.
Ecco nei forum è la stessa cosa, se fai la stessa richiesta contemporaneamente a più persone qualcuno si offende, qualcuno non risponde (tanto lo farà un altro), qualcun altro risponde, etc...

Ciao
Mario

Meglio insegnare a pescare che regalare pesci.
Meglio insegnare a pescare che regalare pesci.
psradar
sostenitore
Messaggi: 23
Iscritto il: 12 mag 2006, 21:35
Località: Italy

Messaggio da psradar »

.... dimenticavo: cercherei un anello di massa o un riferimento di massa flottante nella configurazione con sub. Ricostruisci su un pezzo di carta lo schema e vedrai che risolvi.

Mario

Meglio insegnare a pescare che regalare pesci.
Meglio insegnare a pescare che regalare pesci.
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

Non è vietato, è solo un aspetto etico (o meglio netiquette) da rispettare in una discussione all'interno di un forum.
Immagina di trovarti in un gruppo di persone e di rivolgere una domanda a qualcuno. Sicuramente attendi la risposta prima di rivolgere nuovamente la stessa domanda a qualcun altro.
Originally posted by psradar - 24/04/2007 :  15:37:41
Piccoli forummisti crescono... :)
E' una piccola soddisfazione vedere che le regole di buonsenso che ci siamo dati sono fatte proprie dai partecipanti. Non poliziotti ma cittadini partecipi.
Bravo.

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

.... dimenticavo: cercherei un anello di massa o un riferimento di massa flottante nella configurazione con sub.
Originally posted by psradar - 24/04/2007 :  15:41:52
aggiungerei un tentativo: mettere a massa i soli dissipatori LM3886, anche alla sola massa segnale.

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
imbiffia
new member
Messaggi: 3
Iscritto il: 26 dic 2006, 22:58
Località: Bangladesh

Messaggio da imbiffia »

Grazie per la risposta...comunque ho risolto,è bastato solamente mettere un potenziometro volume e il ronzio è sparito.
Avatar utente
green marlin
sostenitore
Messaggi: 805
Iscritto il: 13 nov 2005, 18:52
Località: Frascati - Roma
Been thanked: 4 times

Messaggio da green marlin »

A me è successo che ho dovuto mettere a massa anche la carcassa del potenziometro se no quando usavo la manopola si sentiva sulle casse del ronzio.
Ciao
mr2a3
sostenitore
Messaggi: 896
Iscritto il: 12 ott 2005, 15:36
Località: Italy

Messaggio da mr2a3 »

Grazie per la risposta...comunque ho risolto,è bastato solamente mettere un potenziometro volume e il ronzio è sparito.


Originariamente inviato da imbiffia - 26/04/2007 :  07:46:34
Una curiosità, prima al posto del pot. cosa c'era? Immagino una R, se è così di che valore?
Lo chiedo perchè anch'io ne ho fatto uno, silenziosissimo con tutto ma che ronza parecchio se come input uso l'uscita cuffie di un televisore.

Ciao
Massimo
Ciao, Massimo
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio