
Se uso ferriti, quale passo consigliate di tenere, fra una e l'altra?
Quali altri materiali potrei usare?
Avete suggerimenti?
Ciao, Roberto
Trovo i "cms" più interessanti, nel caso di applicazioni in particolare di segnale. Se noti puntano molto sulla costanza dell'impedenza, o meglio la sua "LTI"...Bel 3D.
Domanda: campi magnetici a quale frequenza?
Il VMVB nel link di Titano in
http://www.eupen.com/weimages/download_catalog/emc.pdf
(l' ultimo nel PDF) nasce per applicazioni ELF. Essenzialmente è twistato stretto e ricoperto con polimero e ferrite. Non mi sembra così efficiente; non ho sottomano i nomogrammi di attenuazione magnetica (li avevo linkati in qualche 3d mesi fa), ma il mumetal in fogli molto sottili può fare molto di piu': in fondo ne basta pochissimo. Senti GLuca, ne ha ordinati in ebay.
Per curiosità: l' obiettivo principale è schermare campi in uscita dal cavo o verso il cavon(*)?
Mauro
(*) Edit: supponendo naturalmente che serva schermare i campi magnetici presenti in un abitazione o nell' intorno di un impianto. Ma questo credo che tu lo abbia già valutato. Ti riferisci comunque a cavi di alimentazione, di segnale, intercomponente ...?
Originally posted by MBaudino - 31/03/2007 : 09:48:31