Fanno così schifo???Ciao Piercarlo ( posso dire la mia?..ho avuto le LRLONE), credo che al massimo stabilirai la differenza fra un registratore ed un altro.

Su questo ho già un'idea mia. Il cantato è semplicemente ascoltato da un'altra parte del cervello rispetto al parlato. Un'altra parte a cui interessa più il cantato in sè che non il fatto che sia prodotto o riprodotto. Il cantare è anzitutto un mezzo per *sedurre* (e lasciarsi sedurre), quindi lascio a te immaginare quanto gliene frega al cervello dell'iperrealismo...Il parlato registrato è individuabile di giorno alla luce e di notte con la nebbia, rispetto al naturale.
Se poi lo registri in digitale, te lo saluto....
Aloia non scherzava affato nello sceglierlo come parametro determinante, sarà perchè siamo ben sintonizzati e sensibili sul parlato?
..il cantato, ma non chiedermi il perchè, riesce meglio ad ingannarti, forse Paolo potrebbe aiutarci a spiegare perchè, io mi posso limitare a dirti le mie impressioni.

Ok... quindi volete misurare la perfezione dell'imperfezione?Comunque il problema non si dovrebbe porre più di tanto, siamo partiti chiedendoci come esprimere al meglio il registrato, non come farlo apparire vero. Troppi errori in partenza si fanno sentire.

E non basta neppure... molti hanno comunque chiuso. E non erano cipollari, te l'assicuro.Ho un amico fonico e mi diverto sempre a farlo arrabbiare criminalizzandolo. Lui mi risponde che registrare in digitale costa poco ed è l'unica maniera per far tornare i conti (economici).
Visto gli effetti deleteri che si hanno anche semplicemente mixando due canali stereo per averne uno mono, direi che è già un risultato eroico ottenere un risultato soltanto "orribile" con il mix-down di venti tracce. E' un po' come pretendere di mantenere la tridimensionalità di ciò che vedi in una foto. Al più, se sei bravo, puoi mantenerne l'illusione...Se non ricordo male, mi ha parlato di qualcosa come oltre 20 tracce, per la sola batteria nel disco della Pausini, del fatto che tutto sommato non fosse male e che invece, dopo il mix, fosse terribile.
Ciao
Piercarlo