Hola All!
Puntualizziamo:
- Una sospensione ad aria e' sicuramente migliore di un banco antisismico
fatto con camere d' aria semisgonfie, pero' tutto sommato NON e'
nemmeno poi cosi' malaccio ed e' una ottima alternativa a bassissimo
costo ai sistemi pneumatici (che costano inevitabilmente molto di piu)
- Del bancone presentato in foto ho fornito dei dati (approssimativi perche'
affetti da ingenti errori di misura ma comunque validi) misurati mediante
idoneo sistema di misura (interferometro), tali dati sono assolutamente
incoraggianti (ma dopotutto era da prevederlo considerata la massa
del bancone), dei vari sistemi di smorzamento che sono stati presentati
dagli altri invece ho ricevuto soltanto delle indicazioni di natura
assolutamente soggettiva: con cio' NON posso di certo affermare che
tali sistemi sono peggiori del bancone antisismico da me presentato, ma
voi nemmeno potete affermare il contrario perche' NON avete mai fatto
uno straccio di misura a riguardo ( e sfido il sigg Russo a tentare di
registrare un ologramma, anche uno banalissimo che richede pochi cm
di distanza di coerenza, sopra ad uno dei suoi giradischi! )
- Seguendo le teorie del sigg Moss posso certamente affermare che
diventero' milionario, ho applicato un semplice circuito ad una torcia
elettrica formato da 2 resistenze e 2 condensatori, NON HO ESEGUITO
MISURE PERCHE' TANTO NON SERVONO ma ad occhio ho stimato una
luminosita' maggiorata del 20-25& della lampadina e una durata delle
batterie incrementata del 15%, sono ricco, ho trovato la free energy,
corro subito a brevettare l' idea prima che me la soffino!!! :p
- Mi spiace dover fare il bastardo (realmente lo sono) ma, visto il
trattamento che ho ricevuto sono costretto ad affermare pubblicamente
che CONSIDERO IL SIGG RUSSO COME UN BANALE IMBONITORE CHE
CERCA DI VENDERE FUMO AI PROPRI CLIENTI
Chiaramente saro' assolutamente disposto ad espormi al pubblico
ludibrio ed ammettere pubblicamente di aver sbagliato se il caro sig
Russo sia in grado di DIMOSTRARMI che lui ha ragione, la dimostrazione
per essere considerata valida DEVE essere: ripetibile ed effettuata
strumentalmente mediante apparecchiature provviste di certificato di
taratura valido OPPURE ripetibile ed effettuata mediante test di ascolto
casuali alla cieca in mia presenza.
Giusto per informazione, io sono alla continua ricerca di nuovi modi per
sgrezzare la mia ignoranza, ma a quanto sembra NON tutti fanno la
stessa cosa.
A questo punto dico BASTA, questa discussione la mollo tanto finche'
si continuera' ad insistere a NON voler eseguire delle prove inequivocabili
e ripetibili NON si riuscira' mai a venire a capo di nulla, io mi tengo le mie
convinzioni da progettista elettronico professionista e libero sperimentatore
cantinaro, ciascun' altro e' libero di tenersi le proprie convinzioni.
Fine della storia, mi cancello da questo theread
Ciao!
Fabio.
________________________________________________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
________________________________________________________
Mc Gyver e-mail:
webmaster@teslacoil.it
Sito internet:
www.teslacoil.it
Moderatore dell' ###ALTATENSIONE### Mailing List
www.altatensione.tk
________________________________________________________