JBL TXL4 TwIK ESTREMO!!

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
danyx
average member
Messaggi: 530
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy

Messaggio da danyx »

claudio,

hai mai provato a costruire un accelerometro con un condensatore piezo tipo motorola? Quasi quasi ci provo :)


Originariamente inviato da danyx - 29/01/2007 : 08:30:48
ummm..mi sembra che Valerio Maglietta aveva sperimentato qualcosa del genere, nell'articolo sulle Alhena, un diffusore sperimentale, CHF 25-29-37.
Comunque per una trentina di euro ti compri un accelerometro ACH-01-03/10, lo stesso che vende l'Audiomatica o quelli di Praxis.....

Claudio, hai qualche info su dove comprare l'ìACH-01? in rete ho trovato poco nulla :x
Mi scuso dell off topic :D






Immagine

Ciao,
Claudio

www.claudionegro.com


Originariamente inviato da clane - 29/01/2007 :  14:34:06
la fortuna è averla
daniele
Avatar utente
clane
starting member
Messaggi: 340
Iscritto il: 04 nov 2005, 04:45
Località: Italy

Messaggio da clane »

Daniele,
A parte comprarlo da l'Audiomatica, ma non so quanto costa, lo trovi da Mouser e Digi-key: la settimana scorsa alcuni membri del forum hanno fatto un'ordine da Mouser........


Ciao,
Claudio

www.claudionegro.com
Ciao,
Claudio

www.claudionegro.com
danyx
average member
Messaggi: 530
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy

Messaggio da danyx »

Grazie 1000

Digi-key è negli States,

Mouser invece mi sembra di aver capito che esiste anche in Europa, ora controllo, non vorrei spendere 30 euri di robo, 50 di spedizione :x e 10 di dazi
Audiomatica lo vende a 105 euros


grazie
daniele

la fortuna è averla
daniele
zot
new member
Messaggi: 32
Iscritto il: 08 gen 2007, 00:11
Località: Italy

Messaggio da zot »

OK non è che ho mollato solo che sto passando più di una notte insonne fra connettori,cavi cat 5,filtro per aspiratori e via dicendo.....
Prima di tutto non posso che darvi ragione sul fatto che i miglioramenti non possono che essere piccoli...ma come avevo accennato,faccio esperienza con quello che ho.... :)
Ho aperto le casse ho tolto il materiale fonoassorbente che c'era e metti e togli penso di var trovato un buon livello di riempimento con il filtro in rotoli per le cappe(c'è qualche altro materiale migliore e a buon prezzo che posso usare come materiale fonoassorbente ?)
Ho ricablato tutto con cavo cat 5 di buona qualità (Belden).
I migliorameneti sono in un basso un pò più controllato.alti più "cristallini" (con i suoi pregi e difetti), una velocità maggiore a tutte le frequenze e un pelo di in più di dettaglio.
Avevo messo pure una guarnizione morbida fra il Woofer e la cassa ma così ho ottenuto dei bassi completamente incontrollati(il woofer deve rilasciare il più velocemnte possibile le sue vibrazioni no?)
Ovviamnete tuto sto pò di lavoro lo faccio solo su una cassa lasciandiomi l'altra come riferimento.
Ora i lati negativi : il tutto suona un pò più innaturale in particolare chitarre e strumenti a corda in genere...il contrario per gli ottoni.I bassi sono ora più controllati...quasi punch ma hanno perso in presenza.Inoltre,ma questo ce l'hanno sempre avuto,le casse vanno in crisi(distorsione)quando c'è una voce corposa e chitarra insieme,lo posso interpretare come un particolare taglio in frequenza del crossover ?Sempre sul crossover :l'ho spostato dal centro della cassa per metterlo in basso sulla fiancatina opposta a dove c'è il tubo reflex ho fatto una cavolata?
Visto che l'unica cosa che mi manca è il crossover ho pensato di metterlo esterno per fare tutte le prove del caso è una soluzione praticabile o ci sono controindicazioni?
Sempre per quanto riguarda il crossover,mi sono fissato con il biwiring,mi date una mano a ricostruirlo con componenti di qualità....metto le foto sperando che stavolta si vedano.(clikkare sul link)

http://xoomer.alice.it/giovannipresenti/



Se c'è soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi?
Se c'è soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi?
danyx
average member
Messaggi: 530
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy

Messaggio da danyx »

Il cross-over se ben ho capito è un 6db oct su entrambi i rami.

Sembra che il grosso condensatore (grosso si fa per dire) sia bypassato da quello ceramico di maggiore qualità, un cross-over semplicissimo.

Potresti provare a cambiare il condensatore con uno di maggiore qualità,
però il valore standard è 4,7 uF e non 4 uF quindi andresti ad abbassare un pelo il taglio, non aspettarti meraviglie però!






la fortuna è averla
daniele
danyx
average member
Messaggi: 530
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy

Messaggio da danyx »

dimenticavo,
hai provato ad aumentare la quantità di assorbente?



la fortuna è averla
daniele
zot
new member
Messaggi: 32
Iscritto il: 08 gen 2007, 00:11
Località: Italy

Messaggio da zot »

In poche parole,attacco un condensatore da 4,7 di maggiore qualità per il twider e lascio la bobina che c'è per il woofer magari facendogli fare un paio di giri in meno(per riguadagnare un pò di "presenza" dei bassi?
Se volessi aumentare la qualità è vero che potrei mettere condensatori in serie?

Se c'è soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi?
Se c'è soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi?
danyx
average member
Messaggi: 530
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy

Messaggio da danyx »

Sulla questione condensatori andiamo sul filosofico, ce chi sente meraviglie chi invece sente leggere differenze oppure nulla, io sono del secondo tipo. Il mio consiglio se proprio vuoi provare prendi un condensatore in polipropilene ma senza spendere uno sproposito tipo 5-7 euro cad.
Per aumentare la qualità dei condensatori dovresti metterli in parallelo e non in serie, così dimezzi la resistenza e l’induttanza parassita.

La bobina è avvolta su nucleo, ovvero un fattore distorcente.
Ce ne sono sicuramente di migliori, avvolte in aria con filo di buon spessore diciamo 1 mm, ma…..le differenze a mio avviso sono ancora modeste.

Se levi delle spire il valore della bobina (induttanza) diminuisce in poche parole tagli più in alto ed aumenti la gamma media con la sensazione di perdere qualcosa alle basse frequenze, l’opposto di quello che hai detto :)


la fortuna è averla
daniele
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio