Salve, qualcuno mi saprebbe dire perchè all'uscita del circuito proposto da carlo filipe ho due masse?
e sopratutto come le devo collegare alle basette che ho costruito contenenti i due lm3886?
grazieeeeeeeeee
Alimentazione GainClone 2 masse. perchè!!
-
- starting member
- Messaggi: 450
- Iscritto il: 30 set 2006, 02:31
- Località: Italy
-
- new member
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 26 gen 2007, 04:30
- Località: Italy
scusa pensavo di averlo messo, sai sono nuovo da queste parti....
http://www.chipamp.com/images/ps.gif
http://www.chipamp.com/images/ps.gif
-
- starting member
- Messaggi: 450
- Iscritto il: 30 set 2006, 02:31
- Località: Italy
Visto - La massa in realtà è una sola ma, contrariamente al solito, non viene derivata dalla giunzione dei secondari del trasformatore ma *dopo* i due ponti rettificatori, una soluzione che piace pure a me, anche se poi molti hanno da ridire che è inutile e che aggiunge solo caduta di tensione per via dei diodi in più.scusa pensavo di averlo messo, sai sono nuovo da queste parti....
http://www.chipamp.com/images/ps.gif
Originariamente inviato da madapj - 25/01/2007 : 23:35:51
La massa va ricavata congiungendo le masse dei due elettroilici. Questo punto di giunzione costituirà anche il centro stella per le masse di tutto il resto del circuito.
Anche gli "snubbers" che vengono dopo i condensatori elettrolitici vanno connessi a questo centro stella e non "dopo" come lascerebbe intuire il disegno. O meglio: si possono connettere in due modi: come appena detto oppure *vicinissimi* alle linee di alimentazione e di massa dell'integrato; lasciate "in mezzo" invece non servono assolutamente a niente.
Ciao
Piercarlo
-
- starting member
- Messaggi: 450
- Iscritto il: 30 set 2006, 02:31
- Località: Italy
No, il centro stella te lo fai indipendentemente dal telaio. Al più colleghi il telaio a questo centro stella come se fosse un componente qualsiasi (cioè con un filo a parte). Il telaio va usato solo come schermo e MAI come struttura portante della massa del circuito.cavolo grazie, proprio quello che mi serviva, grazie grazie grazie. un'altra cosa, il centro stella secondo te dove lo metto, magari una vite a massa sul telaio?
Originariamente inviato da madapj - 25/01/2007 : 23:55:23
E non va mai utilizzato in sostituzione di veri e proprie collegamenti di massa (per cui, anzitutto, le prese di segnale vanno TASSATIVAMENTE montate isolate dal telaio, altrimenti ti ritrovi non solo un anello di massa ma anche una "sonda" capace di iniettare nel tuo apparecchio tutte le schifezze elettriche che riesce a prendere nei dintorni!)
Ciao
Piercarlo
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio