Grazie mille
Un salutone a tutti
Matteo

Non l'avevo messo in dubbio che mi avresti contraddetto: visto che non si parla di dati soggettivi (suono) ma di problemi veri, potresti per piacere replicare punto per punto spiegandomi perchè il basso rumore non è importante in un pre phono?Tutti buoni motivi per farlo!
Le 6688 le ho io.
Originally posted by plovati - 18/01/2007 : 14:27:11
Ciao Marzio,invece, tornando al discorso impedenze/rumore/trasconduttanza come si comporta la tua ECC83 sul primo stadio?? una volta l'ho utilizzata in un DAC e ricordo che bisogna stare ben attenti con il rumore.....
marzio
Originally posted by marziom - 18/01/2007 : 15:15:54
E dove avrei mai affermato che i pre phono devono essere rumorosi?Non l'avevo messo in dubbio che mi avresti contraddetto: visto che non si parla di dati soggettivi (suono) ma di problemi veri, potresti per piacere replicare punto per punto spiegandomi perchè il basso rumore non è importante in un pre phono?
Originally posted by Giaime - 18/01/2007 : 15:21:50
Quando hai detto che proprio per i motivi da me esposti vale la pena di essere costruito.E dove avrei mai affermato che i pre phono devono essere rumorosi?
Originally posted by plovati - 18/01/2007 : 18:10:54
Sul Radiotron c'è uno schema con una sola ECC83. Anzi, si può fare ancora di meglio, e alcuni pre phono cinesi lo fanno: un passabasso a 70Hz. In un ascolto non controllato, senza prestarci tanta attenzione, non è facilissimo accorgersi del problema.Lo schema postato era il più semplice che mi sia capitato di vedere.
Originally posted by plovati - 18/01/2007 : 18:10:54
Non ti serve a niente l'alta gm: è un pentodo, la 12AX7 è un triodo. Confronti mele con arance. Io avrei un sospetto: e se alla fine nonostante la bassa gm della ECC83 il rumore fosse minore, perchè è un triodo e quindi meno rumoroso? Il libro di elettronica (se vuoi ti copio la frase precisa) va anche più in là: dice proprio che il sospetto è confermabile...Per il rumore bianco è importante un alta gm, cosa che la E180F ha e la 12AX7 no.
Originally posted by plovati - 18/01/2007 : 18:10:54
Certo. Ti sfido però a trovare una R di precisione di quel valore. Metterne più in serie ti esporrebbe al captare rumore.Il rumore termico viene filtrato per la banda passante, non è il solo valore ohmico che determina se una resistenza sia rumorosa o meno, ma il posto dove è messa.
Originally posted by plovati - 18/01/2007 : 18:10:54
Puoi avere il PSRR più bello del mondo, la mia opinione è che nei pre phono a valvole finchè non regoli l'anodica non ne vieni fuori, mantenendosi su questi circuiti semplici.Il rumore dello stadio amplificatore viene ridotto dal PSRR, che nei due casi proposti sarà diverso.
Originally posted by plovati - 18/01/2007 : 18:10:54
Non ho la strumentazione adatta per misurare il rumore: col guadagno al massimo (57dB), con ingresso cortocircuitato, il millivoltmetro segna circa 0.3 - 0.5mV, per un SNR di circa 76dB. Ma come ho detto non mi posso fidare, non sono un laboratorio superattrezzato.Che rumore ha il tuo pre?
Originally posted by plovati - 18/01/2007 : 18:10:54
Vuol dire che mi sono espresso male. Intendevo dire: il fatto che tu lo sconsigli è una ragione valida per farlo.Quando hai detto che proprio per i motivi da me esposti vale la pena di essere costruito.E dove avrei mai affermato che i pre phono devono essere rumorosi?
Originally posted by plovati - 18/01/2007 : 18:10:54
Originally posted by Giaime - 18/01/2007 : 19:06:14
Ammetterai che la tua è una presa di posizione dettata puramente dalla voglia di prendermi per il didietro (e io, essendo comprensivo, accetto di buon grado la parte del giullare), cosa che ami fare da ere geologiche oramai, e priva di qualsiasi fondamento tecnico, anzi, in pieno contrasto con anche le più banali regole del buon senso autocostruttorio (es. NON imbarcarsi su cose che nessuno ha fatto come primo progetto, specie su un pre phono).Vuol dire che mi sono espresso male. Intendevo dire: il fatto che tu lo sconsigli è una ragione valida per farlo.![]()
Le 6688 le metto io, se MATTE poi relaziona sul forum.
_________
Piergiorgio
Originally posted by plovati - 18/01/2007 : 19:28:49
a me le ha vendute, e pure a un sacco di soldi.Le 6688 le metto io, se MATTE poi relaziona sul forum.
Ma quale sacco di soldi. Comunque è vero: se le regali non le vuole nessuno. Ci sono state delle scene a Marzaglia dove io rincorrevo della gente regalando delle valvole e questi scappavano!a me le ha vendute, e pure a un sacco di soldi.
Originally posted by d_oris - 19/01/2007 : 12:36:22
C'E' CHI ORA CON LA MUFFA FA I SOLDI...........mentre di solito l'autocostruttore medio compra e accumula tutto nel laboratorio a fare la muffa...
Originariamente inviato da marziom - 19/01/2007 : 13:55:40
51k è grosso modo il carico che vogliono vedere la maggior parte delle MM moderne.piuttosto la res di ingresso mi fa venire dei dubbi, che testine hanno quel carico?
Originally posted by d_oris - 19/01/2007 : 14:51:22
La transconduttanza elevata aiuta a diminuire lo shot noise: guardati la dimostrazione in qualsiasi libro di elettronica serio, possibilmente qualcuno dell'epoca d'oro delle valvole.ultima cosa: dove sta scritto che la transconduttanza da sola fa diminuire il rumore? provate a scrivere il modello a tranconduttanza (basta il primo ordine) con un segnale s(t)+n(t) (dove s è segnale utile e n è noise) e vedete cosa esce.
Originally posted by d_oris - 19/01/2007 : 14:51:22
ah, giovane allievo ing., mi sa che non sono stato chiaro. magari ho scritto un po' implicito e non ho differenziato due aspetti.La transconduttanza elevata aiuta a diminuire lo shot noise: guardati la dimostrazione in qualsiasi libro di elettronica serio, possibilmente qualcuno dell'epoca d'oro delle valvole.
Ma non fermarti lì: leggi anche delle fluttuazioni statistiche del flusso di elettroni della griglia schermo, e di come questo può essere rappresentato come un'ulteriore fonte di rumore, propria solo dei pentodi (low noise o no, un pentodo è un pentodo. Può essere più silenzioso di molti triodi, ma sempre pentodo è).