Contenitori.... notate la somiglianza??

Discussioni relative alla componentistica ed accessoristica per autocostruzione audio. Dove trovare materie prime a buon prezzo. Come impiegare i componenti al meglio.
Rispondi
andypairo
sostenitore
Messaggi: 689
Iscritto il: 03 nov 2005, 23:17
Località: Italy

Messaggio da andypairo »

Ciao ragazzi,
qualche tempo fa avevo segnalato che su ebay si trovano questi contenitori: http://cgi.ebay.it/Contenitore-metallic ... dZViewItem

ora mi è capitato di rivedere quelli rivenduti da audiocostruzioni a quasi 10 volte tanto... (andare su autocostruzione diy - elettroniche -scegliere una categoria e scorrere fino in fondo)... a momenti mi veniva un colpo!

Si vede che il costo del legno è schizzato alle stelle! Altro che rame! :D :D

Se i nostri "ebanisti" sono disposti a fare qualche frontale io ne piglio qualcuno su ebay....che dite facciamo un acquisto per la zona Brianza?

Ciao

Andrea
Immagine
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Messaggio da mrttg »

Ciao se ne era già parlato in un altro 3rd.

Ciao Tiziano
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

Ciao ragazzi,
qualche tempo fa avevo segnalato che su ebay si trovano questi contenitori: http://cgi.ebay.it/Contenitore-metallic ... dZViewItem

ora mi è capitato di rivedere quelli rivenduti da audiocostruzioni a quasi 10 volte tanto... (andare su autocostruzione diy - elettroniche -scegliere una categoria e scorrere fino in fondo)... a momenti mi veniva un colpo!

Si vede che il costo del legno è schizzato alle stelle! Altro che rame! :D :D

Se i nostri "ebanisti" sono disposti a fare qualche frontale io ne piglio qualcuno su ebay....che dite facciamo un acquisto per la zona Brianza?

Ciao

Andrea
Immagine


Originariamente inviato da andypairo - 15/01/2007 : 17:21:20
:D ne ho tre scatoloni in cantina... e devo farmi i frontali. Hanno il problema di non avere feritoie di raffreddamento, quindi vanno bene per elettroniche che non scaldano troppo, al limite per un finalino si può montare il dissipatore esterno sul retro...
comunque non sono nuovi e perfetti, necessitano di una riverniciata, però sono veramente robusti, come base per un valvolare, con i trasformatori e valvole esterni dovrebbe andare benissimo.

Filippo
andypairo
sostenitore
Messaggi: 689
Iscritto il: 03 nov 2005, 23:17
Località: Italy

Messaggio da andypairo »

Tiziano, ricordo che se ne era parlato tempo fa, ma che fossero gli stessi me ne sono accorto solo ora :D

Filippo, dici che serve una riverniciatina e via o serve più lavoro?
Stasera controllo gli ingombri del mio DAC e se ci sta ne piglio un paio...

Ciao

Andrea
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Messaggio da mrttg »

Tiziano, ricordo che se ne era parlato tempo fa, ma che fossero gli stessi me ne sono accorto solo ora :D

Filippo, dici che serve una riverniciatina e via o serve più lavoro?
Stasera controllo gli ingombri del mio DAC e se ci sta ne piglio un paio...

Ciao

Andrea


Originally posted by andypairo - 15/01/2007 : 18:05:35
:) Quando si tratta di porteggere i sudati eurini da usare per la nostra comune passione meglio avere info sovracampionate!!

Tiziano
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

Tiziano, ricordo che se ne era parlato tempo fa, ma che fossero gli stessi me ne sono accorto solo ora :D

Filippo, dici che serve una riverniciatina e via o serve più lavoro?
Stasera controllo gli ingombri del mio DAC e se ci sta ne piglio un paio...

Ciao

Andrea


Originariamente inviato da andypairo - 15/01/2007 : 18:05:35
basta una verniciata ma bisogna provvedere anche alle due viti di chiusura laterali, che mancano, immagino si possano usare due autofilettanti, mi pare di ricordare però un foro abbastanza grande, al limite un bulloncino da far mordere oppure si filetta il tutto...
ovviamente la spina VDE non c'è...

Filippo
andypairo
sostenitore
Messaggi: 689
Iscritto il: 03 nov 2005, 23:17
Località: Italy

Messaggio da andypairo »

Devo chiedere ad un amico falegname quanto farebbe pagare dei frontali? Tempo fa gli chiesi dei pezzettini per un T-amp e la vena era proprio bella!

Ciao

Andrea
Arge
senior member
Messaggi: 1007
Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
Località: Italy

Messaggio da Arge »

Come contenitori sono un po leggerini, se non erro sono in 12/10 ( se sbaglio, correggimi Filippo ),ma a quel prezzo si può osare :D

Certo che su quel sito..... :evil:

e non è l' unica cosa venduta con un sovraprezzo esagerato !!
NO COMMENT !!!!


JOE
Ciao da JOE
Avatar utente
poluca
sostenitore
Messaggi: 415
Iscritto il: 12 nov 2005, 04:05
Località: Italy

Messaggio da poluca »

Da 8 a 85 c'è una grossa differenza! :evil: :twisted:

Un saluto.
Luca
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Messaggio da mrttg »

Contenitore elettroniche in legno Audiofaidatè.

Ciao stò interessandomi presso un amico per verificare i prezzi per fare una piccola serie di contenitori in legno per il forum e poi vi dico :)

Come stile si pensava di clonare (con il suo permesso) il design Ppoli che tanto consenso riscuote ;)

Ciao Tiziano
andypairo
sostenitore
Messaggi: 689
Iscritto il: 03 nov 2005, 23:17
Località: Italy

Messaggio da andypairo »

Nel frattempo sto muovendomi per farmi i frontali, probabilmente riesco a farmeli fare di ulivo (!), spero che non costino troppo.

Ciao

Andrea
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

Nel frattempo sto muovendomi per farmi i frontali, probabilmente riesco a farmeli fare di ulivo (!), spero che non costino troppo.

Ciao

Andrea


Originariamente inviato da andypairo - 20/01/2007 : 21:11:10
Mai pensato di utilizzare il policarbonato da 5 mm, per le finiture estetiche?
Ne esiste di marca mi pare Repsol (o simile) già colorato, altrimenti è piuttosto semplice decorarlo, dipingendo il lato interno, e usando poi del trasparente per il fissaggio a coprire.
Un esempioImmagine

Saluti

R.R.
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio