Problemi di acquisizione con scheda audio usb

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione di sorgenti digitali per musica "liquida" basate su computer o sistemi dedicati, interfaccie digitali, DAC, ecc.
lifegate63
new member
Messaggi: 51
Iscritto il: 07 lug 2024, 22:59

Problemi di acquisizione con scheda audio usb

Messaggio da lifegate63 »

Non so' se questa sezione puo' essere idonea, spero di si

ĥo un problema con la scheda audio usb e OBS

tutto funzionava bene, acquisivo l audio tramite la suddetta scheda e obs, ho riscontrato alcuni problemi di piccoli disturbi nella registrazione, ma questi sono ampiamente riscontrati da molti fruitori della beringer u-phoria 204hd, dicevo tutto funzionava bene, ma ora il sofrware non riesce in alcun modo a ricevere l 'audio, ho fatto tutte le prove immaginabili, cambiato cavetti usb, ma non e' questo il punto, il pc e il software "vedono" la scheda, ma non compare l'audio! Ho provato vecchie versioni di driver, sia di obs che della scheda, armeggiato con le impostazioni windows, ma niente, non c' e' modo, ma ha funzionato per giorni! La cosa strana e' , che con le stesse impostazioni, abbastanza basilari per altro, su altri 2 portatili l audio viene recepito, ma non sono abbastanza potenti per la codifica, quindi impasta tutto il suono nella registrazione, mentre su questo HP, dove la codifica era buona, tutto ha girato perfetto per giorni, poi ho aggiornato il cavo usb, e continuava a funzionare, ora non ne vuole piu sapere, dico le ho prvate tutte, anche a resettare windows, cambiare cavetto,ecc, ma ripero windows e obs vedono la scheds, qualche consiglio?
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12286
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 131 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Problemi di acquisizione con scheda audio usb

Messaggio da UnixMan »

Informazioni decisamente insufficienti per poterti aiutare. Per cominciare, cosa stai cercando di fare, esattamente? Com'è strutturato il setup? Vuoi catturare l'audio di cosa?
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
lifegate63
new member
Messaggi: 51
Iscritto il: 07 lug 2024, 22:59

Re: Problemi di acquisizione con scheda audio usb

Messaggio da lifegate63 »

Io pensavo fosse la parte più intuitiva, invio un segnale da una fonte, da un uscita rca stereo, alla scheda usb u-phoria 204hd, quale che sia la fonte non penso faccia differenza, no? M poniamo una piastra a cassette, E vorrei , come faccio da tempo, effettuare una registrazione del contenuto inviato, tramite OBS, ma obs vede la scheda, posso selezionare l'imput, ma non compare il segnale
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12286
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 131 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Problemi di acquisizione con scheda audio usb

Messaggio da UnixMan »

Scusa la domanda impertinente: se vuoi semplicemente registrare l'audio, perché usare OBS? :?

BTW, tornando al tuo problema: che driver stai usando per la scheda?
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
lifegate63
new member
Messaggi: 51
Iscritto il: 07 lug 2024, 22:59

Re: Problemi di acquisizione con scheda audio usb

Messaggio da lifegate63 »

😁 sto usando windows 10, per i driver della scheda finche funzionava tutto regolarmente ho usato gli ultimi disponibili, poi ho letto che driver piu datati eliminavano il problema dei "clik" nella registrazione, ma il roblema che sto riscontrando e' veramente anomalo, direi quasi diabolico, tutto funzionava per giorni, ed ora, il pc riconosce la scheda swnza problemi di sorta, obs vede la scheda e l'imput che intendo utilizzare, ma non compare il segnale, ho smanettato con le impostazioni audio di windows, che ripeto alla fine non sono un ostacolo, su altri 2 portatili stesse impostazioni il segnale c'e', stesso cavetto usb ecc, ma non posso usarli a questo scopo preche scarsi di risorse, anche se la cpu non va mai al 100% la registrazione vienw impastata, confuso accellerata, avrei utilizzato adobe live encoder ma pur rileva do la scheda mi avvisa che non e' possibile effettuare la registrazione per incopatibilita'

ps vorrei utilizzare obs perche devo aggiungere un video alla registrazione, cosa che invece non da alcun problema, le porte usb (3) funzionano, se ci collego il cellulare posso accedere ai file, co tinuo a provare ma nientr non ne vuole sapere, spacxherei tutto quando e' cosi, non so se malwdire windows o beringher
lifegate63
new member
Messaggi: 51
Iscritto il: 07 lug 2024, 22:59

Re: Problemi di acquisizione con scheda audio usb

Messaggio da lifegate63 »

Ho fatto una prova, ho comparato le impostazioni del'HP dove l'audio viene rilevato con quelle dove non viene rilevato, tutti e due windows 10 64 bit

quindi ho installato gli stessi driver behringer, la stessa versione OBS, e ho controllato le impostazioni, che sono pressochè identiche, vale a dire queste nelle immagini, l'unica cosa diversa è che nel pc funzionante è visualizato l'audio del microfono, nell'altro no, microfono che io non addopero in OBS perchè lo rileva ma lo disattivo, dato che uso la scheda esterna, ecco l'unica differenza che noto è questa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12286
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 131 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Problemi di acquisizione con scheda audio usb

Messaggio da UnixMan »

Occhio, che windows potrebbe indicare come "microfono" qualsiasi ingresso.

BTW: i driver sono ASIO?
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
lifegate63
new member
Messaggi: 51
Iscritto il: 07 lug 2024, 22:59

Re: Problemi di acquisizione con scheda audio usb

Messaggio da lifegate63 »

No i driver non sono asio, si infattiquell indicazione del microfono attivo sara' relativo ad altro e sul pc dove risxontro il problema non e' attivo, sto reinstellando windows 10
lifegate63
new member
Messaggi: 51
Iscritto il: 07 lug 2024, 22:59

Re: Problemi di acquisizione con scheda audio usb

Messaggio da lifegate63 »

Ho installato nuovamentr windows 10, ero tentato di optare per seven, per la scheda i driver 5.12.0 e OBS l'ultima versione Installer che compare nella home page di OBS, ora funziona, winzozz e' uno schifo, me ne rendo ancora di piu durante l'installazione, ho dovuto faticare per disattivare smartscrreen, non mi faceva aprire il file di installazione dei driver ufficiali Intel!!!!Maledetti, e al contempo vuole tenere traccia di tutto, avrei dovuto imparate a usare Linux, ho tentato ma era troppo impegnativo per me, calcola che il sistema era di nuova installazione, con tutti i driver e mai usato e pure aggiornato, quindi non si capisce perche non funzionasse, grazie
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12286
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 131 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Problemi di acquisizione con scheda audio usb

Messaggio da UnixMan »

lifegate63 ha scritto: 05 mag 2025, 20:17 avrei dovuto imparate a usare Linux, ho tentato ma era troppo impegnativo per me
quanto tempo fa, e con quale distribuzione hai provato? Linux Mint oggi è molto più semplice di windows... anche per cose come questa. Niente impazzimenti con i driver (tutte le schede "Class Compliant" - come la tua Behringer - sono supportate "out of the box") , ed ora con l'adozione di "pipewire" come middleware audio anche il supporto per il routing avanzato a bassa latenza per applicazioni audio "pro" è incluso di default.

Comunque, se vuoi restare su windows, per applicazioni audio di questo tipo *devi* usare ASIO.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
lifegate63
new member
Messaggi: 51
Iscritto il: 07 lug 2024, 22:59

Re: Problemi di acquisizione con scheda audio usb

Messaggio da lifegate63 »

Ho seguito il tuo consiglio, ora sto utilizzando i driver ASIO, ma già prima di questo e tutt'ora sto riscontrando un fastidioso disturbo nelle registrazioni, una specie di Zz rapido e random, ma nella diretta tutto funziona alla perfezione, il disturbo si manifesta solo nelle registrazioni, ipotizzavo dipendesse dal mixer, ma adesso ne ho un altro in ottime condizioni e il difetto è il medesimo, quindi escluderei che dipende da questo, le sto provando tutte per risalire alla causa, cambiando i cavi controllandoli ecc, ma nente, ho trovato alcune testimonianze di questo disturbo sul sito ufficiale della behringer, ma non saprei dire di più, il collegamento avviene tramite ottimo cavo VDH semi-bilanciato, RCA lato mixer e teminato lato scheda con connettori adattatori Jack 6.3, potrebbe essere questo la causa, dovrei usare degli XLR? Ripeto dai diffusori il suono è perfetto, mentre registro ho provato a toccare tutto ciò che è possibile per evidenziare il disturbo, senza risultati, compare occasionalmente, mediamente 3/4 volte in meno di un ora, il pc non è nuovo ma neanche obsoleto, ha un i7 4° Gen e 16 Gb di ram, la cpu si mantiene molto bassa intorno al 20% il cavo USb è un Supra 2.0 A-B nuovo, ma ne ho provati anche altri.Sarei tentato di cambiare scheda, sarei indeciso fra una NI Audio 8 DJ e una Motu M2, ma preferirei rimandare la spesa, per ora.

PS

Ho provato un altr pc qud-core ma meno performante e la registrazione era inascoltabile, anche se il consumo del processore non saliva oltre il 60% se non ricordo male, non avrei immaginato che OBS richiedesse tante risorse, spero che non valga anche per il pc in uso, ma ripeto il consumo vdel processore rimane veramente basso
lifegate63
new member
Messaggi: 51
Iscritto il: 07 lug 2024, 22:59

Re: Problemi di acquisizione con scheda audio usb

Messaggio da lifegate63 »

Stamattina mi e' venuto in mente di fare una prova, non avendo altre schede audio, ho fatto la prova con la scheda audio inyegrata del portatile , lasciando tutto il resto invariato, utilizzando un adattatore RCA jack 3.5, il disturbo non compare, mannaggia a me, ogni volta che voglio ( o devo) risparmiare mi ritrovo a spendere di piu', spero di riuscire a vendere questa behringer, mi aveva convinto ad acquistarla, malgrado il marchio che e' ovviamente molto commerciale e quindi da evitare, una recenzione che diceva che sarebbe bastato tenere i liveĺli di ingresso bassi, per limitare molto l'eventuale distorsionw misure alla mano, e forse e' anche vero, ma il disturbo che che riscontro e' veramente inaccettabile.
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12286
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 131 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Problemi di acquisizione con scheda audio usb

Messaggio da UnixMan »

lifegate63 ha scritto: 15 mag 2025, 21:46 Ho seguito il tuo consiglio, ora sto utilizzando i driver ASIO, ma già prima di questo e tutt'ora sto riscontrando un fastidioso disturbo nelle registrazioni, una specie di Zz rapido e random,
a giudicare dalla descrizione, stai parlando di disturbi "digitali", prodotti dal PC e/o dal trasferimento dei dati su USB, o da dispositivi wireless (WiFi, Bluetooth, Telefoni, radiomicrofoni, mouse o tastiere senza fili e qualsiasi altra cosa usi un collegamento digitale via radio), che in qualche modo entrano nel segnale che va alla scheda audio.

In diretta non passi dalla scheda audio, giusto?

Se è così, il problema verosimilmente è nella connessione tra il mixer e la scheda audio. Dovresti usare una connessione bilanciata (quindi niente uscite su pin RCA...), e cavi ben schermati. Occhio anche al cavo USB, In generale evita cavi "audiophile", che spesso hanno caratteristiche tecniche pessime.

Inoltre, fai attenzione che i vari collegamenti (non solo quelli di segnale) non formino loop di massa.

Posta un disegnino con tutti i componenti ed i collegamenti (segnali, alimentazioni, USB, ecc., incluso mixer, microfoni, monitor, video, PC, eventuali dischi esterni e quant'altro sia collegato in qualsiasi modo al sistema), indicando il tipo di connessioni impiegate.
lifegate63 ha scritto: 15 mag 2025, 21:46 il collegamento avviene tramite ottimo cavo VDH semi-bilanciato, RCA lato mixer e teminato lato scheda con connettori adattatori Jack 6.3, potrebbe essere questo la causa, dovrei usare degli XLR?
Non dipende dal tipo di connettori, ma casomai dal fatto che stai usando un segnale sbilanciato ("semi-bilanciato" è pura fuffa, che non vuol dire niente). Il tuo mixer non dispone di uscite bilanciate?

Poi, se entri a livello linea (come presumo, visto che passi da un mixer), non usare gli ingressi sul frontale. Entra dagli ingressi "Insert" sul retro della scheda, che non passano attraverso i preamplificatori microfonici.
lifegate63 ha scritto: 15 mag 2025, 21:46 Sarei tentato di cambiare scheda, sarei indeciso fra una NI Audio 8 DJ e una Motu M2, ma preferirei rimandare la spesa, per ora.
se il problema è nelle connessioni e/o in un loop di massa, cambiare scheda difficilmente risolverebbe alcunché.
lifegate63 ha scritto: 15 mag 2025, 21:46 Ho provato un altr pc qud-core ma meno performante e la registrazione era inascoltabile,
per via di quel rumore, o per altri motivi?

Comunque, quando si ha a che fare con processi "real-time", il carico sulla CPU vuol dire ben poco, per non dire niente. Non è quello il problema.
lifegate63 ha scritto: 16 mag 2025, 10:36 Stamattina mi e' venuto in mente di fare una prova, non avendo altre schede audio, ho fatto la prova con la scheda audio inyegrata del portatile , lasciando tutto il resto invariato, utilizzando un adattatore RCA jack 3.5, il disturbo non compare
probabilmente perché così facendo hai inconsapevolmente eliminato un loop di massa, che faceva da antenna per i disturbi e li iniettava nel segnale...
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
lifegate63
new member
Messaggi: 51
Iscritto il: 07 lug 2024, 22:59

Re: Problemi di acquisizione con scheda audio usb

Messaggio da lifegate63 »

In tutto questo pero' OBS ha smesso di vedere i canali in ingresso come avvenuto in precedenzs solo perche' l'avevo scollegata per provare l'ingresso mic del pc, e un altra volta non ne vuole sapere
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12286
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 131 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Problemi di acquisizione con scheda audio usb

Messaggio da UnixMan »

lifegate63 ha scritto: 17 mag 2025, 09:31 In tutto questo pero' OBS ha smesso di vedere i canali in ingresso come avvenuto in precedenzs solo perche' l'avevo scollegata per provare l'ingresso mic del pc, e un altra volta non ne vuole sapere
Hai provato a dare una occhiata all'interfaccia di configurazione del driver ASIO, se ne ha una? Verifica anche la configurazione di OBS, assicurati che sia impostato per usare ASIO e non altro.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
lifegate63
new member
Messaggi: 51
Iscritto il: 07 lug 2024, 22:59

Re: Problemi di acquisizione con scheda audio usb

Messaggio da lifegate63 »

Già controllato tutto, del resto funzionava tutto, si è ripetuta la stessa situazione verificatesi prima di formattare il pc, quindi allo stesso modo, senza che io modifcassi alcun parametro, in questo caso avevo solo scollegato la scheda, e poi ricollegata, è assurdo ma è così
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12286
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 131 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Problemi di acquisizione con scheda audio usb

Messaggio da UnixMan »

lifegate63 ha scritto: 17 mag 2025, 20:02 in questo caso avevo solo scollegato la scheda, e poi ricollegata, è assurdo ma è così
Mmmh... proprio quello potrebbe essere il problema. Alcune interfacce USB possono avere problemi se non viene rispettata una determinata sequenza di accensione (prima la scheda e poi il PC, o viceversa).
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
lifegate63
new member
Messaggi: 51
Iscritto il: 07 lug 2024, 22:59

Re: Problemi di acquisizione con scheda audio usb

Messaggio da lifegate63 »

Forse avevo letto di sfuggita qualcosa in merito, fatto sta che mi e' venuto in mente di provare a cam iare cartella di destinazione durante l installazione dei driver, e ha rifunzionato, misteri, ho provato gli ingressi insert, ma non me li fa selezionare, nel pannello di windows me lo consente solo in autput, ma non in imput o registrazione, OBS vede solo 1 e 2.
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12286
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 131 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Problemi di acquisizione con scheda audio usb

Messaggio da UnixMan »

lifegate63 ha scritto: 18 mag 2025, 13:50 Forse avevo letto di sfuggita qualcosa in merito, fatto sta che mi e' venuto in mente di provare a cam iare cartella di destinazione durante l installazione dei driver, e ha rifunzionato, misteri, ho provato gli ingressi insert, ma non me li fa selezionare, nel pannello di windows me lo consente solo in autput, ma non in imput o registrazione, OBS vede solo 1 e 2.
palesemente c'è qualche problema con il driver. Sicuro sia quello giusto?
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
lifegate63
new member
Messaggi: 51
Iscritto il: 07 lug 2024, 22:59

Re: Problemi di acquisizione con scheda audio usb

Messaggio da lifegate63 »

Scusa se ti rispondo ora, ma sto ancora cercando di risolvere il problema di quello strano disturbo che si manifesta solo nella registrazione, dai monitor il disturbo non si sente, i driver sono gli ultimi disponibili per windows 10, ma essendo stato concentrato su questo fastidioso disturbo, ed essendo che OBS aveva smesso di vedere i canali della scheda per un periodo, (poi ho risolto questo problema) mi sono dedicato al problema a monte

ho provato a spegnere gli apparati wireless, ma il problema persiste, non mi pare che sia un problema di disturbi elettromagnetici, piuttosto, ho trovato dei riferimenti in rete sul loop di massa, e su questo vorrei chiderti un parere, staccando sccheda audio, laptop, e lasciando solo lettori CDJ e mixer, ho notato che c'è una piccola scarica, ad esempio, se collego un filo alla massa del mixer, e con l'altro capo tocco lo chassis del lettore cd, emette una piccola scintilla, non credo che sia normale, i lettori non hanno filo di massa, la presa è a 2 poli, il mixer invece ha la massa interna collegata allo chassis, è alimentato con una cavo tripolare con anelli di massa ai 2 capi ad una ciabatta filtrata tramite presa shuco, potresti dirmi qualcosa in merito?
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio