Sostituzione elettrolitici
-
- new member
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 07 lug 2024, 22:59
Sostituzione elettrolitici
Avrei intenzione, sta diventando una malattia, di aggiornare il mio pre Rotel che uso come secondo impianto, fedele dagli anni 90, quando lo acquistai a Roma in via dei villini, i 4 condensatori principali sono da 35V, li trovo di buona fattura solo su aliexpress, nichicon o elna, ma non mo fido, credo possano essere fake, qui in Italia o Germania ho visto dei Mundorf, ma sono da 63V, stessa capacita', si possono prendere in considerazione?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- trini
- sostenitore
- Messaggi: 787
- Iscritto il: 08 set 2009, 03:50
- Località: Italy
- Has thanked: 3 times
- Been thanked: 15 times
Re: Sostituzione elettrolitici
Hai provato a vedere Mouser o Digi-key? Mi sembra impossibile che non abbiano il ricambio giusto per te(stessa marca e stessa serie, se ancora in produzione).lifegate63 ha scritto: 05 ago 2024, 11:45 Avrei intenzione, sta diventando una malattia, di aggiornare il mio pre Rotel ...... li trovo di buona fattura solo su aliexpress, nichicon o elna, ma non mo fido, credo possano essere fake, qui in Italia o Germania ho visto dei Mundorf, ma sono da 63V, stessa capacita', si possono prendere in considerazione?
Peraltro, a parte qualche impallinato che riferisce di "cambiamenti di suono" correlati alla tensione di lavoro( ovviamente non completamente sfruttata),
mettere dei 63V al posto dei 35V è totalmente ininfluente a parte la resistenza a sovratensioni( cosa che ci dovrebbe essere già di progetto

Ciao, Trini.
- docelektro
- average member
- Messaggi: 592
- Iscritto il: 31 dic 2016, 14:54
- Località: tra saluzzo e savigliano
- Been thanked: 4 times
- Contatta:
Re: Sostituzione elettrolitici
Personalmente ho sempre ragionato così...
...la tensione di un elettrolitico è come la lettera di velocità delle gomme dell'auto!
Se io ho un auto che vuole gomme in classe S (ergo che reggono i 180 kmh) non posso mettere sicuramente delle porcate in classe P o Q .
Posso ovviamente mettere gomme che reggono anche la V o la T ma avrei due inconvenienti:
-spesa...si spende tanto troppo di più. Io avrei dato parecchie banconote se per la mia moto avessero evitato di mettere la lettera S per le ruote visto che si trovavano ricoperti da cross a prezzi bassissimi ma tutti Q o P.
-Sono un goccio più pesanti
E per gli elettrolitici è lo stesso all'epoca delle lire tra un 63V e un 25 V c'era il doppio di prezzo.
Il peso sullo stampato pure è da considerare quando ne hai una 20 ina di grossi,vicini e lo stampato non supportato.
Di fatto capita solo su vecchi scassoni
Per cui sostituiscili a cuore leggero e occhio alle (giustamente ) dimensioni anche se negli anni sono quasi dimezzati gli elettrolitici
...la tensione di un elettrolitico è come la lettera di velocità delle gomme dell'auto!
Se io ho un auto che vuole gomme in classe S (ergo che reggono i 180 kmh) non posso mettere sicuramente delle porcate in classe P o Q .
Posso ovviamente mettere gomme che reggono anche la V o la T ma avrei due inconvenienti:
-spesa...si spende tanto troppo di più. Io avrei dato parecchie banconote se per la mia moto avessero evitato di mettere la lettera S per le ruote visto che si trovavano ricoperti da cross a prezzi bassissimi ma tutti Q o P.
-Sono un goccio più pesanti
E per gli elettrolitici è lo stesso all'epoca delle lire tra un 63V e un 25 V c'era il doppio di prezzo.
Il peso sullo stampato pure è da considerare quando ne hai una 20 ina di grossi,vicini e lo stampato non supportato.
Di fatto capita solo su vecchi scassoni
Per cui sostituiscili a cuore leggero e occhio alle (giustamente ) dimensioni anche se negli anni sono quasi dimezzati gli elettrolitici
A casa mia il loudness e i controlli di tono sono presenti,se serve si usa anche l'equalizzatore e l'effetto eco. Perchè il suono deve essere come lo si desidera e non come gli altri lo vogliono a casa nostra
-
- new member
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 07 lug 2024, 22:59
Re: Sostituzione elettrolitici
Per quanto riguarda Mouser e Digy-Key o Banzay o altri simili, non sò, non mi sembra facciano al caso mio, mi sembra assurdo comprare 4 condensatori da uno che scrive 100000 in magazzino! Non riesco a decifrare questo tipo di negozi, con queste schede complesse che sembrano fatte pù per aziende che per piccoli acquisti, quindi mi rivolgo a negozi più terreni, magari alcuni se ne approfittano un pò sui prezzi, ma non tutti, ho recentemente acquistato su Soundlab, e il venditore è stato encomiabile, in ogni caso da buon impallinato, voglio sostituire i condensatori con analoghi per uso ''Audio'', quindi i vari Nichicon, Elna ecc, anche se questo non apportasse miglioramenti udibili, ma non è il mio pensiero, una volta che ci metto le mani e magari mi accompagna fino alla fine dei miei giorni, tanto varrebbe farlo bene, un nome una marca una garanzia, qualche decina di euro in più non mi rendera' così povero di quanto già non lo sia.trini ha scritto: 05 ago 2024, 11:59Hai provato a vedere Mouser o Digi-key? Mi sembra impossibile che non abbiano il ricambio giusto per te(stessa marca e stessa serie, se ancora in produzione).lifegate63 ha scritto: 05 ago 2024, 11:45 Avrei intenzione, sta diventando una malattia, di aggiornare il mio pre Rotel ...... li trovo di buona fattura solo su aliexpress, nichicon o elna, ma non mo fido, credo possano essere fake, qui in Italia o Germania ho visto dei Mundorf, ma sono da 63V, stessa capacita', si possono prendere in considerazione?
Peraltro, a parte qualche impallinato che riferisce di "cambiamenti di suono" correlati alla tensione di lavoro( ovviamente non completamente sfruttata),
mettere dei 63V al posto dei 35V è totalmente ininfluente a parte la resistenza a sovratensioni( cosa che ci dovrebbe essere già di progetto). Occhio alle dimensioni!!
Ciao, Trini.
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12282
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: Sostituzione elettrolitici
Se entrano negli spazi di quelli vecchi, certo che sì. E ne beneficerà la qualità sonora...lifegate63 ha scritto: 05 ago 2024, 11:45 [...] ma sono da 63V, stessa capacita', si possono prendere in considerazione?
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
-
- new member
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 07 lug 2024, 22:59
Re: Sostituzione elettrolitici
ok allora grazie, qui c'è uno che lo ha fatto prima di me, i grossi credo che siano dei Vishay da 63V, mi piacerebbe togliere anche quei connettori a blocchi saldati su pcb, sono davvero di bassa qualità, avrò dei problemi di interspazi, ma certamente dato il costo di questi eliminerò quelli che non mi servono, uscita video, tape 2 ecc, mai usati del resto e poi se riesco monto una presa iec, in totale dovrebbe essere un costo di 200 euro circa, lo metto in cantiere perchè ho appena terminato altri upgrade.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- new member
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 07 lug 2024, 22:59
Re: Sostituzione elettrolitici
Banzay Music è collaudato? Qualcuno ha avuto esperienze?Eventualmente da dove spediscono, Germania?
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12282
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: Sostituzione elettrolitici
Per carità. Affidati solo ai distributori ufficiali.lifegate63 ha scritto: 05 ago 2024, 20:00 Banzay Music è collaudato? Qualcuno ha avuto esperienze?Eventualmente da dove spediscono, Germania?
Al limite, un sito affidabile è https://www.hificollective.co.uk/
BTW: la rimozione dei connettori personalmente la eviterei. Non rovinare l'apparecchio per non avere nessun vantaggio in cambio. Al più, se sono ossidati, dagli una bella ripulita con un prodotto adatto.
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
- baldo95
- sostenitore
- Messaggi: 841
- Iscritto il: 07 mar 2007, 00:52
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 7 times
Re: Sostituzione elettrolitici
Da Banzay Music ho comperato per anni quando lavoravo sui Geloso e a mio parere sono affidabili, sono tedeschi se fai una ricerca è scritto in maiuscolo GMBH, puoi provare anche Tube Town; distributori ne trovi anche in Italia
Da Banzai Music ho comprato spesso condensatori F+T JJ Nichicon Panasonic e tutt'ora lavorano sul mio ampli e i vari Geloso che sono stati ceduti
Da hifi.collective aspettati le spese di dogana
Da Banzai Music ho comprato spesso condensatori F+T JJ Nichicon Panasonic e tutt'ora lavorano sul mio ampli e i vari Geloso che sono stati ceduti
Da hifi.collective aspettati le spese di dogana
- giupo
- sostenitore
- Messaggi: 375
- Iscritto il: 23 gen 2008, 00:10
- Località: Italy
- Has thanked: 3 times
- Been thanked: 1 time
Re: Sostituzione elettrolitici
Anch'io ho comprato qualcosa in passato da Banzay Music e lo considero affidabile. Ricordo che ci fu un problema che risolsero prontamente.
Per il resto Mouser che costa un botto e devi superare i 50 EUR per non pagare le spedizioni però sai cosa compri e servizio eccellente.
Per il resto Mouser che costa un botto e devi superare i 50 EUR per non pagare le spedizioni però sai cosa compri e servizio eccellente.
- MTBE
- sostenitore
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 25 mag 2009, 02:01
- Località: Contado Fiorentino.
- Has thanked: 3 times
- Been thanked: 4 times
Re: Sostituzione elettrolitici
Da Banzai acquisto regolarmente da anni OK.
Vedi anche Audiophonics in Francia.
Buono anche HIficollective, ma adesso paghi dogana ed i prezzi sono aumentati più degli altri.
Mouser sè devi spendere più di 50 eurox.
sciao
Vedi anche Audiophonics in Francia.
Buono anche HIficollective, ma adesso paghi dogana ed i prezzi sono aumentati più degli altri.
Mouser sè devi spendere più di 50 eurox.
sciao
Le cose più abbondanti nell'universo sono: l'idrogeno e la strupidità.
-
- new member
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 07 lug 2024, 22:59
Re: Sostituzione elettrolitici
Non è un oggetto da collezione, e la modifica è reversibile, un vantaggio si ottiene sempre quando si eleva la qualità di un prodotto, se pur piccolo.UnixMan ha scritto: 05 ago 2024, 20:57BTW: la rimozione dei connettori personalmente la eviterei. Non rovinare l'apparecchio per non avere nessun vantaggio in cambio. Al più, se sono ossidati, dagli una bella ripulita con un prodotto adatto.lifegate63 ha scritto: 05 ago 2024, 20:00 Banzay Music è collaudato? Qualcuno ha avuto esperienze?Eventualmente da dove spediscono, Germania?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- zen-o
- sostenitore
- Messaggi: 517
- Iscritto il: 16 lug 2013, 08:53
- Località: Roma
- Has thanked: 14 times
- Been thanked: 3 times
Re: Sostituzione elettrolitici
La rimozione dei connettori seppur reversibile non aggiunge miglioramenti in più, bravi quanto si vuole a saldare ma salda oggi salda domani poi saltano le piste, insomma il rischio c'è ed è alto.
I siti come Mouser, Digikey, RS, offrono delle certezze e garanzie che tutti gli altri manco se le sognano e, se non hanno alcuni prodotti è semplicemente perchè non esistono o non esistono più; un esempio è lo LT1083 preso in altri posti (leggasi negoziante) ma di 5, uno non funziona, due funzionano male, un'altro s'è rotto da solo dopo 5 minuti ne è rimasto uno.
Fa eccezione HiFi collective.
Banzai non lo conosco.
I siti come Mouser, Digikey, RS, offrono delle certezze e garanzie che tutti gli altri manco se le sognano e, se non hanno alcuni prodotti è semplicemente perchè non esistono o non esistono più; un esempio è lo LT1083 preso in altri posti (leggasi negoziante) ma di 5, uno non funziona, due funzionano male, un'altro s'è rotto da solo dopo 5 minuti ne è rimasto uno.
Fa eccezione HiFi collective.
Banzai non lo conosco.
The question is: what is the mana mana... the question is, who care?
http://www.youtube.com/watch?v=QTXyXuqfBLA
==============================================================
il silicio è buono solo d'estate al mare ... la soluzione è nel vuoto
http://www.youtube.com/watch?v=QTXyXuqfBLA
==============================================================
il silicio è buono solo d'estate al mare ... la soluzione è nel vuoto
-
- sostenitore
- Messaggi: 1009
- Iscritto il: 17 ott 2005, 16:59
- Località: Italy
- Has thanked: 2 times
- Been thanked: 76 times
Re: Sostituzione elettrolitici
Panasonic (ex Matsushita) produce dei condensatori elettrolitici per uso audio : la serie ECA
sul catalogo Farnell trovi questo (4700 uF 35 Vl): PANASONIC ECA1VM472 - Cod. Farnell: 1848508
Costa anche poco: 2,08 € (IVA esclusa) cadauno.
Forse la serie FC di Panasonic è migliore (io uso questi, per le riparazioni), ma non ha il valore che cerchi.
sul catalogo Farnell trovi questo (4700 uF 35 Vl): PANASONIC ECA1VM472 - Cod. Farnell: 1848508
Costa anche poco: 2,08 € (IVA esclusa) cadauno.
Forse la serie FC di Panasonic è migliore (io uso questi, per le riparazioni), ma non ha il valore che cerchi.
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio