Per il cablaggio del cat.6 allego la foto. La schermatura a mio avviso non è necessaria, penso che anzi aumenti la capacità parassita. Lo stesso effetto (aumento capacità) è inevitabile aumentando il numero di cavi.
A volumi normali non passa mai più di un ampere, è inutile sovradimensionare le sezioni. Con pochi euro puoi fare un prototipo e solo se al collaudo da problemi puoi passare a sezioni maggiori.
La "ricetta" per i cavi da 30 pF/m deriva dal fatto che la capacità parassita diminuisce all'aumentare della distanza dei conduttori. Per diminuire la capacità ho separato normalissimi fili da 1,5 mm per impianti elettrici con distanziatori usati nella posa delle piastrelle in ceramica.
https://www.claudiogandolfi.it/662g.html. Tutto molto economico ma ci vuole manualità con fili e saldatore.
Qualunque sia il conduttore scelto la configurazione star con i poli in diagonale collegati insieme minimizza le emissioni elettromagnetiche.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.