infatti le 12 non hanno affatto basso! nascevano come monitor da palco, le 15 non c'è male, ma vorrei eliminare la tromba e farla diventare un sub, ha un bel volume di 82lt e gia 4 "tubi" di accordo con cui giocare

ma veniamo al 12" ci sono 3 tipi di altoparlanti che vorrei usare nelle casse 12 con volume di 53lt (a cui vanno sottratti accordi filtri componenti ecc) uso un 12hpl64 b&c, ho calcolato con bbp6 ed ha un'accordo di 67hz.. (due accordi rettangolari 17cm x 4,6 profondi 12).. smorzamento ovviamente penoso, togliendone uno si arriva a 49hz, può andare bene? la fs è 52hz e il grafico dimostra un leggero sovrasmorzamento.
va però considerato che come internal volume bbp6 indica 53lt e total 58lt, quale misura devo considerare come volume interno?
perche se inserisco 48 lt in modo da avere total 53lt, l'accordo arriva a 51hz cmq come smorzamento non cambia tantissimo..
quanti litri considero di ingombro del woofer del driver de12 e robettina ellittica e modulo ampli e schede che comunque occupano 15x20x6cm?
in ogni caso come cone displacement siamo fuori corsa intorno ai 40 42hz.. prevedo un filtro 12 db a 35 hz?, avendo minidsp posso divertirmi come voglio con le pendenze e frequenze

per il 15 elimino due accordi (attualmente siamo sui 51hz) e taglio i tubi per aver 37/38hz, cosi per avere uno smorzamento perfetto.. suonerebbe bene come sub?