Ciao GianLuca è sempre un piacere risentirti.
AudioFanatic, ops Filippo ti ringrazio tanto per avermi dedicato il tuo tempo.
Interessantissime le cose che ho letto e che in parte cercherò di far mie ....
Permettimi di precisare alcuni punti.
Vorrei cimentarmi nella costruzione di un open buffle pur non avendo nessuna competenza di audio costruzione.
Ma, Ho già realizzato un baffle una decina di anni fa, con ottimi risultati sonori ...... (aveva delle dimensioni tali che ho dovuto accantonare l' idea si inserirlo nel mio modesto salottino) assemblaggio e prove, con il mio caro amico Nicola, le facemmo nel suo diciamo garage che era di circa mq 80.
Rimanemmo favorevolmente impressionati dal suono che usciva da questo accrocco e dalla quasi nulla fatica d' ascolto.
Montava frontalmente un altec biflex da 12" con in aggiunta un jbl tweeter 2405, senza crossover. Componenti ben suonanti che difatti ho venduto.
Quello realizzato da N. Pass sinceramente ha stuzzicato la mia curiosità.
Non mi sembra difficile da realizzare ed ho tutto quanto servirebbe per poterlo fare:
Woofer, lowther e crossover attivo per i tagli di frequenza. Ho anche del multistrato di betulla stagionato, nonchè le amplificazioni.
Viste le dimensioni, in foto, potrebbe essere accettato dalla consorte.
Ad occhio dovrebbe avere una Altezza di 135 cm per una larghezza di 60 cm.
Il lowther parrebbe posizionato ad un' altezza di cm 80 dalla base del pannello a circa 95 cm dal pavimento.
Le alette alla base, parrebbero profonde non più di 50 cm.
Il woofer posizionato alla base del diffusore a non più di 15 cm dal pavimento.
Filippo se, nel frattempo, non ti ho annoiato cosa ne pensi?
Chiedo Ufficialmente il tuo aiuto .....
Grazie in anticipo
GPiero
http://www.tnt-audio.com/shows/burning_amp2012_e.html