AUTOVELOX
- vexator
- senior member
- Messaggi: 1154
- Iscritto il: 30 nov 2005, 22:47
- Località: Italy
Solo il mome mi fa inc......!
Cmq, vi segnalo questo sito: http://www.asaps.it/showpage.php?id=110 ... goria=News
Si tratta di una comunicazione settimanale sui tratti di strada e i giorni nei quali la Polizia Stradale ha messo o metterà gli stramaledetti autovelox!
per gli amanti dei navigatori gps: http://www.poigps.com/index.php
Si possono scaricare per il TOM-TOM (o altro navigatore, anche Pocket PC) i PDI, ovvero i punti d’interesse, quali postazioni autovelox, ecc. I PDI sono aggiornati quasi in tempo reale.
A presto,
Giovanni
Giovanni De Filippo
MEMENTO AVDERE SEMPER
Cmq, vi segnalo questo sito: http://www.asaps.it/showpage.php?id=110 ... goria=News
Si tratta di una comunicazione settimanale sui tratti di strada e i giorni nei quali la Polizia Stradale ha messo o metterà gli stramaledetti autovelox!
per gli amanti dei navigatori gps: http://www.poigps.com/index.php
Si possono scaricare per il TOM-TOM (o altro navigatore, anche Pocket PC) i PDI, ovvero i punti d’interesse, quali postazioni autovelox, ecc. I PDI sono aggiornati quasi in tempo reale.
A presto,
Giovanni
Giovanni De Filippo
MEMENTO AVDERE SEMPER
- vexator
- senior member
- Messaggi: 1154
- Iscritto il: 30 nov 2005, 22:47
- Località: Italy
io investirei i vigili con tutto l'autoveloxsuol dire che il prossimo investimento sarà .....
Originally posted by Arge - 12/11/2006 : 12:35:19





io ho un AVMAP http://www.avmap.it/se avete modelli o sofware da consigliarmi....
( Basta una volta,difatti è la prima e l' ultima)
Giovanni
Originally posted by Arge - 12/11/2006 : 12:35:19
Lo consiglio perchè ha un display molto ampio, software e hardware veloci, cartine dettagliatissime, ecc.
Chi ha provato il TOM-TOM e AVMAP preferisce il secondo.
I prezzi sono anche buoni.
Ovviamente i PDI del TOM-TOM sono facilmente convertibili per l'AVMAP.
Giovanni De Filippo
MEMENTO AVDERE SEMPER
- poluca
- sostenitore
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 12 nov 2005, 04:05
- Località: Italy
C'è qualcuno che può dirmi se e dove posso scaricare per il navigatore Audi?Solo il mome mi fa inc......!
Cmq, vi segnalo questo sito: http://www.asaps.it/showpage.php?id=110 ... goria=News
Si tratta di una comunicazione settimanale sui tratti di strada e i giorni nei quali la Polizia Stradale ha messo o metterà gli stramaledetti autovelox!
per gli amanti dei navigatori gps: http://www.poigps.com/index.php
Si possono scaricare per il TOM-TOM (o altro navigatore, anche Pocket PC) i PDI, ovvero i punti d’interesse, quali postazioni autovelox, ecc. I PDI sono aggiornati quasi in tempo reale.
A presto,
Giovanni
Giovanni De Filippo
MEMENTO AVDERE SEMPER
Originariamente inviato da vexator - 12/11/2006 : 10:13:01


Un saluto.
Luca
- poluca
- sostenitore
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 12 nov 2005, 04:05
- Località: Italy
- poluca
- sostenitore
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 12 nov 2005, 04:05
- Località: Italy
- poluca
- sostenitore
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 12 nov 2005, 04:05
- Località: Italy
- poluca
- sostenitore
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 12 nov 2005, 04:05
- Località: Italy
Il mio problema è nel dover dare 160 euro per un cd che ne vale al massimo 2 solo perchè c'è il marchio di una nota casa automobilistica per il suo navigatore.Ti chiedo scusa ma forse non ho capito qual è il tuo caso?
Saresti così gentile da ri-spiegare il tutto?
Alessandro
Originariamente inviato da rossdt - 13/11/2006 : 00:03:00

Volevo sapere se posso agirare l'ostacolo scaricando qualcosa da qualche sito

Un saluto.
Luca
- vexator
- senior member
- Messaggi: 1154
- Iscritto il: 30 nov 2005, 22:47
- Località: Italy
qualcosa cosa?Il mio problema è nel dover dare 160 euro per un cd che ne vale al massimo 2 solo perchè c'è il marchio di una nota casa automobilistica per il suo navigatore.Ti chiedo scusa ma forse non ho capito qual è il tuo caso?
Saresti così gentile da ri-spiegare il tutto?
Alessandro
Originariamente inviato da rossdt - 13/11/2006 : 00:03:00
![]()
Volevo sapere se posso agirare l'ostacolo scaricando qualcosa da qualche sito![]()
Un saluto.
Luca
Originally posted by poluca - 14/11/2006 : 20:50:22
Ricorda che la pirateria è un reato!
Giovanni De Filippo
MEMENTO AVDERE SEMPER
-
- senior member
- Messaggi: 1007
- Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
- Località: Italy
- poluca
- sostenitore
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 12 nov 2005, 04:05
- Località: Italy
.......anche chiedere 160 euro per un cd può essere un reato, non troviqualcosa cosa?Il mio problema è nel dover dare 160 euro per un cd che ne vale al massimo 2 solo perchè c'è il marchio di una nota casa automobilistica per il suo navigatore.Ti chiedo scusa ma forse non ho capito qual è il tuo caso?
Saresti così gentile da ri-spiegare il tutto?
Alessandro
Originariamente inviato da rossdt - 13/11/2006 : 00:03:00
![]()
Volevo sapere se posso agirare l'ostacolo scaricando qualcosa da qualche sito![]()
Un saluto.
Luca
Originally posted by poluca - 14/11/2006 : 20:50:22
Ricorda che la pirateria è un reato!
Giovanni De Filippo
MEMENTO AVDERE SEMPER
Originariamente inviato da vexator - 15/11/2006 : 19:54:54

chiudo.
Un saluto.
Luca
-
- starting member
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 15 ott 2005, 19:26
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
Vogliamo parlare del "tutor" fisso sulla A26, tra Masone ed il bivio GE- Ventimiglia????Solo il mome mi fa inc......!
Cmq, vi segnalo questo sito: http://www.asaps.it/showpage.php?id=110 ... goria=News
Si tratta di una comunicazione settimanale sui tratti di strada e i giorni nei quali la Polizia Stradale ha messo o metterà gli stramaledetti autovelox!
-----SNIP----------------
A presto,
Giovanni
Giovanni De Filippo
MEMENTO AVDERE SEMPER
Originally posted by vexator - 12/11/2006 : 10:13:01



Registra TUTTE le auto che passano, verificando la vel-media al momento dell'uscita dal tratto monitorato e fotografando i trasgressori.
Un dispiego di tecnologia ed inventiva degno di migliore causa.
Tra l'altro, usato in combinazione con un limite di 100 km/h su una autostrada a tre corsie più emergenza (credo sia l'unico tratto in tutta la Liguria ad avere queste caratteristiche reali).

Come se il problema di questo paese fossero i 10km/h in più o in meno e non che i rapinatori ci entrano in casa quando vogliono, che a Napoli sembra scoppiata la guerra ecc ecc...
No comment
Ciao
Armando
-
- new member
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 15 ott 2005, 13:58
- Località: Australia
E qui mi sento di commentare. Non per fare il bacchettone o il moralista assoluto, ma credo di poter dire qualcosa in merito a ragion veduta.
Premesso che quando ero in Italia me ne andavo in giro per le autostrade in moto e macchina a velocita’ ben oltre il limite. Ho fatto viaggi nei quail la lancetta del contachilometri era piu’ spesso ben sopra la linea dei 200 che sotto…
Qui in Australia la multa e’ matematica. Se superi i limiti di velocita’, ti puo’ andare bene una volta, magari due se sei fortunatissimo, ma alla terza ti arriva una bellissima fotografia a casa. E non esistono ricorsi dai giudici di pace e leggi aggiro; puoi fare ricorso e se riesci a dimostrare che dovevi correre per motivi veramente seri e documentati te la tolgono, altrimenti l’importo raddoppia a titolo rimborso spese e perche’ hai fatto perdere tempo alle istituzioni.
Non e’ nazismo, ma civilta’.
Mi sono adeguato subito a questo modo di vivere tra la gente. Il fatto che tutti rispettano i limiti (compresi i 100km/h in autostrada che in qualcuna e’ il limite massimo), a parte rendere le strade piu’ secure, rende la circolazione piu’ fluida ed il traffico a livelli tollerabilissimi. Guidare tra casa e ufficio negli orari di punta non e’ stressante e nevrotico come nelle grandi citta’ Italiane (io poi vivevo a Roma!).
Il rispettare i limiti e le regole ait ail vivere quotidiano ed il bene collettivo.
Lo so che l’Australia ha 20 milioni di abitanti contro i 56 in Italia ed una superfice 25 volte quella Italiana, ma Perth aveva 1 milione di abitanti nel 2000 ed oggi sono un po’ piu’ del doppio!
Non rispettare le regole della strada e’ solo il primo passo per non accettare le altre regole del vivere la collettivita’. Non rispettare una precedenza cosi’ come un limite, e’ una violenza verso il prossimo, verso gli altri. Dopo un po’ l’illecito diventa lecito, si parte dalla strada per poi andare su tutto il resto, da evadere le tasse (che e’ un furto verso gli altri, quelli che le pagano) a compiere un piccolo furto (anche solo una caramella) etc.
Parli della Guerra di Napoli. In questi giorni fanno vedere spesso servizi da Napoli: tra tutte le moto e motorini che passano nei vari servizi, avete mai visto un casco? Ecco Napoli e’ un ottimo esempio di quanto sto’ cercando di esprimere. Li’ le regole sono state riscritte poiche’ quelle che dovrebbero essere in vigore in tutto il paese, li’ non si usano piu’.
Senso civico, rispetto reciproco, queste sono le cose che mancano alla stragrande maggioranza degli Italiani. Ci si lamenta con lo stato, con la polozia con…, con… e con, ma mai con se stessi. Ci si lamenta che le citta sono sporche e che il comune non interviene, ma nessuno si fa problemi nel buttare una cartaccia perterra, nNessuno che si rimbocca le maniche e dice: “Bhe’, questa la raccolgo io”.
Scusa lo sfogo Armando e scusatemi tutti, ma vivo qui a Perth da quasi 4 anni ed il pensiero dell”Italia mi fa arrabbiare e basta. Mi fa rabbia pensare che il paese piu’ bello del mondo sia rovinato dalla mentalita’ dei suoi propri abitanti. Sono scappato da tutto e da tutti, non ce la facevo piu’ a vedere un paese in rovina nel menefreghismo di tutti, buoni solo a lamentarsi e criticare. Ho fatto una scelta vigliacca lo so, ma avendo girato e vissuto parecchio in giro per il mondo, avevo visto che esistono modi migliori di vivere, che si puo’ vivere meglio e sto cercando di darep per il momento, un presente migliore ai miei figli. Basterebbe un piccolo impegno e di amore per le cose comuni da parte di tutti.
Se tutti in Italia iniziassimo a rispettare i limitio di velocita’, per quanto ridicoli e limitativi, credo che sarebbe un grande primo passo verso un vivere migliore. Non risolvera’ la Guerra di Napoli ne blocchera’ i rapinatori che entrano nelle case, ma sarebbe l’inizio del rispetto delle regole che ci siamo dati per il rispetto reciproco del vivere la collettivita’.
Scusate la lungaggine.
Ciao
Marco
Premesso che quando ero in Italia me ne andavo in giro per le autostrade in moto e macchina a velocita’ ben oltre il limite. Ho fatto viaggi nei quail la lancetta del contachilometri era piu’ spesso ben sopra la linea dei 200 che sotto…
Qui in Australia la multa e’ matematica. Se superi i limiti di velocita’, ti puo’ andare bene una volta, magari due se sei fortunatissimo, ma alla terza ti arriva una bellissima fotografia a casa. E non esistono ricorsi dai giudici di pace e leggi aggiro; puoi fare ricorso e se riesci a dimostrare che dovevi correre per motivi veramente seri e documentati te la tolgono, altrimenti l’importo raddoppia a titolo rimborso spese e perche’ hai fatto perdere tempo alle istituzioni.
Non e’ nazismo, ma civilta’.
Mi sono adeguato subito a questo modo di vivere tra la gente. Il fatto che tutti rispettano i limiti (compresi i 100km/h in autostrada che in qualcuna e’ il limite massimo), a parte rendere le strade piu’ secure, rende la circolazione piu’ fluida ed il traffico a livelli tollerabilissimi. Guidare tra casa e ufficio negli orari di punta non e’ stressante e nevrotico come nelle grandi citta’ Italiane (io poi vivevo a Roma!).
Il rispettare i limiti e le regole ait ail vivere quotidiano ed il bene collettivo.
Lo so che l’Australia ha 20 milioni di abitanti contro i 56 in Italia ed una superfice 25 volte quella Italiana, ma Perth aveva 1 milione di abitanti nel 2000 ed oggi sono un po’ piu’ del doppio!
Armando, mi sento di dissertire da quanto dici. Il limite di velocita’ e’ la trasgressione a portata di tutti. Le infrazioni, per quanto piccole, sono la stessa cosa.Come se il problema di questo paese fossero i 10km/h in più o in meno e non che i rapinatori ci entrano in casa quando vogliono, che a Napoli sembra scoppiata la guerra ecc ecc...
Non rispettare le regole della strada e’ solo il primo passo per non accettare le altre regole del vivere la collettivita’. Non rispettare una precedenza cosi’ come un limite, e’ una violenza verso il prossimo, verso gli altri. Dopo un po’ l’illecito diventa lecito, si parte dalla strada per poi andare su tutto il resto, da evadere le tasse (che e’ un furto verso gli altri, quelli che le pagano) a compiere un piccolo furto (anche solo una caramella) etc.
Parli della Guerra di Napoli. In questi giorni fanno vedere spesso servizi da Napoli: tra tutte le moto e motorini che passano nei vari servizi, avete mai visto un casco? Ecco Napoli e’ un ottimo esempio di quanto sto’ cercando di esprimere. Li’ le regole sono state riscritte poiche’ quelle che dovrebbero essere in vigore in tutto il paese, li’ non si usano piu’.
Senso civico, rispetto reciproco, queste sono le cose che mancano alla stragrande maggioranza degli Italiani. Ci si lamenta con lo stato, con la polozia con…, con… e con, ma mai con se stessi. Ci si lamenta che le citta sono sporche e che il comune non interviene, ma nessuno si fa problemi nel buttare una cartaccia perterra, nNessuno che si rimbocca le maniche e dice: “Bhe’, questa la raccolgo io”.
Scusa lo sfogo Armando e scusatemi tutti, ma vivo qui a Perth da quasi 4 anni ed il pensiero dell”Italia mi fa arrabbiare e basta. Mi fa rabbia pensare che il paese piu’ bello del mondo sia rovinato dalla mentalita’ dei suoi propri abitanti. Sono scappato da tutto e da tutti, non ce la facevo piu’ a vedere un paese in rovina nel menefreghismo di tutti, buoni solo a lamentarsi e criticare. Ho fatto una scelta vigliacca lo so, ma avendo girato e vissuto parecchio in giro per il mondo, avevo visto che esistono modi migliori di vivere, che si puo’ vivere meglio e sto cercando di darep per il momento, un presente migliore ai miei figli. Basterebbe un piccolo impegno e di amore per le cose comuni da parte di tutti.
Se tutti in Italia iniziassimo a rispettare i limitio di velocita’, per quanto ridicoli e limitativi, credo che sarebbe un grande primo passo verso un vivere migliore. Non risolvera’ la Guerra di Napoli ne blocchera’ i rapinatori che entrano nelle case, ma sarebbe l’inizio del rispetto delle regole che ci siamo dati per il rispetto reciproco del vivere la collettivita’.
Scusate la lungaggine.
Ciao
Marco
Marco
-
- starting member
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 15 ott 2005, 19:26
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
Ciao,E qui mi sento di commentare. Non per fare il bacchettone o il moralista assoluto, ma credo di poter dire qualcosa in merito a ragion veduta.
Premesso che quando ero in Italia me ne andavo in giro per le autostrade in moto e macchina a velocita’ ben oltre il limite. Ho fatto viaggi nei quail la lancetta del contachilometri era piu’ spesso ben sopra la linea dei 200 che sotto…
Qui in Australia la multa e’ matematica. Se superi i limiti di velocita’, ti puo’ andare bene una volta, magari due se sei fortunatissimo, ma alla terza ti arriva una bellissima fotografia a casa. E non esistono ricorsi dai giudici di pace e leggi aggiro; puoi fare ricorso e se riesci a dimostrare che dovevi correre per motivi veramente seri e documentati te la tolgono, altrimenti l’importo raddoppia a titolo rimborso spese e perche’ hai fatto perdere tempo alle istituzioni.
Non e’ nazismo, ma civilta’.
Mi sono adeguato subito a questo modo di vivere tra la gente. Il fatto che tutti rispettano i limiti (compresi i 100km/h in autostrada che in qualcuna e’ il limite massimo), a parte rendere le strade piu’ secure, rende la circolazione piu’ fluida ed il traffico a livelli tollerabilissimi. Guidare tra casa e ufficio negli orari di punta non e’ stressante e nevrotico come nelle grandi citta’ Italiane (io poi vivevo a Roma!).
Il rispettare i limiti e le regole ait ail vivere quotidiano ed il bene collettivo.
Lo so che l’Australia ha 20 milioni di abitanti contro i 56 in Italia ed una superfice 25 volte quella Italiana, ma Perth aveva 1 milione di abitanti nel 2000 ed oggi sono un po’ piu’ del doppio!
Armando, mi sento di dissertire da quanto dici. Il limite di velocita’ e’ la trasgressione a portata di tutti. Le infrazioni, per quanto piccole, sono la stessa cosa.Come se il problema di questo paese fossero i 10km/h in più o in meno e non che i rapinatori ci entrano in casa quando vogliono, che a Napoli sembra scoppiata la guerra ecc ecc...
Non rispettare le regole della strada e’ solo il primo passo per non accettare le altre regole del vivere la collettivita’. Non rispettare una precedenza cosi’ come un limite, e’ una violenza verso il prossimo, verso gli altri. Dopo un po’ l’illecito diventa lecito, si parte dalla strada per poi andare su tutto il resto, da evadere le tasse (che e’ un furto verso gli altri, quelli che le pagano) a compiere un piccolo furto (anche solo una caramella) etc.
Parli della Guerra di Napoli. In questi giorni fanno vedere spesso servizi da Napoli: tra tutte le moto e motorini che passano nei vari servizi, avete mai visto un casco? Ecco Napoli e’ un ottimo esempio di quanto sto’ cercando di esprimere. Li’ le regole sono state riscritte poiche’ quelle che dovrebbero essere in vigore in tutto il paese, li’ non si usano piu’.
Senso civico, rispetto reciproco, queste sono le cose che mancano alla stragrande maggioranza degli Italiani. Ci si lamenta con lo stato, con la polozia con…, con… e con, ma mai con se stessi. Ci si lamenta che le citta sono sporche e che il comune non interviene, ma nessuno si fa problemi nel buttare una cartaccia perterra, nNessuno che si rimbocca le maniche e dice: “Bhe’, questa la raccolgo io”.
Scusa lo sfogo Armando e scusatemi tutti, ma vivo qui a Perth da quasi 4 anni ed il pensiero dell”Italia mi fa arrabbiare e basta. Mi fa rabbia pensare che il paese piu’ bello del mondo sia rovinato dalla mentalita’ dei suoi propri abitanti. Sono scappato da tutto e da tutti, non ce la facevo piu’ a vedere un paese in rovina nel menefreghismo di tutti, buoni solo a lamentarsi e criticare. Ho fatto una scelta vigliacca lo so, ma avendo girato e vissuto parecchio in giro per il mondo, avevo visto che esistono modi migliori di vivere, che si puo’ vivere meglio e sto cercando di darep per il momento, un presente migliore ai miei figli. Basterebbe un piccolo impegno e di amore per le cose comuni da parte di tutti.
Se tutti in Italia iniziassimo a rispettare i limitio di velocita’, per quanto ridicoli e limitativi, credo che sarebbe un grande primo passo verso un vivere migliore. Non risolvera’ la Guerra di Napoli ne blocchera’ i rapinatori che entrano nelle case, ma sarebbe l’inizio del rispetto delle regole che ci siamo dati per il rispetto reciproco del vivere la collettivita’.
Scusate la lungaggine.
Ciao
Marco
Originally posted by kwinana - 16/11/2006 : 03:23:28
premesso che non escludo di fondare con te la costola australiana di Audiofaidate


Perchè in Italia, la repressione delle infrazioni stradali è una industria che produce entrate con cui gli enti pubblici si finanziano. Vogliamo fare della sicurezza stradale? Benissimo, andiamo sanzionare quelli che si incollano alla coda dell'auto a 130 all'ora, non chi va a 10 km/h in più o in meno. Ma questo è più difficile,si perde tempo ed il tempo è denaro...
Con i più cordiali saluti (e molto invidia),
Armando
- plovati
- sostenitore
- Messaggi: 8050
- Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
- Località: Italy
- Has thanked: 4 times
- Been thanked: 50 times
Capisco molto bene le ragioni di Marco (l'australiano).
Un paese dove TUTTI pensano di essere più furbi degli altri non ha futuro. La cooperazione, la fiducia e la responsabilità sono merce sempre più scarsa. Ma sono i pilastri su cui si fondano le opere che restano.
Mi ha colpito molto la reazione della mamma del bimbo handicappato vessato con tanto di video scaribile da internet. La compostezza, la serenità e la compassione che questa donna ha dimostrato per le famiglie dei piccoli aguzzini è stata una lezione morale unica.
edit corretto strafalcioni ortografici
_________
Piergiorgio
Un paese dove TUTTI pensano di essere più furbi degli altri non ha futuro. La cooperazione, la fiducia e la responsabilità sono merce sempre più scarsa. Ma sono i pilastri su cui si fondano le opere che restano.
Mi ha colpito molto la reazione della mamma del bimbo handicappato vessato con tanto di video scaribile da internet. La compostezza, la serenità e la compassione che questa donna ha dimostrato per le famiglie dei piccoli aguzzini è stata una lezione morale unica.
edit corretto strafalcioni ortografici
_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Piergiorgio
-
- sostenitore
- Messaggi: 896
- Iscritto il: 12 ott 2005, 15:36
- Località: Italy
ritengo che il tuo ragionamento parta da una premessa sbagliata: non tutte le infrazioni sono uguali e la pericolosità sociale, l'impatto, sia sulla collettività che sulla vita degli individui coinvolti, che hanno i diversi comportamenti sono incomparabili. Un amministratore o un magistrato degno di questo nome dovrebbero risolvere i problemi partendo dai più gravi, non da quelli che fanno incassare soldi. Quindi, garantiamo la sicurezza pubblica, facciamo in modo che le case non vengano prese d'assalto da bande di rapinatori ecc ecc, risolviamo i mille problemi di sviluppo dell'Italia eppoi ci occuperemo anche di chi butta le cartacce per terra.
Originariamente inviato da ungern - 16/11/2006 : 09:59:43
Questo passaggio mi ricorda la seconda "stranezza italiana" che più di un amico straniero mi ha più volte fatto notare.
La prima è quella sulla (presunta) furbizia citata da Piergiorgio, la seconda è: << Non capisco perchè voi in Italia non facciate bene le cose facili, quelle difficili lo capisco, anche da noi mica funziona tutto bene, ma quelle facili . . . .(!!??!!)>>
Ciao
Massimo
Ciao, Massimo
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 0 Risposte
- 393 Visite
-
Ultimo messaggio da vexator