nyalic ha scritto:ho appena finito di leggere il link messo da gluca , un pazzo scatenato
Gianluca è Gianluca. Un vulcano. Una ne pensa e cento ne fa. Da paura. Fai una ricerca sul forum per i suoi topic e guarda anche le sue numerose altre realizzazioni... ne vedrai delle belle!
nyalic ha scritto:Mario, Unix, mi state dicendo che con SOSPT lo stadio al silicio prenderebbe il posto del trasformatore .
grosso modo è proprio così.
nyalic ha scritto:Dove trovo qualcuno che lo ha fatto e qualche schema?
oltre al mio prototipo, che io sappia ne sono stati realizzati almeno due diversi esemplari da Vincenzo (utente "vince"). Il primo è stato ampiamente documentato sul forum. Il secondo, più recente (e che per altro suona decisamente meglio del primo), quel lazzarone non lo ha ancora pubblicato...
Il circuito comunque è semplicissimo, sia per quanto riguarda il "front-end" a tubi (nell'ultima realizzazione di Vincenzo si tratta di un banalissimo SE di 6SN7, caricato con un CCS a MOSFET e polarizzato con uno zte) che per quanto riguarda il SSOPT vero e proprio (ancora più semplice). Come al solito, bisogna solo stare attenti ai dettagli (tra cui la scelta della componentistica "giusta"). Alla fine sono più complesse le alimentazioni ed il circuito di protezione dei diffusori (in un ampli accoppiato in DC è sempre bene prevedere qualcosa in tal senso... "better safe than sorry") che non il circuito audio vero e proprio.
Trovi quasi tutto partendo da qui: "
SSOPT e affini: adesso spuntano come funghi..." (segui i link pertinenti, inclusi quelli delle immagini) e dal vecchio topic originale (in testa, nel primo post, ho aggiunto un "cappello" con un po' di riferimenti vari agli sviluppi successivi): "
Sand games 2: Tu(be)mulator (il circuito misterioso)".
Altri riferimenti ed informazioni li puoi trovare utilizzando la funzione di ricerca avanzata del forum:
http://www.audiofaidate.org/forum/searc ... mit=Search
Sempre restando sullo stato solido(*) -in questo caso "puro"- un'altra alternativa possibile e molto interessante (e ben suonante) potrebbe essere il My_Ref Rev.E/FE (Fremen Edition), che è una "evoluzione parallela" del progetto originale di Mauro Penasa, sensibilmente migliore delle altre alternative simili (ad eccezione del "Evolution" ufficiale di Mauro, ormai irreperibile se non di seconda mano, con cui per altro se la batte più o meno alla pari).
(*) visto che di bravi ed esperti "valvolisti" pronti a fornirti indicazioni e suggerimenti in tal senso qui ce ne sono già in buona quantità (a partire da Mario) mi toccherà fare la parte "dell'avvocato del diavolo", suggerendoti opzioni alternative...

Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»