impianto onken due vie con tromba

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: impianto onken due vie con tromba

Messaggio da mariovalvola »

Devo liberarmi delle 2350..... :)
Mario
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: impianto onken due vie con tromba

Messaggio da berga12 »

"liberarmi" e io che me le tengo così care....

Jaxx... ripeto, tasta il polso a mario, se il prezzo c'è è un'ottima base di partenza, ricordati che due Jabo secondo me costano a cavallo delle 300 euro l'una più o meno a meno che non trovi una fortuna incredibile.

Ah io ho anche la vernice dello stesso colore delle 2350 per eventuali ritocchi se nel caso te ne servisse un campioncino.
Ciao, Luca
samhorn
sostenitore
Messaggi: 675
Iscritto il: 24 gen 2011, 19:23
Been thanked: 1 time

Re: impianto onken due vie con tromba

Messaggio da samhorn »

Oppure il dcm50 b&c che ho sentito suonare benissimo con le jabo... Io però ho 2441 e quasi quasi se non fosse per il mio amore sviscerato per il vintage :wink:
Simone
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: impianto onken due vie con tromba

Messaggio da berga12 »

si può trovare di meglio sicuramente, ma il 2441 e 2482 sono driver che non stancano.....e poi per trovare di meglio bisogna metter mano al portafoglio in maniera decisa.
Ciao, Luca
jaxx
sostenitore
Messaggi: 87
Iscritto il: 15 feb 2010, 17:35
Been thanked: 1 time

Re: impianto onken due vie con tromba

Messaggio da jaxx »

tenendo ben presente le 2350 di Mario,

rimango con il dubbio su come procedere con i driver:

- altec 806a (tenderei a scartare l'ipotesi per non dover aprire un altro topic su come fare l'adattatore 1.75 - 2...;-) ad ogni modo siamo sui 400e la coppia
- jbl 2441, mia prima scelta non fosse per i 1000e, ad ogni modo faccio sempre in tempo ad ovviare su questi
- faital hf200, mi sembrano un ottimo compromesso tra prezzo e curve, 350e la coppia

ammettendo che io personalmente non ne ho sentito nessuno di questi andare, mi fido del vostro parere.. che faccio?


E
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: impianto onken due vie con tromba

Messaggio da mariovalvola »

I Jbl, se non ti piacciono, li rivendi alla svelta.
Mario
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: impianto onken due vie con tromba

Messaggio da stereosound »

jaxx ha scritto:
ammettendo che io personalmente non ne ho sentito nessuno di questi andare, mi fido del vostro parere.. che faccio?
E
Realizzare un 3 vie + stw con un mediobasso all'altezza della situazione in modo da togliere la parte peggiore al woofer ed al driver dei medi.
Tipo questi:
http://www.bcspeakers.com/products/lf-driver/8-0/8pe21
http://www.rcf.it/it_IT/products/precis ... rs/mr8n301
In tal caso ,alla lunga, ci guadagneresti parecchio senza svenarti troppo!
Max
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: impianto onken due vie con tromba

Messaggio da berga12 »

Jaxx vuoi sentire i 2441 vieni da me, se non ricordo male non siamo lontanissimi, e magari portati uno dei tuoi valvolari perchè io sono a piedi da quel lato, giro con stato solido di recupero, possiamo anche organizzare un'incontro con altri del Forum sempre da me.

io li pagai completi di 2441 da SInuko 1100 euro, già rimagnetizzati da Montagna.

l'adattatore se mai ti servirà ci guardiamo, ho un papà e amico tornitore, farti una flangia con una pendenza da 1,75 a 2" non dovrebbe essere impossibile, ma credo che sul mercato ne esistano di già pronti.
Ciao, Luca
jaxx
sostenitore
Messaggi: 87
Iscritto il: 15 feb 2010, 17:35
Been thanked: 1 time

Re: impianto onken due vie con tromba

Messaggio da jaxx »

ciao a tutti,

un anno ed un mese dopo si riprende :hai:

nel frattanto ho recuperato qualche pezzo qua e la, qui il riepilogo di quanto a mia disposizione:

2pz onken ex sinuko
2pz 416 16ohm ex sinuko
2pz jabo 2" 55cm ex 211
1pz 2441

per ora parto con un solo due vie mono, più avanti vedremo.
chi mi aiuta a dimensionare il crossover?

mille e grazie come sempre

Edo
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: impianto onken due vie con tromba

Messaggio da stereosound »

jaxx ha scritto:
...per ora parto con un solo due vie mono, più avanti vedremo.
chi mi aiuta a dimensionare il crossover?
Se intendi usare il 2441JBL come via alta non riusciresti a coprire (con decenza) la gamma oltre gli 8/9khz!
Hai bisogno (necessariamente) anche di un buon tweeter!
Max
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: impianto onken due vie con tromba

Messaggio da berga12 »

Ti allego i cx che ho usato per 6 anni, io usavo valori dimezzati sulla mediobassa per via degli 8 ohm.

Monta L pad fisse per attenuare per il
Momento, stai sui -12-16db per il 2441 altrimenti con il mediobasso a 16ohm non lo senti, se usi un solo ampli.

Il 2441 arriva al pelo a 12khz e la jabo è molto irrequieta, togli il passa basso dallo schema ma il tweeter a breve ti serve.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao, Luca
jaxx
sostenitore
Messaggi: 87
Iscritto il: 15 feb 2010, 17:35
Been thanked: 1 time

Re: impianto onken due vie con tromba

Messaggio da jaxx »

ciao Luca, Max,

grazie e mille delle indicazioni.
Luca provo la tua configurazione, ricapitolando:

3vie
0-540Hz: 6.6mH+13uF
580-7000Hz: 12.2uF+6.6mH/0.48mH+1uF
8000+Hz:1.8uF+0.22mH

mentre per il due vie tengo solo
0-540Hz: 6.6mH+13uF
580+Hz: 12.2uF+6.6mH

Per l'attenuatore penso vi riferiate alla tromba, l'attenuatore resistivo me lo calcolo senza problemi. Va messo prima o dopo il filtro LC/CL?


mille e grazie

Edo
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: impianto onken due vie con tromba

Messaggio da stereosound »

jaxx ha scritto: grazie e mille delle indicazioni.
...mentre per il due vie tengo solo...
Al tuo posto lascerei perdere il due vie in quanto il driver JBL non è affatto esteso in alto a meno che non si decida di equalizzarlo passivamente(modificando il filtro) dato che si è comunque costretti ad attenuarlo per poterlo allineare al woofer(allego risposta reperibile in rete).
Come alternativa,in attesa di un tweeter di buon livello,puoi utilizzare momentaneamente uno dei tanti bullet commerciali dal costo abbordabile.


jaxx ha scritto:
Per l'attenuatore penso vi riferiate alla tromba, l'attenuatore resistivo me lo calcolo senza problemi. Va messo prima o dopo il filtro CL?
Puoi attenuare anche prima(in alcuni casi può essere vantaggioso) ma solo con una R serie al sistema filtro+ componente,oppure dopo con un partitore (l-pad) facendo in modo che l'impedenza vista dal filtro non sia dissimile da quella del driver.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Max
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: impianto onken due vie con tromba

Messaggio da berga12 »

Il 2441 libero in alto è agghiacciante oltre a scendere inizia a seghettare di brutto.

Per tamponare prendi un bullet economico tipo beyma cp22 o roba simile con 90€ li trovi usati.

Ti serviranno 15-18db di attenuazione con il wf 16ohm. Io ne usavo 12 con quello a 8ohm.
Ciao, Luca
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: impianto onken due vie con tromba

Messaggio da PPoli »

Se vuoi provare dei Beyma CP 21 ne ho una coppia che avevo messo in vendita ma che sono ancora in cantina da me.
http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... eyma+cp+21

Ho anche una coppia di B&C DE35 se li vuoi provare, ma quelli non penso di venderli.
jaxx
sostenitore
Messaggi: 87
Iscritto il: 15 feb 2010, 17:35
Been thanked: 1 time

Re: impianto onken due vie con tromba

Messaggio da jaxx »

ciao a tutti,

capito, urgesi 3 vie... rien à faire

peril il tweeter penso di orientarmi verso qualcosa di definitivo, spenderò qualcosa in più ma poi per un bel pezzo sono a posto :rofl:

per quanto riguarda il xover sapete indicarmi dove trovare le induttanze che mi servono?

mille e grazie

Edo
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: impianto onken due vie con tromba

Messaggio da berga12 »

Se vuoi spendere meno:

http://loudspeakerfreaks.com/Producten_ ... p_a_ID=296

Se vuoi spendere considerevolmente di più:

http://loudspeakerfreaks.com/Producten_ ... p_a_ID=260

Oppure Mundorf, io ho un contatto che mi prende la roba scontata, ho preso tutto da lui.

Usa bobine a bassa Resistenza per quelle in serie, possibilmente avvolte in aria (visto che devi filtrare in zona sensibile, 500-600hz), ma visto che hai un woofer da 16ohm e se non erro ti serve una 6,6mH potresti pensare ad una toroidale o una con nucleo a trasformatore (costano comunque tantissimo), per i componenti in parallelo puoi spendere meno senza andare su roba esosa.

Condensatori in Polipropilene o in Carta/olio se puoi permetterteli, quì la scelta è quasi infinita si può spendere da pochissimo a veramente cifre folli anche per un solo condensatore.

per le Lpad usa resistenze non induttive, a filo, o al carbone, chiamate di solito MOX prenditi un paio di Set per fare le attenuazioni, ma calcola che il 2441 viaggia sui 111-112db di efficienza, l'Altec sui 97-98 e un eventuale tweeter a compressione sui 105-110 (a seconda del modello).

di norma toglierai 9-12db dal medio e 6-9 dal tweeter, poi degustibus.

puoi anche usare Autotrasformatori, molto più costosi, i quali necessitano misure in più in quanto modificano parecchio la curva di impedenza, io mi ci sto cimentando ora e non sono banali.


Per fare un filtro decente puoi comodamente spendere dai 150 ai 500 euro come niente fosse (io ne spesi 400 grazie all'aggancio,senza usare materiale folle).
Ciao, Luca
jaxx
sostenitore
Messaggi: 87
Iscritto il: 15 feb 2010, 17:35
Been thanked: 1 time

Re: impianto onken due vie con tromba

Messaggio da jaxx »

grazie Luca,

allora qui sotto ciò che ho trovato su IT

https://www.intertechnik.de

qui i calcoli effettuati per i tagli (ho riadattato il tuo X-over in base al materiale disponibile su IT e sui carta olio che ho)

L(mH) e C(uF)

Woofer____L=6.8, C=12.5, F=546.2
MED 1/2___L=5.6, C=13.5, F=579.1
MED 2/2___L=0.47, C=1.1, F=7003.2
TW_______L=0.18, C=2.2, F=8001.9


L1 Inductor 6,8mH HQ43/6.8/095
https://www.intertechnik.de/Shop/Compon ... ,68,136034

L2 Inductor 5,6mH HQ43/5.6/095
https://www.intertechnik.de/Shop/Compon ... ,68,136033

L3 Inductor 0,47mH LUT44/047/10
https://www.intertechnik.de/Shop/Compon ... ,58,135805


può andare così?

grazie

E

EDIT=domani calcolo le reti resistive per le attenuazioni, i resistori in cassa ceramica Xicon o quelli da 50W corrazzati possono andare bene comunque o vanno usati i mox comunque?
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: impianto onken due vie con tromba

Messaggio da berga12 »

ad occhio con la roba che hai e i valori scelti vai bene, Occhio che hai scelto un'induttanza molto economica in serie al woofer con la ferrite, non è una scelta molto felice, va bene per provare/partire (io ho due 6.8mH a spasso nel caso), quella del passabasso del medio se puoi permettertela guarda le bobine a nastro, vanno molto bene, ma costano circa 5-6 volte in più...

resistori se hai già i valori giusti in casa usa quelle e trova le attenuazioni che ti piacciono, potrai sempre sostituirle un domani, basta siano almeno da 5-10W, le corazzate funzionano altrettanto bene seppur inutili.
Ciao, Luca
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: impianto onken due vie con tromba

Messaggio da stereosound »

Una zero ohm per il woofer non sarebbe male:
http://www.ebay.it/itm/MONACOR-LSI-68T- ... aOeJm0yTfw
Max
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio