Purtroppo, sono di nuovo capitato sull'annale dubbio su che tipo di sistema operativo usare per ascoltare musica, perchè non ho ancora trovato la pace dei sensi. Finora ho usato voyage mpd, ma vorrei qualcosa che mi permetta di non ascoltare unicamente la musica dall'hdd locale, ma anche da mixcloud, jamendo, grooveshark e similari con anche la possibilità di fare scrobbling su last.fm. Insomma, qualcosa che mi permetta di ascoltare musica da qualsiasi sorgente, anche una chiavetta usb appena inserita, e che non sia troppo difficile da configurare, con la qualità audio come primo obiettivo, comandabile da smartphone e che fornisca anche qualche info su quello che sto ascoltando tramite last.fm o similari.
Un po' in secondo piano, ma non meno importante, la possibilità di applicare DRC, convolver, upsampling etc. etc.
Come idea mi pare che la cosa che più si avvicina alle mie richieste sia xbmc, che però sembra non abbia aspirazioni audiofile e che la differenza di qualità da altri sia nettamente percepibile a quanto si legge.
Voi che consigliereste? Esiste qualcosa di così completo senza penare troppo per le configurazioni?
In secondo luogo mi trovo in un punto di non-ritorno. Sto parlando della scelta del tipo di pc come sorgente audio. Ora ho la possibilità di scegliere se andare su un pc a basso consumo e fanless o su un vecchio portatile sony vaio col quale potrei fare upsampling, DRC, convolver etc. etc.
Voi che preferireste?
Grazie a tutti per la pazienza.
