3 vie su tromba Fostex

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: 3 vie su tromba Fostex

Messaggio da berga12 »

Doppio 12" tutta la vita allora, e mi sento di dire Senza Tweeter.

puoi decidere di fare tagli asimmetrici, li fai andare entrambi in basso però uno lo stoppi a 200-250hz e l'altro lo fai salire fino a 600-650 visto che la tua tromba ha un cut off di 320hz è bene darle un passaalto al doppio della frequenza 600-640hz.


Viene uno spettacolo. Ottimi gli RCF citati da Gluca, scegli bene i 12", prendili possibilmente con sospensione a doppia onda (se vai sul professionale) oppure con una gomma molto morbida che abbiano di base 92-93db di efficienza (trovarli non è facile, costano parecchio...)

il W300AII è veramente bellissimo.

oppure per un'ottimo godimento: http://www.europe-audio.com/document.as ... \fw305.pdf

costano sui 300€ a cranio...


Oppure (il mio marchio affezionato....)
http://www.europe-audio.com/document.as ... sm-212.pdf

vanno in 70 litri accordati 40hz, non oso immaginare una coppia in 140litri che spettacolo!!!! costano poco, suonano bene. Io ho gli 8" e sono favolosi.

la serie G, per me il compromesso migliore: http://www.europe-audio.com/document.as ... /12g40.pdf

anche di questi ho gli 8" e mi piacciono tantissimo.



non c'è bisogno di spendere ultra follie per avere dei buoni coni, con i Fostex W300 o 305 puoi sempre partire con 1 solo 12" e poi fare un secondo box da impilare per una coppia, così puoi dilazionare la spesa in due volte visto che si parla di 1000 euro di robetta.
Ciao, Luca
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: 3 vie su tromba Fostex

Messaggio da gluca »

io sto pensando molto alla tromba dei medio bassi con due 12". ho ideee nuove e diverse, vedremo il prossimo anno.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: 3 vie su tromba Fostex

Messaggio da stereosound »

gluca ha scritto:io sto pensando molto alla tromba dei medio bassi con due 12".
vuoi passare al mono..!?
Max
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: 3 vie su tromba Fostex

Messaggio da gluca »

no. due per lato.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: 3 vie su tromba Fostex

Messaggio da berga12 »

gluca ha scritto:io sto pensando molto alla tromba dei medio bassi con due 12". ho ideee nuove e diverse, vedremo il prossimo anno.

Che spettacolo. :clap:
Ciao, Luca
Avatar utente
sonub
new member
Messaggi: 32
Iscritto il: 01 gen 2014, 02:35
Località: Sicilia

Re: 3 vie su tromba Fostex

Messaggio da sonub »

mariovalvola ha scritto:
Che amplificatore è?
Ci saprai dire come ti sembrano i driver a compressione con un finale molto potente e controreazionato :)
Un Ayon Triton 3 in prestito spero per moooolto tempo.

Comunque sto iniziando a fare seriamente i conti in tasca al mio ego.

La coppia di altoparlanti da 12" rimane un desiderio non indifferente ma devo considerare che comperare 4 woofer da 30 cm di qualità con l'imposizione dell'impedenza a 4Ohm è una spesa non indifferente ed i modelli disponibili non sono molti. Oltre questo c'è anche da considerare, per me che non ho esperienza in tal senso, un crossover molto complesso da realizzare soprattutto per le 3.5vie. A questo punto considerando questi fattori ritorno a considerare un singolo 12" di qualità o...

...Aggiungendo però che non vorrei attenuare mostruosamente la sezione medio alta (quindi sono praticamente costretto a tralasciare i fostex) e cercando un woofer con alta efficienza, impendenza accettabile e fase che non si discosta oltre i 35° nella parte più bassa dello spettro noto che i 12" hanno gli stessi prezzi di buoni quindici pollici. A questo punto mi sa che devo riconsiderare l'acquisto di una bella coppia di woofer da 38 cm (tanto come gentilmente indicatomi con il medio che si inserisce sopra i 600 Hz si eliminano molti problemi dei woofer grandi sulla riproduzioone qualitativa soprattutto delle voci) e ritornare ad un 3 vie pure come intenzione.

Magari davvero mi metto alla ricerca di qualche bel vecchio woofer JBL simil Tad, se non dei Tad che (raccogliendo soldi pian pianino o vendendo qualche cosa che non utilizzo più).
A questo punto sto cercando seriamente i prodotti... quando trovo i prezzi giusti allora quella sarà la scelta definitiva.

Grazie mille a tutti coloro che mi hanno consigliato tanti bei wooferini professionali. Magari se la ricerca di prodotti importanti non porta a buoni esiti faccio una lista dei prodotti professionale dove posso avere scontistiche e scegliamo assieme il migliore fra quelli in saldo.
Ci saprai dire come ti sembrano i driver a compressione con un finale molto potente e controreazionato :)
Ascolto purtroppo sempre driver a compressione pilotati da finali da decine di KW di fascia High End professionale (Lab Gruppen FP e PLM, Powersoft K, MC2) ed avendoli a disposizione tante vole mi sono passato il tempo ad invertire fra loro ampli professionali con ampli da casa pilotando sia diffusori professionali, che monitor da studio (quando possibile), monitor da mastering, diffusori home. Il risultato è purtroppo sempre lo stesso i finali MBL 9011 facevano suonare divinamente le martin audio WT3 usate come front field per gli Skunk Anansie o Sollima ad esempio (con finali lab gruppen processati da dsp XTA) per questo i finali pro sono spenti e godo come un riccio con il valvolarino da 50kg prestato.

Anzi quasi quasi vendo i 2 Lab Gruppen Fp che ho in casa o vedo se qualcuno vuole barattarli con dei woofer o con i supertweeter fostex :party:
Avatar utente
sonub
new member
Messaggi: 32
Iscritto il: 01 gen 2014, 02:35
Località: Sicilia

Re: 3 vie su tromba Fostex

Messaggio da sonub »

gluca ha scritto:io sto pensando molto alla tromba dei medio bassi con due 12". ho ideee nuove e diverse, vedremo il prossimo anno.
Perchè non vedi quest'anno ed io copio pari passo tutto? :devil: :devil: :devil: :devil:
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: 3 vie su tromba Fostex

Messaggio da gluca »

eeeehhh, ad averci tempo
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: 3 vie su tromba Fostex

Messaggio da PPoli »

sonub ha scritto:
gluca ha scritto:io sto pensando molto alla tromba dei medio bassi con due 12". ho ideee nuove e diverse, vedremo il prossimo anno.
Perchè non vedi quest'anno ed io copio pari passo tutto? :devil: :devil: :devil: :devil:
Non so se ti conviene.
Ci vuole una certa dose di sana follia per stare dietro a Gianluca.
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: 3 vie su tromba Fostex

Messaggio da PPoli »

sonub ha scritto: ...Aggiungendo però che non vorrei attenuare mostruosamente la sezione medio alta (quindi sono praticamente costretto a tralasciare i fostex) e cercando un woofer con alta efficienza, impendenza accettabile e fase che non si discosta oltre i 35° nella parte più bassa dello spettro noto che i 12" hanno gli stessi prezzi di buoni quindici pollici.
Il vecchio Fostex 305 se non ricordo male era da 95dB, grosso modo come un JBL da 15". E non mi sembra che costi una follia.
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: 3 vie su tromba Fostex

Messaggio da stereosound »

PPoli ha scritto:
sonub ha scritto: ...Aggiungendo però che non vorrei attenuare mostruosamente la sezione medio alta (quindi sono praticamente costretto a tralasciare i fostex) e cercando un woofer con alta efficienza, impendenza accettabile e fase che non si discosta oltre i 35° nella parte più bassa dello spettro noto che i 12" hanno gli stessi prezzi di buoni quindici pollici.
Il vecchio Fostex 305 se non ricordo male era da 95dB, grosso modo come un JBL da 15". E non mi sembra che costi una follia.
La sensibilità di solito viene misurata con rumore rosa;nel Fostex FW305 i 95dB dichiarati sono appunto determinati con questo tipo di misura in tutta la banda di risposta...in realtà lo stesso componente sotto filtro perde di livello:nel caso specifico si può dire che siamo sui 91.5- 92dB entro il range tipico d'utilizzo per un 3 vie. Idem per tutti gli altoparlanti...
Inoltre il filtro passa basso(passivo)introduce ulteriori perdite di livello(oltre che un leggero disallineamento) da considerare sempre in fase di calcolo :wink:
Max
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: 3 vie su tromba Fostex

Messaggio da PPoli »

Non ho capito.
Le misure sono omogenee per le principali aziende o sono i Fostex ad avere un efficienza reale più bassa?
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: 3 vie su tromba Fostex

Messaggio da stereosound »

PPoli ha scritto:Non ho capito.
Le misure sono omogenee per le principali aziende o sono i Fostex ad avere un efficienza reale più bassa?
La misura dovrebbe essere standardizzata per tutti i costruttori(norme ISO)...il fatto è che di solito il costruttore non riporta quasi mai le modalità!
La curva di risposta da considerare in ogni caso (con i relativi livelli di emissione) è sempre quella sotto filtro e vale per tutti i componenti!
Max
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: 3 vie su tromba Fostex

Messaggio da berga12 »

Sì ma con il doppio 12" e la tromba sopra senza tw, quindi 2,5vie saresti un figo, se monti un 15" e un Tw diventi un giostraio come molti di noi.

Effate qualcosa di nuovo porcavacca :)
Ciao, Luca
Avatar utente
sonub
new member
Messaggi: 32
Iscritto il: 01 gen 2014, 02:35
Località: Sicilia

Re: 3 vie su tromba Fostex

Messaggio da sonub »

berga12 ha scritto:Sì ma con il doppio 12" e la tromba sopra senza tw, quindi 2,5vie saresti un figo, se monti un 15" e un Tw diventi un giostraio come molti di noi.

Effate qualcosa di nuovo porcavacca :)
Hai ragione l'azzardo innovativo è davvero carino... ma avendo pochi soldi preferirei fare qualche cosa che porti ad un risultato perchè non potrei permettermi di tralasciare tutto per ricominciare da zero con altro progetto ed altri componenti...

Male che va inizio a copiare le trombe con doppio 12" della Meyer Sound del modello DS-4P o le Kling & Freitag line 212.

Se per caso qualcuno avesse una coppia di woofer tad bussi alla mia porta :)
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: 3 vie su tromba Fostex

Messaggio da gluca »

Si, magari i 1201 che si trovano una volta all'anno
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: 3 vie su tromba Fostex

Messaggio da stereosound »

gluca ha scritto:Si, magari i 1201 che si trovano una volta all'anno
...meno male che non esistono solo i TAD :wink:
Conosci questi? sono adatti anche per trombe!
http://www.precision-devices.com/
Max
Avatar utente
sonub
new member
Messaggi: 32
Iscritto il: 01 gen 2014, 02:35
Località: Sicilia

Re: 3 vie su tromba Fostex

Messaggio da sonub »

stereosound ha scritto:
gluca ha scritto:Si, magari i 1201 che si trovano una volta all'anno
...meno male che non esistono solo i TAD :wink:
Conosci questi? sono adatti anche per trombe!
http://www.precision-devices.com/
Ovviamente era una battuta... si li conosco... in effetti non ci avevo pensato prima ho pure buone scontistiche... vedo quanto costa la serie speciale.
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: 3 vie su tromba Fostex

Messaggio da stereosound »

sonub ha scritto:
Ovviamente era una battuta... si li conosco... in effetti non ci avevo pensato prima ho pure buone scontistiche... vedo quanto costa la serie speciale.
Potresti anche valutare una buona alternativa italiana per un 15":
http://consumer.ciare.com/?altoparlanti=pw396

Ti allego un allineamento che ritengo molto valido per efficienza ed estensione verso il basso: fa quasi invidia ad un 18" a patto di rinunciare a volumi contenuti.
In poco più di 100 litri, invece ,si comporta comunque ancora degnamente! Volendo si potrebbe valutare un carico intermedio sui 145-155 litri.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Max
Avatar utente
sonub
new member
Messaggi: 32
Iscritto il: 01 gen 2014, 02:35
Località: Sicilia

Re: 3 vie su tromba Fostex

Messaggio da sonub »

Incuriosito dal grafico di Stereosound ho trovato alcuni 15" davvero interessanti.

Per curiosità qualcuno conosce produttori di altoparlanti da 12" con magneti in alnico?

così in questi giorni chiudo il cerchio ed inizio a cercare e pubblico le alternative.
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio