impianto onken due vie con tromba
impianto onken due vie con tromba
salve a tutti,
ho, avrò, a disposizione due onken vuote (ex-sinuko) da riempire con due 15'' proletari e sto cerando due tombe da abbinare agli onken per mettere in opera un due vie.
inizialmente poensavo di abbinare alle onken due 511b con altec 808.8, ma sono già state vendute, allora molto probabilente ripiegherò su due 811b, che driver a compressione posso abbinarci?
per le onken pensavo a due fane sovereign 15, ma non saprei quali, da thomann hanno questi:
http://audiolabga.com/pdf/15-250.pdf
http://audiolabga.com/pdf/15-400.pdf
http://audiolabga.com/pdf/15-500.pdf
versione pro
http://www.faneinternational.com/downlo ... _Specs.pdf
oppure nella versione LF
http://www.audiolabga.com/pdf/15-600LF.pdf
http://www.audiolabga.com/pdf/15-400LF.pdf
chiaramente, se avete consigli o altri motoroni da consigliare ben venga, purchè si resti attorno ai 100e per cono da 15.
per l'x-over, con trombe 811 altec pensavo a un incrocio intorno ai 1khz 1,2khz, che ne pensate?
grazie in anticipo
ho, avrò, a disposizione due onken vuote (ex-sinuko) da riempire con due 15'' proletari e sto cerando due tombe da abbinare agli onken per mettere in opera un due vie.
inizialmente poensavo di abbinare alle onken due 511b con altec 808.8, ma sono già state vendute, allora molto probabilente ripiegherò su due 811b, che driver a compressione posso abbinarci?
per le onken pensavo a due fane sovereign 15, ma non saprei quali, da thomann hanno questi:
http://audiolabga.com/pdf/15-250.pdf
http://audiolabga.com/pdf/15-400.pdf
http://audiolabga.com/pdf/15-500.pdf
versione pro
http://www.faneinternational.com/downlo ... _Specs.pdf
oppure nella versione LF
http://www.audiolabga.com/pdf/15-600LF.pdf
http://www.audiolabga.com/pdf/15-400LF.pdf
chiaramente, se avete consigli o altri motoroni da consigliare ben venga, purchè si resti attorno ai 100e per cono da 15.
per l'x-over, con trombe 811 altec pensavo a un incrocio intorno ai 1khz 1,2khz, che ne pensate?
grazie in anticipo
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: impianto onken due vie con tromba
ti consiglio di prendere altro e lasciar perdere le trombe altec.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: impianto onken due vie con tromba
trombe moderne tipo jabo o autotech per stare sull'economico.
1kHz è altino come taglio, nel senso che un 15" tipicamente non suona bene a quella frequenza e continuerà ad avere troppa energia anche a 2kHz pur usando un taglio ripido; come conseguenza dovrai usare un 2" e una tromba più grande e quindi il sistema avrà un calo in alto, considera di partire con un 2" e poi completare con un tweeter con calma.
due vie sono in un modo o nell'altro un compromesso corto con le trombe. potresti usare un driver a nastro invece della tromba se vuoi rimanere su 2 vie.
1kHz è altino come taglio, nel senso che un 15" tipicamente non suona bene a quella frequenza e continuerà ad avere troppa energia anche a 2kHz pur usando un taglio ripido; come conseguenza dovrai usare un 2" e una tromba più grande e quindi il sistema avrà un calo in alto, considera di partire con un 2" e poi completare con un tweeter con calma.
due vie sono in un modo o nell'altro un compromesso corto con le trombe. potresti usare un driver a nastro invece della tromba se vuoi rimanere su 2 vie.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: impianto onken due vie con tromba
Quegli Onken sono progettati per l'Altec 416(credo) e richiederebbero quindi altoparlanti con caratteristiche molto simili. I Fane che hai indicato,pur essendo prodotti di qualità,non vanno bene!jaxx ha scritto:salve a tutti,
ho, avrò, a disposizione due onken vuote (ex-sinuko) da riempire con due 15'' proletari
Max
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
Re: impianto onken due vie con tromba
che driver da 15 possono andare bene per l'onken oltre agli altec?
quali sono i parametri che devo cercare per adattare coni diversi dai 416 all'onken?
quali sono i parametri che devo cercare per adattare coni diversi dai 416 all'onken?
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: impianto onken due vie con tromba
Questo woofer da 15" va bene in quanto ha una certa similitudine con i parametri (effettivamente non è semplice trovare il giusto sostituto dell'Altec 416).jaxx ha scritto:che driver da 15 possono andare bene per l'onken oltre agli altec?
quali sono i parametri che devo cercare per adattare coni diversi dai 416 all'onken?
http://www.dexon.cz/data/popisy/02115.pdf
Devi vedere se ne trovi una coppia a prezzo conveniente perchè la nuova serie Beyma è leggermente diversa.
http://www.audiokit.it/shop/it/midwoofe ... llici.html
Qui il prezzo mi sembra coerente ma puoi vedere anche altrove!
Max
Re: impianto onken due vie con tromba
come li vedreste i faital 15pr400 al posto dei beyma? costano 10/20e in più rispetto ai beyma..
http://www.faitalpro.com/products/files ... heet_8.pdf
http://www.teleprodottistore.it/ipersho ... atcode=137
sullo stesso sito c'è anche questo driver a compressione da 1.5''
http://www.teleprodottistore.it/ipersho ... cat_id=121
rimanendo sempre in casa faital, gli hf10ak non sembrano affatto male! il prezzo è più alto dei precedenti, però rimangono ancora abbastanza abbordabili...
http://www.faitalpro.com/products/files ... heet_8.pdf
http://www.teleprodottistore.it/ipersho ... cat_id=138
http://www.faitalpro.com/products/files ... heet_8.pdf
http://www.teleprodottistore.it/ipersho ... atcode=137
sullo stesso sito c'è anche questo driver a compressione da 1.5''
http://www.teleprodottistore.it/ipersho ... cat_id=121
rimanendo sempre in casa faital, gli hf10ak non sembrano affatto male! il prezzo è più alto dei precedenti, però rimangono ancora abbastanza abbordabili...
http://www.faitalpro.com/products/files ... heet_8.pdf
http://www.teleprodottistore.it/ipersho ... cat_id=138
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: impianto onken due vie con tromba
I parametri TS utili per adattare l 'onken (realizzato per il 416 Altec) sono piuttosto ristretti,te li elenco brevemente per maggior chiarezza affinchè possa fare una ricerca mirata; non è facile,in ogni caso, riuscire a reperire un componente che si avvicini:
Fs= ca 22-25hz
Qms=ca 6-6.5
Qes=ca 0.32-0.35
Mms=possibilmente inferiore a 100gr
Vas= oltre 450litri
Efficienza =ca 95-98db
Fs= ca 22-25hz
Qms=ca 6-6.5
Qes=ca 0.32-0.35
Mms=possibilmente inferiore a 100gr
Vas= oltre 450litri
Efficienza =ca 95-98db
Max
- berga12
- sostenitore
- Messaggi: 3011
- Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
- Località: Italy,Modena
- Been thanked: 9 times
Re: impianto onken due vie con tromba
i serie SM di beyma sono molto belli e costano il giusto, io li ho usati e mi sono piaciuti tanto, purtroppo devi cercare coni con le similitudini che ti dice Max altrimenti l'Onken risulta completamente non accordato e la resa sonora potrebbe essere drastica.
Sono contento che alla fine hai seguito il mio consiglio, non te ne pentirai.
Prova a tastare il polso a Mariovalvola per la coppia di 2350 (trombe), e tieni in considerazione che due Jabo come quelle di sinuko su Ebay DE le porti a casa sui 300-350 euro circa.
Calcola anche che all'inizio parti per un 2 vie, ma con quei tromboni presto avrai voglia di aggiungere un tweeter, ma anche quì potremmo consigliarti ogettini non troppo costosi (vedi tipo beyma CP22) che potrebbero aiutarti a completare la gamma con un costo modesto (meno di 100 euro).
diciamo che io starei con una FS anche sui 30-35hz, non dovrebbe crearti troppi problemi, più ristretto invece sul campo di Qms, Qes e Vas.
anche sull'efficienza e sulla mms non farti troppi problemi, tanto se vuoi spendere poco i gruppi mobili saranno leggeri (reggono poca potenza) e l'efficienza è facilmente reperibile.
Sono contento che alla fine hai seguito il mio consiglio, non te ne pentirai.
Prova a tastare il polso a Mariovalvola per la coppia di 2350 (trombe), e tieni in considerazione che due Jabo come quelle di sinuko su Ebay DE le porti a casa sui 300-350 euro circa.
Calcola anche che all'inizio parti per un 2 vie, ma con quei tromboni presto avrai voglia di aggiungere un tweeter, ma anche quì potremmo consigliarti ogettini non troppo costosi (vedi tipo beyma CP22) che potrebbero aiutarti a completare la gamma con un costo modesto (meno di 100 euro).
diciamo che io starei con una FS anche sui 30-35hz, non dovrebbe crearti troppi problemi, più ristretto invece sul campo di Qms, Qes e Vas.
anche sull'efficienza e sulla mms non farti troppi problemi, tanto se vuoi spendere poco i gruppi mobili saranno leggeri (reggono poca potenza) e l'efficienza è facilmente reperibile.
Ciao, Luca
Re: impianto onken due vie con tromba
ciao a tutti,
riprendo il topic, allora per la sezione bassa sono a posto, ho preso i 416 di Sinuko.
Per le trombe pensavo alle jabo da 53cm (così riesco poi a stare più bassino sull'incrocio 400/450hz), penso siano il miglior compromesso prestazioni/moneta.
driver a compressione: il meglio sarebbero dei 2441 da 2', diversamente che ne pensate degli 806a?
l'unico problema è che gli 806a (seppure più economici dei jbl) hanno una bocca da 1.75', si riuscirebbe ugualmente ad adattarli alle jabo che se non erro sono da 2?
grazie
Edoardo
riprendo il topic, allora per la sezione bassa sono a posto, ho preso i 416 di Sinuko.
Per le trombe pensavo alle jabo da 53cm (così riesco poi a stare più bassino sull'incrocio 400/450hz), penso siano il miglior compromesso prestazioni/moneta.
driver a compressione: il meglio sarebbero dei 2441 da 2', diversamente che ne pensate degli 806a?
l'unico problema è che gli 806a (seppure più economici dei jbl) hanno una bocca da 1.75', si riuscirebbe ugualmente ad adattarli alle jabo che se non erro sono da 2?
grazie
Edoardo
- berga12
- sostenitore
- Messaggi: 3011
- Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
- Località: Italy,Modena
- Been thanked: 9 times
Re: impianto onken due vie con tromba
Ciao,
credo esistano già gli adattatori, o al limite basta un tornitore che te li fa.
gli 806a dovrebbero essere più adatti ad un 2 vie, ma scordati un incrocio a 400-450hz con loro, i 2441 non so come si comportano in alto verso i 15khz ma potresti soffrire la mancanza di un tweeter anche se non credo in maniera drastica! però forse sarebbe meglio partire con un incrocio a 600...?
credo esistano già gli adattatori, o al limite basta un tornitore che te li fa.
gli 806a dovrebbero essere più adatti ad un 2 vie, ma scordati un incrocio a 400-450hz con loro, i 2441 non so come si comportano in alto verso i 15khz ma potresti soffrire la mancanza di un tweeter anche se non credo in maniera drastica! però forse sarebbe meglio partire con un incrocio a 600...?
Ciao, Luca
Re: impianto onken due vie con tromba
ciao Luca,
ok mal che vada in un modo o nell'altro me la dovrei cavare per l'accoppiamento.. se avete qualche link di qualcosa di pronto-coupled valuto
per l'incrocio ok!, in effetti con i jbl posso scendere forse un pelo in più ma poi ho bisogno dei tweeter, a questo punto starei sugli altec anche se devo salire con l'incrocio..
quello che non vorrei è il far fare un attacco che poi vada a scombussolarmi la risposta..
http://lampizator.eu/SPEAKERS/PROJECTS/ ... rivers.pdf
ok mal che vada in un modo o nell'altro me la dovrei cavare per l'accoppiamento.. se avete qualche link di qualcosa di pronto-coupled valuto

per l'incrocio ok!, in effetti con i jbl posso scendere forse un pelo in più ma poi ho bisogno dei tweeter, a questo punto starei sugli altec anche se devo salire con l'incrocio..
quello che non vorrei è il far fare un attacco che poi vada a scombussolarmi la risposta..
http://lampizator.eu/SPEAKERS/PROJECTS/ ... rivers.pdf
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
Re: impianto onken due vie con tromba
non credere che vadano molto in alto gli 806A. che membrana hanno?
Mario
Re: impianto onken due vie con tromba
ciao Mario,
non so proprio rispondere alla tua domanda. il senso è che devo ancora comprarli i driver e sono indeciso ta gli 806a ed i 2441..
chiaramente i primi mi costerebbero i meno, i secondi più o meno si sa..
non ne faccio una crociata (di prezzo) poichè per me diverrebbe poi il mio sistema semi-definitivo (mancherebbe la gamma alta con un super tw, ma per quello non ho fretta ora)
tra i due che mi consigliate? sempre valutando che ho due onken ex sinuko con i 416..
grazie e mlle
E
non so proprio rispondere alla tua domanda. il senso è che devo ancora comprarli i driver e sono indeciso ta gli 806a ed i 2441..
chiaramente i primi mi costerebbero i meno, i secondi più o meno si sa..
non ne faccio una crociata (di prezzo) poichè per me diverrebbe poi il mio sistema semi-definitivo (mancherebbe la gamma alta con un super tw, ma per quello non ho fretta ora)
tra i due che mi consigliate? sempre valutando che ho due onken ex sinuko con i 416..
grazie e mlle
E
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
Re: impianto onken due vie con tromba
devi valutare il tipo di membrane montate e il loro stato.
io ti consiglierei i JBL soprattutto se hai già le trombe da 2 pollici
io ti consiglierei i JBL soprattutto se hai già le trombe da 2 pollici
Mario
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: impianto onken due vie con tromba
quei driver non riescono a scendere a 400Hz, dovresti trovare i rari (e magnifici) JBL 2482 con membrane fenoliche e prevedere subito un driver da 1" per la gamma oltre 3kHz. io avevo preferito i JBL agli altec.

"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: impianto onken due vie con tromba
Perchè non valutare qualche prodotto italiano !?
Ad es il Faital HF200 pro potrebbe essere tagliato anche a 400-450hz (un po' sotto la risonanza compensandone però il picco del modulo dell'impedenza intorno ai 530hz).
Per gli utilizzi domestici scendere sotto i 500hz per un incrocio con la via bassa,dovendone allineare anche il livello,non creerebbe nessun inconveniente al corretto funzionamento!
Personalmente opterei per un incrocio da porre tra 550 e 600hz.
L'estensione in alto invece è certamente buona anche se l'utilizzo di un buon stw sarebbe sempre e comunque auspicabile...per ovvi motivi.
http://data.musicdata.cz/FP_HF200_datasheet.pdf
Ad es il Faital HF200 pro potrebbe essere tagliato anche a 400-450hz (un po' sotto la risonanza compensandone però il picco del modulo dell'impedenza intorno ai 530hz).
Per gli utilizzi domestici scendere sotto i 500hz per un incrocio con la via bassa,dovendone allineare anche il livello,non creerebbe nessun inconveniente al corretto funzionamento!
Personalmente opterei per un incrocio da porre tra 550 e 600hz.
L'estensione in alto invece è certamente buona anche se l'utilizzo di un buon stw sarebbe sempre e comunque auspicabile...per ovvi motivi.
http://data.musicdata.cz/FP_HF200_datasheet.pdf
Max
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 0 Risposte
- 696 Visite
-
Ultimo messaggio da gluca
-
- 7 Risposte
- 1402 Visite
-
Ultimo messaggio da Arge
-
- 43 Risposte
- 5723 Visite
-
Ultimo messaggio da Angelodj
-
- 4 Risposte
- 2603 Visite
-
Ultimo messaggio da audiofanatic
-
- 7 Risposte
- 1122 Visite
-
Ultimo messaggio da MBaudino