Consiglio schema con 6l6 in se

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
fbj
new member
Messaggi: 8
Iscritto il: 30 mar 2013, 13:04

Consiglio schema con 6l6 in se

Messaggio da fbj »

Salve ,

leggo da molto tempo questo forum vorrei avere qualche consiglio , su come utilizzare al meglio le mie 6l6 in SE ,

possiedo i seguenti componenti :

2 valvole 6l6
2 valvole 6n2p
1 valvola 6n6p
1 valvola ecc88
2 TU DA 2,5 K
1 TRAFO DA 220 V IN AC DOVREBBE TIRAR FUORI 307 V IN DC
1 TRAFO DA 12 V IN AC PER I FILAMENTI

in rete ho visto moltissimi schemi ma vorrei avere un consiglio da parte vostra . chiedo scusa a tutti è il mio primo finale valvolare , vi chiedo una mano :-)
grazie in anticipo
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: Consiglio schema con 6l6 in se

Messaggio da gluca »

ma a triodo o come tetrodo. in ogni caso credo che 300V siano pochini ed anche il trafo un po' basso come carico (per quanta corrente di primario è traferrato?). per fare si può fa ma tiri fuori 1W forse.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Connesso
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Consiglio schema con 6l6 in se

Messaggio da UnixMan »

Io farei uno "Schadeode" (pentodo con nfb locale placca-griglia). IMHO/IME è di gran lunga il modo migliore per impiegare tetrodi e pentodi.

Per l'alimentazione, se il TA che ha è sufficientemente "robusto" (non ci hai dato i dati di potenza e correnti max dei tuoi "ferri"), potrebbe fare un raddrizzatore/duplicatore. Così avrebbe anche il vantaggio di avere bella e pronta una tensione adatta per l'alimentazione delle g2. ;)
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Re: Consiglio schema con 6l6 in se

Messaggio da plovati »

A me non era dispiaciuto questo:

http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... +6l6#p6683

il carico anodico é molto vicino a quello che hai tu. Se vuoi le 6AU6 te le mando io (solo il tempo tecnico per trovarle in cantina).
_________
Piergiorgio
fbj
new member
Messaggi: 8
Iscritto il: 30 mar 2013, 13:04

Re: Consiglio schema con 6l6 in se

Messaggio da fbj »

Scusatemi tanto credo che il trafo bisognerebbe cambiarlo ma questo non è un problema partendo dalla cosa più importante lato alimentazione pensavo di utilizzare uno schema proposto da un carissimo amico e uomo venuto a mancare ..... non appena sono al pc inserisco lo schema .
fbj
new member
Messaggi: 8
Iscritto il: 30 mar 2013, 13:04

Re: Consiglio schema con 6l6 in se

Messaggio da fbj »

lato alimentazione pensavo ad una C R C ... diciamo un classico .
alimentazione.jpg
per quanto riguarda lo schema prendo diciamo in prestito uno schema classico
amplificatore_single-ended_triodi_01_small.gif
il mio desiderio è quello avere La possibilità di non usare una controreazione.


grazie mille plovati per le 6AU6 :smile: .

vorrei solo avere da qualcuno cosa utilizzare come driver per pilotare al meglio le 6l6 e sopratutto come configurarla .

mi piacerebbe ottenere 5 watt ma ben suonanti :rofl: :rofl:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
traferro
sostenitore
Messaggi: 142
Iscritto il: 15 mag 2006, 17:59
Località: Italy
Has thanked: 2 times
Been thanked: 1 time

Re: Consiglio schema con 6l6 in se

Messaggio da traferro »

buongiorno,
do un piccolo contributo: la 6l6 a triodo difficilmente ti può dare 5 W, forse nella versione GC che ha dissipazione maggiore(25W invece di 15W, se nn sbaglio).
Oppure con un parallelo di 6l6, in quel caso ti verrebbe comodo anche il trafo con impedenza 2.5k se ti regge il traferro.
IMHO.
fbj
new member
Messaggi: 8
Iscritto il: 30 mar 2013, 13:04

Re: Consiglio schema con 6l6 in se

Messaggio da fbj »

dimenticavo possiedo anche delle 2 el34 .

ecco un primo passo :
6l6.jpg
partendo sempre che sono molto ignorante sulla materia e un grande uomo Mau749 cercava di spiegarmi il tutto ....
con molto difficoltà data la mia testolina dura ..... non so piu con chi parlare ... dato che è stato lui a farmi conosce questo forum ....potete aiutarmi .

il mio desiderio non sono i watt ma la qualità. Ringrazio tutti per aver dedicato 2 minuti di tempo per un incorreggibile affamato di valvole
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
traferro
sostenitore
Messaggi: 142
Iscritto il: 15 mag 2006, 17:59
Località: Italy
Has thanked: 2 times
Been thanked: 1 time

Re: Consiglio schema con 6l6 in se

Messaggio da traferro »

Ciao a prima vista lo schema è sbagliato, l anodo va collegato al trafo, e la griglia2 del pentodo/tetrodo all'altimentazione tramite la r16 opportuna o al trafo in caso di configurazione a triodo!
Ps. se sei cosi digiuno forse ti conviene partire da un progetto giù fatto.! magari che ti segua passo passo. Considera che le tensioni i ballo sono importanti!
fbj
new member
Messaggi: 8
Iscritto il: 30 mar 2013, 13:04

Re: Consiglio schema con 6l6 in se

Messaggio da fbj »

traferro hai pienamente ragione sono completamente asciutto , infatti ho chiesto aiuto a voi :-)
lo schema non me gusta neanche un po provero a buttare giu con i tuoi consigli qualcosa magari di gia fatto
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio