uno stadio pilota per SSOPT

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Andrea Zani
starting member
Messaggi: 126
Iscritto il: 12 apr 2013, 11:49

Re: uno stadio pilota per SSOPT

Messaggio da Andrea Zani »

mi sono dimenticato di dirti che vorrei usare gli LM4780,perche li ho a casa che non fanno nulla ,posso sacrificarne uno.. al massimo lo sostituisco se non funziona a dovere
Questo integrato presenta vari pin a cui collegare l'alimentazione per la precisione 5 pin vanno all'alimentazione positiva e altri 5 per quella negativa.
ma nel datasheet non è riportata la funzione dei pin specifici,quindi non so se è possibile dedicare un'alimentazione ad ogni canale.
Di conseguenza utilizzerei un alimentatore unico per i due canali.
Per i diodi vorrei utilizzare degli SF304-304A .
http://www.datasheetarchive.com/datafra ... art=SF304A
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: uno stadio pilota per SSOPT

Messaggio da UnixMan »

Andrea Zani ha scritto:nel datasheet non è riportata la funzione dei pin specifici,quindi non so se è possibile dedicare un'alimentazione ad ogni canale.
temo proprio di no. Non ti resta che utilizzare una alimentazione unica, purtroppo. :(

A questo punto, metti dei C di grande valore (>=20mF o anche più) vicino al raddrizzatore e poi una coppia di 470uF o 1000uF a ridosso del chip (mettere comunque un diodo nel mezzo tra i due C potrebbe non guastare: da provare).
Andrea Zani ha scritto:Per i diodi vorrei utilizzare degli SF304-304A .
Sperimentalmente i diodi hanno un impatto sensibile sul risultato sonoro: usare quelli "sbagliati" può compromettere tutto. A meno che tu non abbia notizie certe su qualcuno che abbia sperimentato con successo quel modello esatto (a confronto con altri già "noti" in applicazioni simili, come gli MUR860 - che sono quelli che ho usato io) eviterei di rischiare. A meno che tu non li abbia già, nel qual caso puoi provare ed eventualmente il risultato non sia soddisfacente provare a cambiarli in un secondo momento.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Andrea Zani
starting member
Messaggi: 126
Iscritto il: 12 apr 2013, 11:49

Re: uno stadio pilota per SSOPT

Messaggio da Andrea Zani »

UnixMan ha scritto:
Andrea Zani ha scritto:nel datasheet non è riportata la funzione dei pin specifici,quindi non so se è possibile dedicare un'alimentazione ad ogni canale.
temo proprio di no. Non ti resta che utilizzare una alimentazione unica, purtroppo. :(

A questo punto, metti dei C di grande valore (>=20mF o anche più) vicino al raddrizzatore e poi una coppia di 470uF o 1000uF a ridosso del chip (mettere comunque un diodo nel mezzo tra i due C potrebbe non guastare: da provare).
Andrea Zani ha scritto:Per i diodi vorrei utilizzare degli SF304-304A .
Sperimentalmente i diodi hanno un impatto sensibile sul risultato sonoro: usare quelli "sbagliati" può compromettere tutto.
A meno che tu non abbia notizie certe su qualcuno che abbia sperimentato con successo quel modello esatto (a confronto con altri già "noti" in applicazioni simili, come gli MUR860 - che sono quelli che ho usato io) eviterei di rischiare. A meno che tu non li abbia già, nel qual caso puoi provare ed eventualmente il risultato non sia soddisfacente provare a cambiarli in un secondo momento.
Per l'alimentazione non ho scelta...sarà unica , ma come ho detto se gli LM4780 funzionano altrimenti li sostituisco.
Toglimi una curiosità l'utilizzo del/dei diodi in quella particolare posizione a cosa serve di preciso?
nel caso si dovesse disaccoppiare due rail per i due canali ho chiaro il loro utilizzo(l'ho fatto con un pre a valvole),ma mettere un diodo in serie all'alimentazione con un alimentatore singolo che utilità può avere?
Per i diodi li ho in casa , smontati da un ampli car da 1500 euro , cedo che possano andare,ma ovviamente si possono sostituire , anche se ho sempre voluto provare a montarli da qualche parte per vedere come vanno, ho anche dei MUR820 ma li devo smontare da un altro alimentatore.
Il trasformatore che utilizzerò per le prove è un 24-0-24 da 550 vA se va bene lo adotterò definitivamente.
Un ultima cosa , ho un commutatore a 4 posizioni e lo volevo utilizzare per adattare l'impedenza vista dal circuito a monte che range di res mi consigli di utilizzare per questo scopo?
grazie
Andrea Zani
starting member
Messaggi: 126
Iscritto il: 12 apr 2013, 11:49

Re: uno stadio pilota per SSOPT

Messaggio da Andrea Zani »

Bene dopo parecchio tempo sono riuscito a mettere su SE molto alla buona,fa un po schifo ma purtroppo è il massimo che riesco a fare,anche perche ultimamente non ho molto tempo libero,infatti il suddetto è stato costruito nelle ore notturne rubate al sonno :lol: :grin:
Il circuito è questo:
Immagine
gli ho aggiunto 220k pe run riferimento in ingresso e una grid stopper da 1K
Non infierite vi prego :oops:
Immagine
Immagine
ora devo costruire l'alimentatore e vedere se funziona tutto .
poi passo al circuito amplificatore di corrente
Andrea Zani
starting member
Messaggi: 126
Iscritto il: 12 apr 2013, 11:49

Re: uno stadio pilota per SSOPT

Messaggio da Andrea Zani »

Ho abbozzato anche una PCB per l'alimentatore,appena ho un po' di tempo posto... ;(
sto anche aspettando i condensatori di disaccoppiamento.....ho preso degli Obbligato in carta e olio...per provare
Andrea Zani
starting member
Messaggi: 126
Iscritto il: 12 apr 2013, 11:49

Re: uno stadio pilota per SSOPT

Messaggio da Andrea Zani »

ciao
ecco l'alimentatore , consigli?:
Immagine

Immagine

Immagine

dopo il moltiplicatore di capacità ci sono i pin per le stabilizzatrici a gas.
Avete consigli sui diodi da utilizzare per separare l'alimentazione ? (nello schema D3-D4)
Grazie
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: uno stadio pilota per SSOPT

Messaggio da UnixMan »

Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Andrea Zani
starting member
Messaggi: 126
Iscritto il: 12 apr 2013, 11:49

Re: uno stadio pilota per SSOPT

Messaggio da Andrea Zani »

trovato grazie
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio