Cosa ne pensate di questo cavo per il cablaggio interno?
Potrebbe essere un'alternativa ai cavi con isolamento in teflon e rame argentato, soprattutto se non piace il suono dei conduttori argentati?
Tefzel wire
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
- Marcus
- sostenitore
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 06 nov 2006, 23:10
- Località: Italy
- Been thanked: 2 times
- Contatta:
Re: Tefzel wire
Quello nel link da tubedepot, invece da RS qualcosa di simile viene venduto in bobine da 100 m.
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
Re: Tefzel wire
Sembra interessante. Tubedepot vende matasse da 30 metri. Certo, c'è pure la dogana e la spedizione.
Mario
- Marcus
- sostenitore
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 06 nov 2006, 23:10
- Località: Italy
- Been thanked: 2 times
- Contatta:
Re: Tefzel wire
Grazie.
E' che da un po' sono alla ricerca di un cavo per cablaggio con guaina diversa dal PVC e conduttore in rame non argentato,
ci sarebbe anche quello con guaina in silicone da tube-town http://www.tube-town.net/ttstore/index. ... e-cut.html
oltre al classico rame per trasformatori.
E' che da un po' sono alla ricerca di un cavo per cablaggio con guaina diversa dal PVC e conduttore in rame non argentato,
ci sarebbe anche quello con guaina in silicone da tube-town http://www.tube-town.net/ttstore/index. ... e-cut.html
oltre al classico rame per trasformatori.
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12281
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: Tefzel wire
Se non sbaglio, è quello che ho usato per (parte) del cablaggio del 6C33. È comodo e suona pure bene. Ma, se non ricordo male, costava uno sproposito... 
Quelli isolati in silicone dovrebbero essere interessanti. Da provare.

Quelli isolati in silicone dovrebbero essere interessanti. Da provare.
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
- Marcus
- sostenitore
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 06 nov 2006, 23:10
- Località: Italy
- Been thanked: 2 times
- Contatta:
Re: Tefzel wire
Effettivamente costicchia.UnixMan ha scritto:Se non sbaglio, è quello che ho usato per (parte) del cablaggio del 6C33. È comodo e suona pure bene. Ma, se non ricordo male, costava uno sproposito...
Quelli isolati in silicone dovrebbero essere interessanti. Da provare.
Che dire da RS si trova questo: http://it.rs-online.com/web/p/cavi-per- ... i/2321501/
Come cavo in silicone per l'anodica dello sfizioGM70 sto usando questi:LE2603 e LE2604 con isolamento di 6kV e 20 kV rispettivamente.
- Marcus
- sostenitore
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 06 nov 2006, 23:10
- Località: Italy
- Been thanked: 2 times
- Contatta:
Re: Tefzel wire
Alla fine ne ho comprato qualche metro da Novarria.PPoli ha scritto:Pensavi di ordinarne?
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio