May85 ha scritto:Ciao a tutti sono salvatore, seguo da un po il sito ma mi sono iscritto solo ora.. vorrei qualche opinione da qualche esperto
Ho "recuperato" qualche bell'altoparlante, ora vorrei farci qualcosa
hivi d10.8
dynaudio mw170
dynaudio md140 versione home (come il d76af ma senza la camera posteriore)
dynaudio 15w75 8 ohm
hivi rt2e-a (planare che ho sentito e appena ho trovato una coppia a buon prezzo me la sono presa)
md100
Vorrei costruire una cassa definitiva,3 o 4 vie, bi amplificazione con cross attivo per la via bassa (vorrei usare gli hivi d10.8 e tagliarli a circa 100hz)
vorrei usare il tweeter a nastro
ma la domanda che pongo e tra il woofer il tweeter a nastro che ce metto?
avevo 2 idee
1) md140+mw170
2) 15w75
Inoltre voi cosa mi consigliate tra una cassa sola (quindi larga almeno 30 cm) o due mobili separati?
Grazie!
I due paletti di cui tener conto sono il tweeter a nastro, utilizzabile dai 2KHz in su, e l'efficienza del woofer Hivi
La biamplificazione risolve il secondo problema, mentre per la via di mezzo io userei il 15W perchè, a dispetto di quanto si va dicendo sulle cupole,
la dispersione a 2KHz pare essere migliore.
Credo che, dato il tipo di altoparlante, non dovresti avere grossi problemi dinamici nell'incrociare il 15W con il woofer, soprattutto se lo tagli in basso.
Date le dimensioni dei componenti farei due mobili distinti, un satellite compatto utilizzabile anche da solo e il woofer da utilizzare come stand, magari rastremato con una base da 30 e un top da 18-19 cm per poggiare il satellite
Con il 170, il 140 e il 100 ti può uscire un altro tre vie bookshelf, con incroci approssimativamente a 600 e 1500 Hz,
magari un monitor tipo il K+H O300
http://www.neumann-kh-line.com/neumann- ... itors_O300
e non è detto che poi, alla fine, prendendo in prestito il woofer Hivi dall'altro sistema, non ti esca un 4 "vie definitivo"
Filippo
PS nel caso si puntasse a un 4 vie, meglio mantenere un allineamento dei driver sull'asse