spoon ha scritto:@mariovalvola: mi hai convinto! si prospetta un periodo di test e contro-test....
a questo punto però non è che posso mettermi ogni volta a saldare, tagliare reofori e sprecare basette....c'è un metodo per fare "circuiti volanti" e/o cambiare componenti al volo? Si possono usare le breadboard con queste tensioni?!
Ciao spoon,
ci sono vari metodi di assemblaggio ne abiamo parlato a lungo nel forum cerca
Le basette meglio usare quelle con i bollini larghi... per non sprecarle puoi saldare i componenti dal lato rame fai in un attimo a sostituirli.
Personalmente per roba di segnale uso una base un ritaglio di vetronie ramata che fa da piano di massa.
Su un altro ritaglio faccio i fori per gli zoccoli e lo fisso a 90° rispetto alla base.
Usando basette di ancoraggio di varia foggia assemblo il circuito dietro gli zoccoli... le basette di ancoraggio le fissi facilmente sulla veronite saldandole.
Con spezzoni di vetronire puoi farti facilmente la parte degli ingressi fissaggi per i potenziometri... e puoi facilmente inserire elettronica al silicio usando spezzoni di basetta passo 2,54
Il tutto lo metti su un tavolaccio (dove puoi fissare trasformatori e affini) e il gioco è fatto.