Ciao a tutti. Volevo chiedere consigli agli utenti del forum che hanno esperienza con tweeter planari, oggetti ai quali mi stò interessando.
In questa categoria faccio riferimento a tre grandi famiglie:
1) i ribbon ( o nastri puri)
2) i trasformatori AMT ( air motion transfer)
3 magnetoplanari. ( membrana planare in mylar o kapton con su depositata la bobina mobile a forma di pseudospirale ed immersa tra due piastre polari)
Vorrei discutere delle caratteristiche degli uni e degli altri e fare riferimento a qualche modello in particolare.
Tra i ribbon abbiamo il marchio Fountek che mi sembra la faccia da padrone, ma ci sono molte altre marche. Mi sembra ci sia anche RAAL , ma sono oggetti molto costosi.
I tweeter AMT sono prodotti da Mundorf, Beyma, col suo modello unico TPL150 mi sembra si chiami, poi abbiamo Heil ESS .
Tra i magnetoplanari mi vengono in mente i B&G ( neo 3, neo 8 e neo 10) e gli HI-VI ( un modello molto diffuso è il RT2H-A con guida d'onda).
Gli AMT sono molto costosi, ed hanno la nomea di suonare molto bene.
A me a naso piacciono i magnetoplanari dei quali ho avuto una esperienza di ascolto, e fatta eccezione per la scarsa dispersione verticale, mi hanno fornito un acuto di estrema naturalezza. Non ho mai ascoltato nastri puri ed AMT.
Credo che il grande vantaggio dei magnetoplanari sia nella ampia superficie di emissione, unita all'impedenza praticamente resistiva ed alla possibilità di avere una emissione dipolare. Anche i ribbon hanno una impedenza resistiva, ma se non erro, ottenuta attraverso però un trasformatore adattatore di impedenza inglobato nell'unità.
Vorrei considerazioni anche sulle distorsioni e sulla capacità degli stessi di essere tagliati più o meno in basso con filtri a bassa pendenza.
Beh.. grazie per l'attenzione, attendo le vostre interessanti considerazioni.
Vincenzo
Quale tweeter planare
- Vinny1974
- new member
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 14 feb 2012, 12:49
- Località: Petritoli
- berga12
- sostenitore
- Messaggi: 3011
- Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
- Località: Italy,Modena
- Been thanked: 9 times
Re: Quale tweeter planare
ma non è un topic per progettare un nuovo diffusore....la sezione non è corretta, forse era meglio in Varie o in componenti.
Ciao, Luca
- Lupastro49
- sostenitore
- Messaggi: 220
- Iscritto il: 27 giu 2010, 20:35
- Località: Piemonte Italy
Re: Quale tweeter planare


.Ciao Vinny,--se puo' interessare io ascolto questi,ambiente piccolo l'ascolto e' a circa 2'50-3-metri,con poca potenza funge bene,(xme')

ho dovuto "rodarmi le-recchie-x apprezzarle,nell'insieme. se vai sul sito di Andrea Ciuffoli,trovi il progetto,con i filtri-( Audiodesignguide)-

Saluti--Marco
---ciao Marco ---
-
- sostenitore
- Messaggi: 1001
- Iscritto il: 01 nov 2007, 03:41
- Località: Italy
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: Quale tweeter planare
Sono i Beyma TPL150H !pipla ha scritto:acc.. belli gli ess amt1 !
remigio
http://profesional.beyma.com/ingles/pdf/TPL150H.pdf
Max
-
- sostenitore
- Messaggi: 1001
- Iscritto il: 01 nov 2007, 03:41
- Località: Italy
Re: Quale tweeter planare
Tratto in inganno dalla foto superiore....
comunque belli , come vanno? non riesco a capire se anche loro sono degli airmotion come gli amt.
ciao
remigio

comunque belli , come vanno? non riesco a capire se anche loro sono degli airmotion come gli amt.
ciao
remigio
- Vinny1974
- new member
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 14 feb 2012, 12:49
- Località: Petritoli
Re: Quale tweeter planare
Grazie. I beyma tpL150 dovrebbero essere dgli air motion transfer. Sui magnetostatici avete esperienza? Soprattutto sugli hivi che sembrano avere un buon rapporto qualità prezzo. Ed inoltre vorrei un confronto magnetostatici contro nastri puri . grazie mille Raga
-
- new member
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 02 gen 2009, 01:24
- Località: Italy
Re: Quale tweeter planare
Non ho fatto confronti controllati, e purtroppo non ho ancora ascoltato il TPL-150.
Nastri ben suonanti non ne ho MAI incontrati (mi manca di ascoltare solo i RAAL), vanno molto meglio a media frequenza (diciamo fino a 5khz).
Promossi in pieno gli AMT della Precide (non gli ESS).
Ci sono cmq alcuni tweeter in seta che vanno benissimo e non fanno rimpiangere troppo gli AMT (da trovare nei cataloghi Scan-speak, dynaudio esotar 1 e 2, e Morel) + il fantastico tw al diamante della B&W.
Dimenticavo, bocciati anche i magnetoplanari BG.
Nastri ben suonanti non ne ho MAI incontrati (mi manca di ascoltare solo i RAAL), vanno molto meglio a media frequenza (diciamo fino a 5khz).
Promossi in pieno gli AMT della Precide (non gli ESS).
Ci sono cmq alcuni tweeter in seta che vanno benissimo e non fanno rimpiangere troppo gli AMT (da trovare nei cataloghi Scan-speak, dynaudio esotar 1 e 2, e Morel) + il fantastico tw al diamante della B&W.
Dimenticavo, bocciati anche i magnetoplanari BG.
- PPoli
- sostenitore
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
- Località: Casalecchio di Reno - Italy
- Been thanked: 2 times
Re: Quale tweeter planare
Avuti in casa in prova dei Fountek Neo CD 2.0 che non mi hanno detto nulla.
In passato invece ho avuto in prestito una coppia di tweeter di heil, la vecchia versione quella con il nasto giallo/verdino (non quello bianco). Innamorato. Non ho fatto prove scientifiche, ma con un sempice condensatore dietro avevano una estensione e una velocità in alto impresionanti. In basso incrociati a 1.600 senza problemi.
In passato invece ho avuto in prestito una coppia di tweeter di heil, la vecchia versione quella con il nasto giallo/verdino (non quello bianco). Innamorato. Non ho fatto prove scientifiche, ma con un sempice condensatore dietro avevano una estensione e una velocità in alto impresionanti. In basso incrociati a 1.600 senza problemi.
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12282
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: Quale tweeter planare
ho avuto modo di ascoltare il sistema di Paolo con quei tw al "Bottom" (IIRC edizione 2008) e non posso che sottoscrivere. Bellissimi.PPoli ha scritto:In passato invece ho avuto in prestito una coppia di tweeter di heil, la vecchia versione quella con il nasto giallo/verdino (non quello bianco). Innamorato.

Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 4 Risposte
- 883 Visite
-
Ultimo messaggio da Jonny6336
-
- 1 Risposte
- 956 Visite
-
Ultimo messaggio da audiofanatic
-
- 0 Risposte
- 427 Visite
-
Ultimo messaggio da andypairo
-
- 2 Risposte
- 1277 Visite
-
Ultimo messaggio da Maxxx
-
- 8 Risposte
- 3457 Visite
-
Ultimo messaggio da danyx