Spedizione a Shenzhen

Discussioni varie, audio e non.
Rispondi
Avatar utente
LuCe68
average member
Messaggi: 920
Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33

Spedizione a Shenzhen

Messaggio da LuCe68 »

Parto per la terra d'oriente.
C'è qualcosa di "audiofilo" che merita visitare è eventualmente accatarsi ?
Grazie per i vostri suggeriementi
Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
Avatar utente
LuCe68
average member
Messaggi: 920
Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33

Re: Spedizione a Shenzhen

Messaggio da LuCe68 »

Ragazzi qui è il paradiso degli autocostruttori !!!!!!!
Ho scoperto il luogo, in italiano si chiama UO' CIAN PEI. Situato in Shenzhen è un intero quartire deicato all'eletronica con palzzi interi deicati ai componenti dal più minuscolo all'oggetto finito.
26052012019.jpg
26052012016.jpg
Mi ci è voluto 1 intero giorno (dalla 10 del mattino alle 5 del pomeriggio) solo per visitare (e fare grandi affari) uno di questi stabili. Erano 7 piani e in ogni piano, circa 250 negozzi delle dimensioni di 2mx 80cm fino ai 2,5mx2,5m al massimo. La cosa divertente è che ho trovato quasi tutto nel più piccolo :smile:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: Spedizione a Shenzhen

Messaggio da mariovalvola »

Che cosa hai preso? :)
Mario
Avatar utente
LuCe68
average member
Messaggi: 920
Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33

Re: Spedizione a Shenzhen

Messaggio da LuCe68 »

12 x mosfet IRF710 (valore complessivo su RS di 25€ , pagati in Cina complessivamente 4€)
1 x IL715 (RS=9,56, pagato in Cina=5,20)
5 x manopole in alluminio massiccio 4 di 2,5cm e 1 di 5cm ( pagate in Cina complessivamente 6,50 contro i 36! dia audioselection http://www.audioselection.it/product.ph ... ALUS~.html
http://www.audioselection.it/product.ph ... ALUS~.html
8 x connettori a banana marca digital, connettore in ottone dorato, e doppia vite di fissagio cavo (Cina=4,4€; non saprei in Italia ma dubito che si trovino a 50c )
1 x scatola di alluminio di circa 15x10cm (cina = 2,6€)
4 x condensatori Audiophiler (non ricordo il prezzo, me sembra 2,5€, e anche se bruttini a vedersi il nome acchiappa e ho voluto prenderli per provarli)
1 x pulsante di accensione http://it.rs-online.com/web/p/interrutt ... _428167|fp (RS=13,46€ , Cina= 3€ !!!)
Visto i prezzi non sono stato a contrattare: di sicuro il prezzo si abbassa per grandi numeri ad esempio l'intera stecca di 25 mos me la faceva 6,6€ (in effetti avrei potuto prenderla :?: ). Nonostante le dimensioni amene del loculo di ciascun venditore, molti vendono all'ingrosso.

Grandi Affari in Cina !
IMG_9360.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Spedizione a Shenzhen

Messaggio da stereosound »

E' una buona occasione per farsi una scorta...dogana permettendo!
Tutto o quasi color "argento vivo"!
Max
superfigone
starting member
Messaggi: 470
Iscritto il: 09 nov 2007, 20:21
Località: Italy

Re: Spedizione a Shenzhen

Messaggio da superfigone »

Adesso che li hai "agganciati" non ti spediscono?
Avatar utente
LuCe68
average member
Messaggi: 920
Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33

Re: Spedizione a Shenzhen

Messaggio da LuCe68 »

superfigone ha scritto:Adesso che li hai "agganciati" non ti spediscono?
Bho!!! non ce ne uno che parla inglese: ho dovuto fare tutto a gesti.
Sono riuscito a farmi dare qualche indirizzo web ( incredibile che un loculo di 2mx80cm, tipo bara, abbia un sito web) ma è rigorosamente in cinese. Ho anche l'indirzzo di posta. Dovendo tornare in Cina a Luglio penso che gli invierò una emal con le richieste e quotazioni così hanno tutto il tempo di cercare il materiale. Se ci sono delle persone interessate potremo inserire una lista aperta nella sezioni componenti a Giugno.
Ultima modifica di LuCe68 il 28 mag 2012, 10:21, modificato 1 volta in totale.
Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
superfigone
starting member
Messaggi: 470
Iscritto il: 09 nov 2007, 20:21
Località: Italy

Re: Spedizione a Shenzhen

Messaggio da superfigone »

LuCe68 ha scritto:
superfigone ha scritto:Adesso che li hai "agganciati" non ti spediscono?
Bho!!! non c'e ne uno che parla inglese: ho dovuto fare tutto a gesti.
Sono riuscito a farmi dare qualche indirizzo web ( incredibile che un loculo di 2mx80cm, tipo bara, abbia un sito web) ma è rigorosamente in cinese. Ho anche l'indirzzo di posta. Dovendo tornare in Cina a Luglio penso che gli invierò una emal con le richieste e quotazioni così hanno tutto il tempo di cercare il materiale. Se ci sono delle persone interessate potremo inserire una lista aperta nella sezioni componenti a Giugno.
interessante, io mi prenderei un po' di resistenze da 1/4 w 1%
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Re: Spedizione a Shenzhen

Messaggio da marziom »

i miei colleghi che sono spesso in Cina mi hanno raccontato la stessa cosa...neanche nei nostri supermercati c'è quella ressa, e poi ci stupiamo se le cose le fanno tutte li ormai.
_____________________
So di non sapere. Socrate
sinuko
sostenitore
Messaggi: 2435
Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
Località: Italy

Re: Spedizione a Shenzhen

Messaggio da sinuko »

Sicuramente è la vecchiaia, ma a me quel monolite nero più che un paradiso mi sembra l’ingresso per l’inferno.
Si è vero le cose da noi costano molto di più ma facciamo un analisi globale e traiamo le conclusioni, io preferisco vivere in Italia. A quale prezzo “umano/sociale” sono pagati quei componenti?
Ultimamente quando acquisto qualcosa non posso prescindere da queste domande. Penso solo che se domani decideranno di fare quello che faccio io al decimo del costo....addio stipendio e tutto il resto.
Se è così che vogliamo diventare comunque ben venga è la maggioranza che decide. Io non posso che dissentire da questo modello di sviluppo e nel mio piccolo di acquisto.
Ciao Paolo
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Re: Spedizione a Shenzhen

Messaggio da marziom »

Paolo, le tue considerazioni sono corrette e, almeno per me, parzialmente condivisibile, quello che vorrei far notare è che il mercato, in Italia sicuramente, in europa meno, è ormai IMHO troppo ingessato.
Non c'è e non può esistere quel fermento e quella proliferazione di idee e progetti che c'è oggi in Cina ... e che c'era qui da noi un'po di anni fà.
I costi ormai sono troppo alti, da noi per stare in piedi occorre una massa critica troppo grande e il risultato è che sul mercato non trovi più nulla, un mercatino come quello che vedi semplicemente non si reggerebbe in piedi.
Non dico che li ci sia il paradiso, perché in effetti non c'è, ma qui dai noi, stando le cose come le vedo io, non andremo certo lontani.
_____________________
So di non sapere. Socrate
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Re: Spedizione a Shenzhen

Messaggio da riccardo »

Premetto che quelle di Marzio sono parole oggettivamente condivisibili..peró aggiungerei una cosa: loro sono tantissini, poverissimi, e competono al mm l'un con l'altro. Noi abbiamo intorno solo clientele, monopoli, migliaia di posizioni di "intoccabilitá" che altro non sono che parassitismo. Parassitismo che è , stringi stringi, il nostro solo fardello e la sola causa dei nostri guai. Scommetterei che questo paese del cavolo potrebbe ancora essere fertile.
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Avatar utente
LuCe68
average member
Messaggi: 920
Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33

Re: Spedizione a Shenzhen

Messaggio da LuCe68 »

Signori, permettetemi di correggervi. State usando ancora lo stereotipo della Cina. Shenzhen del 2012 è la New York degli anni 70 (detto a un americano incontrato in albergo) per il tasso di crescita vertiginoso che sta vivendo. Quello che vedo io è che in effetti Shenzhen è una metropoli, la gente gira con mercedes, bmw e toyota ( e neppure una Fiat!!) su strade a 8 corsie, praticamente tutti hanno l'Iphon e i ristoranti sono tutti pieni ( e si spende per una cena solo circa la metà che da noi). Sono appena rientrato da un giro apiedi dove ho attraversato una sopraelevata pedonale di circa 1km che costeggia un cetro commerciale dopo l'altro. E dentro non ci sono le procate cinesi: quelle le vandano a noi che non abbiamo più soldi. Dentro i centri commerciali ci trovi Gucci, Armani, Chanel, Tumi, Citizen ecc, ecc e ovviamente tutto originale .
L'unico motivo per cui i componenti li paghi poco è che li fanno loro: salti cioè il trasporto, le tasse doganali, e lo straguadagno dei nostri venditori.
Leggevo sul gironale locale (lo danno gratis in albergo in lingua inglese) che le previsioni per il prossimi 10 anni sono di ulteriore fortissima espansione della Cina a scapito dell'Europa. In pratica la ricchezza che avevamo si stà spostando tutta in oriente. E se lo dicono loro che ci stando succhiando via tutto, ci possiamo credere.
Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
superfigone
starting member
Messaggi: 470
Iscritto il: 09 nov 2007, 20:21
Località: Italy

Re: Spedizione a Shenzhen

Messaggio da superfigone »

LuCe68 ha scritto:Signori, permettetemi di correggervi. State usando ancora lo stereotipo della Cina. Shenzhen del 2012 è la New York degli anni 70 (detto a un americano incontrato in albergo) per il tasso di crescita vertiginoso che sta vivendo. Quello che vedo io è che in effetti Shenzhen è una metropoli, la gente gira con mercedes, bmw e toyota ( e neppure una Fiat!!) su strade a 8 corsie, praticamente tutti hanno l'Iphon e i ristoranti sono tutti pieni ( e si spende per una cena solo circa la metà che da noi). Sono appena rientrato da un giro apiedi dove ho attraversato una sopraelevata pedonale di circa 1km che costeggia un cetro commerciale dopo l'altro. E dentro non ci sono le procate cinesi: quelle le vandano a noi che non abbiamo più soldi. Dentro i centri commerciali ci trovi Gucci, Armani, Chanel, Tumi, Citizen ecc, ecc e ovviamente tutto originale .
L'unico motivo per cui i componenti li paghi poco è che li fanno loro: salti cioè il trasporto, le tasse doganali, e lo straguadagno dei nostri venditori.
Leggevo sul gironale locale (lo danno gratis in albergo in lingua inglese) che le previsioni per il prossimi 10 anni sono di ulteriore fortissima espansione della Cina a scapito dell'Europa. In pratica la ricchezza che avevamo si stà spostando tutta in oriente. E se lo dicono loro che ci stando succhiando via tutto, ci possiamo credere.
è triste ma è proprio così, la ruota gira.
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Re: Spedizione a Shenzhen

Messaggio da riccardo »

Quello che hai visto, in un popolo di 2 miliardi di persone, diviso in 22 gruppi etnici, in cui la massa è ancora viva grazie a una agricoltura di sussistenza, non è "progresso" considerato tale per un passo avanti di un popolo. Hai visto consumi di "emulazione" di gente che si è trasferita a Shenzen perchè lì lo stato cinese ha permesso una graduale applicazione di norme a favore di "proto-lavoro decente" , "proto norme sindacali" , "proto orario di lavoro di 70 ore settimanali". La punta di quella gente è straricca, il resto si dibatte fra iphone e operazioni di chirurgia estetica, catturando a morsi un posto di lavoro , e i morsi li danno agli altri come loro.

detto questo, ( nel senso che va sempre considerato come progresso un passo "quasi unitario" di una collettività) non intendo contraddire di un pollice quanto detto sopra. La ricchezza si sposta nel senso che il capitale finanziario si muove verso i luoghi dove si produce, nel tentativo di appoggiare il suo guadagno a una costante supervalutazione delle aziende che producono. Tendenzialmente, essendo mercati sterminati, India Cina e sud est asiatico, questo scherzetto finanziario produrrà una "bolla" di grandissima durata, in grado di coprire un poco anche le nostre crisi ultracicliche. In fin dei conti, la cultura occidentale è ancora un modello. E consideriamo pure che tutto ciò che la cina consuma di tecnologico, per buoni due terzi viene dalla germania
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio