Top Audio Milano - grazie !
-
- advanced member
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
- Località: Italy
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Ciao si li hò sentiti con vari generi musicali... mi hanno lasciato assolutamente indifferente.ma i famosi dipoloni della Jamo qualcuno li ha sentiti?
_________
Piergiorgio
Tiziano
Tiziano
http://mrttg.net/blog
http://mrttg.net/blog
-
- advanced member
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
- Località: Italy
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Dalla SAP c' era un diffusore con tromba e woofer Fostex e Tweter Murata.
Ho chiesto di scollegare i tweter Murata e la tromba suonava molto bene... qualcuno sà che modello fosse?
Cosa ne pensate dei tweter Murata?
Tiziano
Ho chiesto di scollegare i tweter Murata e la tromba suonava molto bene... qualcuno sà che modello fosse?
Cosa ne pensate dei tweter Murata?
Tiziano
Tiziano
http://mrttg.net/blog
http://mrttg.net/blog
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
Eccomi qui... sopravvissuto
A proposito della disposizione simmetrica dei diffusori, per aver dato una mano ad allestire la stanza dove suonavano i diffusori di Filippo, posso dirti che il limite pratico (incredibile ma vero) era la disposizione delle prese!
_________
Piergiorgio
Originariamente inviato da plovati - 17/09/2006 : 15:48:26

quattro giorni molto intensi...
purtroppo, ma molto molto purtroppo, solo nella giornata di sabato e domenica sono riuscito a trovare il setup adatto... prima di tutto durante il weekend le Empire State Speakers sono state pilotate in modo fantastico da "Le Ciclotron", che avrei veramente voluto farvi ascoltare...
Domenica ho trascinato Fulvio Chiappetta in saletta e gli ho fatto ascoltare il tutto, dopo pochi minuti era con il naso letteralmente infilato nel Ciclotron per vedere come cavolo era fatto

Per quanto riguarda l'acustica delle salette la situazione è veramente critica, anche perchè avevamo due impianti nella stessa stanza (la saletta che mi avete aiutato ad accrocchiare è durata solo un giorno, poi sono stato sfrattato e son tornato a fare i turni con l'impianto da 30.000.000 euro -TRENTAMILA- cosa abbastanza frustrante perchè il pubblico cui si rivolgevano le due cose era molto diverso, il mio sistema era umano e interessava l'autocostruttore, mentre l'altro era più una prova di forza non dissimile da un prodotto commerciale di alta gamma, per cui al cambio di setup la saletta si svuotava come se quello che veniva dopo fosse fuffa, oppure si coglievano atteggiamenti veramente maleducati di pseudoappassionati che invitavano a cambiare impianto oppure gironzolavano per la stanza intorno al sistemone mentre stavo spiegando, ignorando il mio sbattimento e infastidendo i presenti). Detto tutto questo alla fine, spostando per puro caso di una trentina di centimetri i diffusori in preda alla disperazione, per magia la risonanza a 60Hz è sparita e finalmente ho potuto ascoltare tutti e due i sistemi "umani", il mio e quello di Matarazzo, in modo decente
Piccolo inciso: una delle cose che più mi da soddisfazione in questi casi è propinare musica diversa dal solito e vedere la gente chiedere i titoli dei brani e appuntarsi nomi di autori a loro sconosciuti. Penso che il fine ultimo di tutto sia in fondo la musica, quindi mi sono sforzato di far capire quanto mi infastidisca la moda del CD "sampler" e quanto sia importante che un sistema suoni bene con tutto...
Le Empire State Speakers sono ora in viaggio per Roma, spero si comportino bene in laboratorio e che il progetto veda la luce in breve
questo è quanto
Filippo
-
- sostenitore
- Messaggi: 896
- Iscritto il: 12 ott 2005, 15:36
- Località: Italy
Detto che il "sistemone" secondo me suonava veramente bene anche nella piccola saletta, cosa per niente scontata, posso confermare che i "grattacieli" di Filippo on Le Ciclotron facevano veramente voglia . . . . . :p
Anche i diffusori di Matarazzo mi sono piaciuti molto, peccato solo per i tweeter decisamente esagerati ma basso davvero top!
Purtroppo (per me) ambedue sono già
troppo grosse, anche se con le "Empire" forse è più una questione di peso che altro . . . . . ora attendiamo gli articoli!
Ciao
Massimo
P.S. A me è piaciuta anche la prova di Patriarca, l'impianto era scarsino ma trovo sempre interessante mettersi alla prova, confrontando la propria opinione con una che probabilmente possiamo definire "giusta".
Anche i diffusori di Matarazzo mi sono piaciuti molto, peccato solo per i tweeter decisamente esagerati ma basso davvero top!
Purtroppo (per me) ambedue sono già

Ciao
Massimo
P.S. A me è piaciuta anche la prova di Patriarca, l'impianto era scarsino ma trovo sempre interessante mettersi alla prova, confrontando la propria opinione con una che probabilmente possiamo definire "giusta".
Ciao, Massimo
- plovati
- sostenitore
- Messaggi: 8050
- Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
- Località: Italy
- Has thanked: 4 times
- Been thanked: 50 times
Si leggono meraviglie in rete di questo stand e sopratutto della qualità della standistaDal punto di vista della correttezza timbrica, : Bolzano Villetri e, solo un pelino sotto, le Arbour; gamma di frequenza: un po' leggerine tutte, comprese le Bolzano Villetri, fatte inspiegabilmente suonare senza il subwoofer dedicato.
Originariamente inviato da drpaolo - 15/09/2006 : 21:57:07

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Piergiorgio
-
- R.I.P.
- Messaggi: 712
- Iscritto il: 15 ott 2005, 20:33
- Località: Italy
Punto A: condivido le considerazioni di Paolo sulla correttezza timbirca di questo sistema (molto "naturale" sia nella "erogazione sonora" che nella pulizia timbrica....)Si leggono meraviglie in rete di questo stand e sopratutto della qualità della standista. Me la sono persa acc..
Punto B: Notevole, la standista....
Solo che si piazzava di fronte all' entrata, in un ambiente a luci soffuse e puntando con lo sguardo tutti quelli che si affacciavano...

Praticamente se sostenevi il suo sguardo rischiavi di incespicare e cadere in pancia al centro degli Onmi, e la maggior parte della gente optava per fare "il superiore" e puntare con lo sguardo le casse....

A pensarci bene, mi sa che il gruppetto di astanti posizionati sulle poltroncine, nella penombra, non avevano proprio delle facce rassicuranti....
ciao
Mauro
http://www.webalice.it/mauro.penasa/index.html
-
- R.I.P.
- Messaggi: 712
- Iscritto il: 15 ott 2005, 20:33
- Località: Italy
hehehe, Paolo,
facendo una considerazione "pratica", data la mia condizione di spiantato (e sposato, non so quale delle 2 sia peggio....
), entrambe le cose che citi sono comunque solo da contemplare.....
Niente niente se ci mettiamo in casa una foto della tipa migliora anche il suono dei nostri impianti ? (senza offesa per le mogli, si intende.... loro sono SEMPRE bellissime.... :p )
ciao
Mauro
http://www.webalice.it/mauro.penasa/index.html
facendo una considerazione "pratica", data la mia condizione di spiantato (e sposato, non so quale delle 2 sia peggio....



Niente niente se ci mettiamo in casa una foto della tipa migliora anche il suono dei nostri impianti ? (senza offesa per le mogli, si intende.... loro sono SEMPRE bellissime.... :p )
ciao
Mauro
http://www.webalice.it/mauro.penasa/index.html
-
- R.I.P.
- Messaggi: 712
- Iscritto il: 15 ott 2005, 20:33
- Località: Italy
Parli della mia, di foto ??ma a questo punto, urge una foto !


Mi dispiace, in effetti.... Le cose si sono evolute in modo molto veloce ed imprevisto (avevo appunto deciso di non andarci....).Comunque, Mauro, sei un birichino; magari se ci avessi detto che anche tu andavi al TAV.. non è che vai al BIAS, questa settimana ?
BIAS.... no.... sicuramente non ci vado.....
ciao
Mauro
http://www.webalice.it/mauro.penasa/index.html
-
- R.I.P.
- Messaggi: 712
- Iscritto il: 15 ott 2005, 20:33
- Località: Italy
Invece, per Filippo se è in ascolto:
Che ci faceva quel po po di impianto per sale da concerto nella saletta di Audioreview (peraltro al posto delle tue cose.... che avrei voluto sentire ?)
Cioè, che ci azzecca un sistema completo McIntosh con una serie di filtri "a vista" con una presentazione Audioreview ?
Puoi spiegare anche a quelli che non hanno visto il sistema cosa si stava provando, in che condizioni e perchè ?
ciao
Mauro
http://www.webalice.it/mauro.penasa/index.html

Che ci faceva quel po po di impianto per sale da concerto nella saletta di Audioreview (peraltro al posto delle tue cose.... che avrei voluto sentire ?)
Cioè, che ci azzecca un sistema completo McIntosh con una serie di filtri "a vista" con una presentazione Audioreview ?
Puoi spiegare anche a quelli che non hanno visto il sistema cosa si stava provando, in che condizioni e perchè ?
ciao
Mauro
http://www.webalice.it/mauro.penasa/index.html
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
di McIntosh c'era solo l'impianto, le casse erano una autocostruzione di stralusso (con crossover ancora in evoluzione).Invece, per Filippo se è in ascolto:![]()
Che ci faceva quel po po di impianto per sale da concerto nella saletta di Audioreview (peraltro al posto delle tue cose.... che avrei voluto sentire ?)
Cioè, che ci azzecca un sistema completo McIntosh con una serie di filtri "a vista" con una presentazione Audioreview ?
Puoi spiegare anche a quelli che non hanno visto il sistema cosa si stava provando, in che condizioni e perchè ?
ciao
Mauro
http://www.webalice.it/mauro.penasa/index.html
Originariamente inviato da mauropenasa - 18/09/2006 : 17:40:16
purtroppo ci dovevamo alternare ogni circa due ore (gli impianti erano sulle pareti opposte e bastava girare le sedie...) e tu sei capitato nel momento sbagliato...
e ti avrei anche fatto sentire il Ciclotron...
Filippo
-
- R.I.P.
- Messaggi: 712
- Iscritto il: 15 ott 2005, 20:33
- Località: Italy
Interessante (per i pochi fortunati che possiedono un soggiorno di 100mq...di McIntosh c'era solo l'impianto, le casse erano una autocostruzione di stralusso (con crossover ancora in evoluzione).

Si... sarei dovuto venire nei feriali, come avrei fatto se il tutto fosse stato programmato... Il ciclotron l' ho visto (il naso ce l'ho messo anche io, quatto quatto....purtroppo ci dovevamo alternare ogni circa due ore (gli impianti erano sulle pareti opposte e bastava girare le sedie...) e tu sei capitato nel momento sbagliato...
e ti avrei anche fatto sentire il Ciclotron...


In effetti la convivenza tra i 2 sistemi è sembrata critica anche a me. Temevo che se avessi interrotto il nostro aitante presentatore del grande sistema per chiedergli ragguagli su di te e sul tuo sistema la folla mi avrebbe linciato....

La scena degli stage di ascolto mi diverte sempre, in verità.... C' era uno che si è messo al centro dell' attenzione continuando a girare per il locale cercando i limiti della focalizzazione, menandola che lui avrebbe multiamplificato ecc...., A fianco, in prima fila, un' altro si limitava ad accentuare solo il costo delle cose, borbottando di continuo (con quel che costa.... Basta comprarlo.... costa troppo.... I CD di prova (quello con i singoli strumenti) costano troppo....
Insomma, uno spasso.....

ciao
Mauro
http://www.webalice.it/mauro.penasa/index.html
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
a parte il salone da 100mq, quella "autocostruzione" è venuta a costare 14.000 cocuzz'eri, un po' troppo per i miei gusti...Interessante (per i pochi fortunati che possiedono un soggiorno di 100mq...di McIntosh c'era solo l'impianto, le casse erano una autocostruzione di stralusso (con crossover ancora in evoluzione).) la disposizione polare dei vari driver e lo sviluppo relativo dei filtri.... (immagino curati da Matarazzo....?!). Una "autocostruzione per poveri" basata su quella esperienza ce la vedresti ?
Si... sarei dovuto venire nei feriali, come avrei fatto se il tutto fosse stato programmato... Il ciclotron l' ho visto (il naso ce l'ho messo anche io, quatto quatto....purtroppo ci dovevamo alternare ogni circa due ore (gli impianti erano sulle pareti opposte e bastava girare le sedie...) e tu sei capitato nel momento sbagliato...
e ti avrei anche fatto sentire il Ciclotron...), ma era in corso la dimostrazione del sistema grande, appunto, (e mi sa che tu non c'eri, in quel momento....).
![]()
In effetti la convivenza tra i 2 sistemi è sembrata critica anche a me. Temevo che se avessi interrotto il nostro aitante presentatore del grande sistema per chiedergli ragguagli su di te e sul tuo sistema la folla mi avrebbe linciato....]
La scena degli stage di ascolto mi diverte sempre, in verità.... C' era uno che si è messo al centro dell' attenzione continuando a girare per il locale cercando i limiti della focalizzazione, menandola che lui avrebbe multiamplificato ecc...., A fianco, in prima fila, un' altro si limitava ad accentuare solo il costo delle cose, borbottando di continuo (con quel che costa.... Basta comprarlo.... costa troppo.... I CD di prova (quello con i singoli strumenti) costano troppo....
Insomma, uno spasso.....![]()
ciao
Mauro
http://www.webalice.it/mauro.penasa/index.html
Originariamente inviato da mauropenasa - 19/09/2006 : 09:29:48
La tipologia realizzativa è effettivamente replicabile in qualche modo anche con componenti più economici, ma il costo maggiore rimane il nastro, intorno al quale ruota tutto. Tra le altre cose, mentre i diffusori principali sono abbastanza "tradizionali", i subwoofer pilotati in corrente sono in realtà la cosa più interessante, e su quello si potrebbe fare un pensierino, facendoli diventare il punto di partenza.
Per quanto riguarda i visitatori devo dire che a volte sono stato preso dallo sconforto... immaginate di avere un front end normale, un player multistandard e un pre normalissimo, seguiti da una parte completamente autocostruita, dal pre al finale il cavo Rapunzel, un finale Ciclotron mai visto prima e pure particolare nella realizzazione, con ingressi bilanciati e uscite Speakon, due diffusori "strani" con crossover complicatissimo... e la gente chiedeva che cavo per le casse avevo usato... cioè l'unica cosa senza alcuna importanza nel sistema... MA CHI SE NE FREGA DEL CAVO!
Filippo
-
- R.I.P.
- Messaggi: 712
- Iscritto il: 15 ott 2005, 20:33
- Località: Italy
Di questo ne dovremmo parlare con calma nella tua sezione....i subwoofer pilotati in corrente sono in realtà la cosa più interessante, e su quello si potrebbe fare un pensierino, facendoli diventare il punto di partenza.

Ma non si capiva nulla, dall' esterno apparentemente tutto era pilotato dal povero McInthosh ( che a tratti urlava: "giù il volume, per piacere...."

Aveva quindi una amplificazione interna, quel sub ?
ciao
Mauro
http://www.webalice.it/mauro.penasa/index.html
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
sì, tra l'altro la sensibilità era troppo bassa, quindi si è dovuto ricavare il segnale dall'uscita di potenza del finale, poi uno dei due sub è saltato e si è dovuto alzare il volume di quello rimasto...Di questo ne dovremmo parlare con calma nella tua sezione....i subwoofer pilotati in corrente sono in realtà la cosa più interessante, e su quello si potrebbe fare un pensierino, facendoli diventare il punto di partenza.![]()
Ma non si capiva nulla, dall' esterno apparentemente tutto era pilotato dal povero McInthosh ( che a tratti urlava: "giù il volume, per piacere....")....
Aveva quindi una amplificazione interna, quel sub ?
ciao
Mauro
http://www.webalice.it/mauro.penasa/index.html
Originariamente inviato da mauropenasa - 19/09/2006 : 11:52:38
Ormai sono anni che Audioreview porta avanti il discorso dei sub in corrente, magari è la volta buona che, illustrando il sistema, vengano pubblicati scemi e metodologie di progetto in pratica
Filippo
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 4 Risposte
- 971 Visite
-
Ultimo messaggio da Olimpia
-
- 12 Risposte
- 1200 Visite
-
Ultimo messaggio da PPoli
-
- 2 Risposte
- 919 Visite
-
Ultimo messaggio da audiofanatic
-
- 8 Risposte
- 1899 Visite
-
Ultimo messaggio da marziom
-
- 5 Risposte
- 991 Visite
-
Ultimo messaggio da FranZ 76