mi presento in questa sezione, perchè a dire il vero non ho visto una sezione apposita...
Mi chiamo Juri, ho 32 anni e vivo in provincia di Trento. Per portare il pane a casa faccio il programmatore. Ho da poco iniziato ad interessarmi al mondo dell'audio "fai da te", per pura curiosità all'inizio, poi vedendo la MONTAGNA di informazioni reperibile in rete anche per un neofita, ho deciso di approfondire la cosa... Che dire... ci vediamo sul forum!
Benvenuto
Buon Divertimento con i tubi e ADFT; in genere gli amici informatici riescono discretamente con le valvole... in fondo sono dei lontani cugini degli elettronici.
Verso che tipo di progetto intendi orientarti?
PS: non prendere brutti esempi di alcuni informatici presenti sul forum
A dire il vero non ho ancore le idee chiarissime anzitutto riguardo a cosa voglio... Ci sono talmente tante idee che è difficile fare una scelta per un neofita... Pensavo comunque di costruire / acquistare un My Ref come stadio finale e costruire un pre valvolare, ma non so se sia la soluzione migliore...
PS. Conosco bene la categoria degli informatici...
Si può dire tutto e il contrario di tutto.
Ci sono persone che trovano il my_ref eccellente, altre a cui non piace e preferiscono amplificazioni valvolari.
Molto importanti sono la sorgente e i diffusori, ma soprattutto l'ambiente e la collocazione.
Con i discorsi ci si convince di cose irreali, la cosa migliore sarebbe piano piano entrare in relazione con qualcuno che ha già un buon impianto e fare delle prove di ascolto.
Meglio ancora i contest e i raduni di più persone.
Ben arrivato.
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli. (J.R.R. Tolkien)
Oltre che dal contesto, dagli accoppiamenti e da gusti ed abitudini personali (come molti altri ampli a SS, anche il my_ref suona meglio a volumi sostenuti con diffusori di sensibilità media o medio-bassa), le opinioni sul my_ref (e derivati) sono fortemente condizionati anche dalle singole implementazioni.
Quel progetto è infatti estremamente sensibile alla componentistica impiegata, al PCB, ai dettagli di montaggio e cablaggio, ecc. Basta il più (apparentemente) insignificante cambiamento per stravolgerne il suono.
Se hai intenzione di realizzarlo (o di prenderne uno già fatto), ti consiglio di leggere gli (infiniti) thread su diyAudio:
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Per prima cosa BENVENUTO.
per il resto sentirai tutto ed il suo contrario, solo i tuoi gusti (che sicuramente cambiano con il tempo ) ti diranno cosa è giusto per te.
Quindi scalda il saldatore e vaiiiiiiiiiii
Ecco qui il risultato di qualche mese di faticoso studio e ricerca ,per capire come costruirmi da zero un amplificatore a valvole.....quando dico da...
Appena iscritto,gia parto in quarta.
tra le molte amplificazioni possedute,non ho mai provato un single-ended di 300b
sull'usato c'è poco,e ho visto...